Pagina 1 di 1

comma 345a e coesistenza 36% con 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 15:11
da clara
Avrei un paio di domande da porVi, gentili utenti:

Per l'invio documentazione online sul sito ENEA riguardante una semplice coibentazione di una copertura (comma 345a) è necessario compilare l'All. A e l'All. E. E fin qui ci siamo.
La coibentazione della sola copertura ha fatto sì che il resto dell'edificio rimanesse tale e quale, quindi ho un problema per quanto riguarda l'All. A punto 29, l'Indice di Prestazione Energetica non rispetta il valore limite della tabella del Dlgs 192.
Secondo me non dovrebbe essere un problema, visto che il comma 345 parla chiaro: bisogna solo verificare che la trasmittanza sia migliorata, non parla di confrontare l'indice di prestazione con il valore limite (ciò sarebbe richiesto nel comma 344).
Mi confermate ciò?

Un cliente mi ha chiesto se, dopo aver inviato la domanda per il recupero del 36% sulle opere murarie di casa sua, può presentare una pratica all'enea (sempre a suo nome) per accedere al 55% sulla sostituzione dei serramenti.
Possono coesistere queste due pratiche (36% e 55%)per una stessa persona fisica, nello stesso periodo di tempo?

Grazie a tutti, buona giornata.

Re: comma 345a e coesistenza 36% con 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 15:24
da girondone
allora di certo per il 55% devi verificare la u del tetto isolato...
e non confrontare nulla sul fabbisogno minimo richiesto dal 192 ed smi
al massimo se è un edificio recente avranno lavorato male a suo tempo... boh chi lo sa!

il 55 sugli infissi lo può fare basta che su quelle fatture no chieda anche il 36
saluti