Pagina 1 di 1
PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: mer nov 03, 2010 10:18
da edimascio
Sono un Ingegnere iscritto all'ordine e vorrei farmi un'idea di cosa serve per essere abilitato a rilasciare certificati di efficienza energetica in Piemonte. Sul sito della Regione Piemonte ho letto che la procedura per iscriversi nella lista riconosciuta al livello regionale è piuttosto semplice. Mi chiedo: la frequenza tanto pubblicizzata ai corsi è obbligatoria per legge per un ingegnere iscritto all'Ordine? Questi corsi non mi sembra che abbiamo un grosso contenuto tecnico.
E sul software da usare? Ho letto che la regione piemot richiede DOCEt di cui è uscita la nuova versionie web-based. Qualcuno la sta già usando?
Grazie
Enrico
Re: PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: dom nov 07, 2010 10:46
da a.d.
un ing. iscritto all'Ordine non è obbligato a seguire nessun corso di formazione, per cui puoi iscriverti subito all'Elenco Regionale dei Certificatori Energetici.
Re: PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: dom nov 07, 2010 10:51
da a.d.
non sei obbligato a usare Docet, anzi, questo non puoi usarlo per certificare edifici non residenziali o residenziali con superficie >3000mq (guardati la DGR 45-11965). Non ho ancora capito se la versione di Docet PRO è già disponibile e soprattutto se è gratis (ma non mi sembra)
Re: PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: mar nov 09, 2010 14:28
da edimascio
Grazie mille pe entrambe le risposte.
Se come ultimamente m sembra di aver capito il DOCET Pro non fosse gratuiro, quale software mi consiglieresti?
Grazie ancora
Re: PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: mar nov 09, 2010 15:18
da a.d.
edilclima e non lo dico solo perchè questo è il loro sito
Re: PIEMONTE: LA FREQUENZA AI CORSI ABILITANTI E' OBBLIGATORIA?
Inviato: ven nov 19, 2010 08:37
da a.d.
a proposito.. a marzo esce la nuova versione completamente rivista
