Pagina 1 di 1

ACE Passaggio di proprietà negozio con cambio destinazione

Inviato: ven ott 22, 2010 18:08
da lorenz975
Salve a tutti, mi trovo in una strana situazione, almeno per me, mi trovo a dover redigere un ACE per un locale commerciale a Roma a seguito del passaggio di proprietà da una società ad una persona fisica.

Questo locale commerciale era un negozio di divani, affittato, senza riscaldamento e con un bagno con un boiler elettrico per l'acqua calda; ora la società venditrice prima di vendere ha affittato il locale ad un altra persona che ha predisposto le carte per trsformare il tutto in una lavanderia automatica e stanno finendo i lavori dove VERRANNO installati due climatizzatori a pompa di calore per il riscaldamento e un boiler (sempre elettrico visto che non arriva gas nel locale) da 500 lt di accumulo e 6 Kw di potenza sia per l'ACS che per la fornitura di acqua per le lavatrtici.

Ora mi chiedo: l'ACE è da farsi per legge per il passaggio di proprietà,questo accade durante i lavori, che sono ancora in esecuzione e gli impianti nuovi non ancora installati; secondo voi io devo certificare il locale non riscaldato e con il piccolo boiler per l'ACS dell'ante operam, oppure mi devo adeguare ai lavori e certificare la situazione che ora sta per presentarsi? I lavori preciso non sono stati fatti a miglioria dell'efficenza eneregetica.

Voi che fareste?

ipotizzando ho inserito come da norma, non avendo impianto di riscaldamento (ora mi porto avanti l'ante operam) un Generatore fittizio ovvero un termoconvettore ad aria elettrico e il vecchio boiler per l'ACS. mi viene una Classe G a circa a 50 Kwh/mq ..

1) ho seguito la strada giusta?
2) posso mettere come raccomandazioni parte delle cose che già stanno facendo con i lavori (ad Es. sostituzione infissi)?

grazie per l'aiuto