info ampliamento
Inviato: mer nov 03, 2010 12:48
Salve, posso chiedere se nella mia configurazione riesco ad usufruire del 55%.
Fra poco ristrutturerò una casa con ampliamento.
L'ampliamento verrà fatto chiudendo parte dell'attuale terrazzo e sopraelevando parte del tetto. Attualmente il sottotetto penso sia da considerare "morto" nel senso che è basso ( 1,2 m circa nella parte più alta- insomma la classica soffitta con la botola) e non e riscaldato;quindi un volume tecnico. Naturalmente per renderlo poi abitabile(percorribile) devo rialzare di una certa altezza il tetto stesso, oltra a sostituirne la copertura. Secondo i dati catastali passa da volume tecnico a ripostiglio (meno di 2,70m di altezza).
Posso usufruire del 55 anche per il tetto della sopraelevazione ?
Posso usufruire del 55 anche per i muri e i serramenti della sopraelevazione (rispettando i limiti di trasmittanza)?
Ovviamente nelll' ampliamento con la chiusura del terrazzo non posso usufruire di nessuna agevolazione (nel del tetto, serramenti, del cappotto o dell' impianto di climatizzazione), giusto?
Secondo una delle recenti disposizioni della agenzia delle entrate,essendoci l'ampliamento, non posso utilizzare l'agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica globale dell’edificio ma solo quella per le pareti, coperture, finestre.
http://www.acca.it/biblus-net/articoloc ... fault.aspx
Secondo questa disposizione il calcolo tra quota di ristrutturazione e quota di ampliamento si calcola con il sistema dai millesimali. Si deve fare solo con questo metodo o posso farmi fare fatture distinte per la parte di ampliamento e ristrutturazione?
Grazie.
Fra poco ristrutturerò una casa con ampliamento.
L'ampliamento verrà fatto chiudendo parte dell'attuale terrazzo e sopraelevando parte del tetto. Attualmente il sottotetto penso sia da considerare "morto" nel senso che è basso ( 1,2 m circa nella parte più alta- insomma la classica soffitta con la botola) e non e riscaldato;quindi un volume tecnico. Naturalmente per renderlo poi abitabile(percorribile) devo rialzare di una certa altezza il tetto stesso, oltra a sostituirne la copertura. Secondo i dati catastali passa da volume tecnico a ripostiglio (meno di 2,70m di altezza).
Posso usufruire del 55 anche per il tetto della sopraelevazione ?
Posso usufruire del 55 anche per i muri e i serramenti della sopraelevazione (rispettando i limiti di trasmittanza)?
Ovviamente nelll' ampliamento con la chiusura del terrazzo non posso usufruire di nessuna agevolazione (nel del tetto, serramenti, del cappotto o dell' impianto di climatizzazione), giusto?
Secondo una delle recenti disposizioni della agenzia delle entrate,essendoci l'ampliamento, non posso utilizzare l'agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica globale dell’edificio ma solo quella per le pareti, coperture, finestre.
http://www.acca.it/biblus-net/articoloc ... fault.aspx
Secondo questa disposizione il calcolo tra quota di ristrutturazione e quota di ampliamento si calcola con il sistema dai millesimali. Si deve fare solo con questo metodo o posso farmi fare fatture distinte per la parte di ampliamento e ristrutturazione?
Grazie.