Pagina 1 di 1

Familiari non conviventi e 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 22:07
da ugo74
Presso che nella guida del ADE 2010 c'e' scritto
Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado
e gli affini entro il secondo grado), conviventi con il possessore o detentore dell’immobile
oggetto dell’intervento, che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori


Ora seguite il mio discorso se regge:
Figlio che non vive con i genitori quindi non può scaricare ma....
Se c'e' il comodato d'uso gratuito di parte della casa dal padre al figlio allora e' il figlio e' considerato detentore (?) del bene un po come fosse l'inquilino.
Quindi se equiparato a inquilino può pagare le spese e scaricare!
Altra cosa il comodato d'uso gratuito non deve essere registrato all' uff. del registro perché può essere verbale.

Quindi la cosa assurda e' che il figlio se non ha il comodato no può scaricare ma il comodato d'uso gratuito può essere fatto il modo verbale e quindi non può essere contestato!

Voi come vi siete mossi quanto il figlio voleva scaricare il 55 dei lavori fatti in casi dei genitori?