Pagina 1 di 1

55% rimozione copertura amianto

Inviato: mar nov 02, 2010 13:23
da atirace
Salve a tutti,
nel caso di demolizione e ricostruzione di copertura per smaltimento del manto in amianto, è secondo voi possibile portare in detrazione lo smontaggio del tetto e la bonifica se si va a coibentare l'estradosso della soletta dell'alloggio sottostante? Preciso che il sottotetto non è abitabile ed è accessibile solo mediante botola.
Se la risposta è negativa, oltre alla semplice fornitura e posa dell'isolante cos'altro si può detrarre a vostro parere?
Grazie mille e a buon rendere! :D

Re: 55% rimozione copertura amianto

Inviato: mar nov 02, 2010 21:44
da ketenegh
Se ho capito bene, si tratta di un sottotetto non abitabile e non riscaldato. Ergo no 55%, ma 36%.
Altrimenti, si può detrarre tutto 55%

Re: 55% rimozione copertura amianto

Inviato: mer nov 03, 2010 15:24
da atirace
Esatto, non è riscaldato, ma è alto appena 1 metro circa al colmo... quindi viene difficile considerarlo un vano vero e proprio...
Coibentando la soletta verso il piano sottostante riscaldato, posso detrarre 55% fornitura e posa dell'isolante. Mi chiedevo però quali possono essere le opere accessorie a questo intervento che si possono portare in detrazione.
Saluti

Re: 55% rimozione copertura amianto

Inviato: gio dic 02, 2010 14:54
da etabeta1
Guarda le faq sul sito del cened, l'altezza media del sottotetto-camera d'aria non deve essere superiore a 30cm se no non puoi considerarla camra d'aria ma devi considerarla sottotetto, in questo caso non è detraibile al 55%. Ciaoo