Pagina 1 di 1

DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: mer nov 03, 2010 16:33
da davidemorcy
Ciao a tutti...se il cliente si compra il materiale (ovviamente lo pagherà con IVA 20%) e si arrangia a far la posa puo' accede alla detrazione? Ovvero la detrazione è vincolata, legata ad un costo di manodopera oppure no?

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: mer nov 03, 2010 16:41
da cleric
Mi era capitato tempo fa un caso simile: un idraulico che ovviamente acquistava il materiale ma poi la posa se la faceva da solo.
Chiamai l'AdE e mi dissero che si poteva fare.

Saluti.

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: mer nov 03, 2010 16:42
da davidemorcy
THANKS
:D

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: mer nov 03, 2010 16:48
da scorpionrock
e i requisisti, le lettere e il DM 37/08 a cosa serve se tutti fanno da se?

non mi ricordo dove l'ho letto, ma l'Ade quest'anno si sia pronuciata sul fatto che se c'è la sola

fattura di un bene significativo non si possa detrarre. Mah

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: mer nov 03, 2010 17:02
da girondone
infatti
il 55% magari sta anche in piedi
poi in teoria i lavori andrebbero fatti come andrebbero fatti con tutti i documenti che già ci volevano senza detrazioni

un conto è un installatore che può farsi il lavoro e firmare le dich di conf ecc..
un conto è uno che si fa lavori che non può fare...

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: gio nov 04, 2010 14:52
da davidemorcy
Ho appena avuto conferma dall' ENEA sulla possibilità di detrazione del solo materiale

> Buongionro, il quesito che vi pongo è il seguente:
> un mio cliente vuole isolare internamente il tetto.
> Ha intenzione di acquistare lui il materiale e di provvedere lui
>stesso alla posa.
> Puo' accedere alla detrazione del 55% avendo come unica fattura
>l'acquisto del materiale coibente?
> Saluti
> D.

Salve,
si, ma in ogni caso occorre seguire le indicazioni del vademecum in http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf

Cordiali Saluti
ENEA
cz

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: gio nov 04, 2010 19:32
da maxis
davidemorcy ha scritto:Ho appena avuto conferma dall' ENEA sulla possibilità di detrazione del solo materiale

> Buongionro, il quesito che vi pongo è il seguente:
> un mio cliente vuole isolare internamente il tetto.
> Ha intenzione di acquistare lui il materiale e di provvedere lui
>stesso alla posa.
> Puo' accedere alla detrazione del 55% avendo come unica fattura
>l'acquisto del materiale coibente?
> Saluti
> D.

Salve,
si, ma in ogni caso occorre seguire le indicazioni del vademecum in http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf

Cordiali Saluti
ENEA
cz
A me quelli dell' ADE hanno detto l'esatto contrario un bel NO, in quanto il regolamento parla chiaro "in fattura ci vogliono beni e manodopera", inoltre con il solo acquisto del materiale o bene significativo non si riesce nella maggior parte dei casi ad avere una rintracciabilità ed un riferimento esplicito all'intervento di riqualificazione energetica che si andrà a realizzare. "potresti per assurdo acquistare dei finestrati e poi installarli in due diversi cantieri di edifici nuovi x esempio".
Lo sò è un pò contorto ma il significato è un pò quello.
ciao

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: ven nov 05, 2010 14:12
da Andrea_Diqui
scorpionrock ha scritto:e i requisisti, le lettere e il DM 37/08 a cosa serve se tutti fanno da se?

non mi ricordo dove l'ho letto, ma l'Ade quest'anno si sia pronuciata sul fatto che se c'è la sola

fattura di un bene significativo non si possa detrarre. Mah
interessante... non hai qualche info in più? grazie

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: ven nov 05, 2010 14:15
da davidemorcy
maxis ha scritto:
davidemorcy ha scritto:Ho appena avuto conferma dall' ENEA sulla possibilità di detrazione del solo materiale

> Buongionro, il quesito che vi pongo è il seguente:
> un mio cliente vuole isolare internamente il tetto.
> Ha intenzione di acquistare lui il materiale e di provvedere lui
>stesso alla posa.
> Puo' accedere alla detrazione del 55% avendo come unica fattura
>l'acquisto del materiale coibente?
> Saluti
> D.

Salve,
si, ma in ogni caso occorre seguire le indicazioni del vademecum in http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf

Cordiali Saluti
ENEA
cz
A me quelli dell' ADE hanno detto l'esatto contrario un bel NO, in quanto il regolamento parla chiaro "in fattura ci vogliono beni e manodopera", inoltre con il solo acquisto del materiale o bene significativo non si riesce nella maggior parte dei casi ad avere una rintracciabilità ed un riferimento esplicito all'intervento di riqualificazione energetica che si andrà a realizzare. "potresti per assurdo acquistare dei finestrati e poi installarli in due diversi cantieri di edifici nuovi x esempio".
Lo sò è un pò contorto ma il significato è un pò quello.
ciao
se sa fattura è accompagaata da regolare ddt (come dovrebbe sempre essere) ogni dubbio sull'ubicazione del bene viene assolutamente fugato

Re: DETRAZIONE POSSIBILE PER SOLO ACQUISTO

Inviato: ven nov 05, 2010 14:38
da maxis
davidemorcy ha scritto:
maxis ha scritto:
davidemorcy ha scritto:Ho appena avuto conferma dall' ENEA sulla possibilità di detrazione del solo materiale

> Buongionro, il quesito che vi pongo è il seguente:
> un mio cliente vuole isolare internamente il tetto.
> Ha intenzione di acquistare lui il materiale e di provvedere lui
>stesso alla posa.
> Puo' accedere alla detrazione del 55% avendo come unica fattura
>l'acquisto del materiale coibente?
> Saluti
> D.

Salve,
si, ma in ogni caso occorre seguire le indicazioni del vademecum in http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf

Cordiali Saluti
ENEA
cz
A me quelli dell' ADE hanno detto l'esatto contrario un bel NO, in quanto il regolamento parla chiaro "in fattura ci vogliono beni e manodopera", inoltre con il solo acquisto del materiale o bene significativo non si riesce nella maggior parte dei casi ad avere una rintracciabilità ed un riferimento esplicito all'intervento di riqualificazione energetica che si andrà a realizzare. "potresti per assurdo acquistare dei finestrati e poi installarli in due diversi cantieri di edifici nuovi x esempio".
Lo sò è un pò contorto ma il significato è un pò quello.
ciao
se sa fattura è accompagaata da regolare ddt (come dovrebbe sempre essere) ogni dubbio sull'ubicazione del bene viene assolutamente fugato
su quello sono pienamente d'accordo con te, mi pare che l'interlocutore spesso si mantenga cautelativo, infatti ultimamente qualche giorno fa (non soddisfatto in pieno della risposta che mi hanno inviato) ho comunque consigliato per un caso analogo ad un mio cliente di rivolgersi al direttore di zona degli uffici ADE, vi terrò informati della risposta.