Pagina 1 di 1

Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 20, 2010 16:18
da ugo74
Ciao,

oggi ho scoperto un certificatore (un geometra) che fa le certificazioni a una velocità fantastica.
Dall'inizio dell'anno a inizio ottobre aveva fatto almeno 237 ACE ora vuole dire che togliendo le domeniche questo figuro ha fatto 1 ace al giorno! (So x certo che non fa ace per condomini grossi)

Purtroppo non so quanto chiede!

Ma anche voi siete su quei numeri ?? Io assolutamente no.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 20, 2010 16:29
da girondone
io ho anche visto un fax di un ace completamente falso
nemmeno il modello pdf coincideva con quello ligure...!

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 20, 2010 16:37
da ugo74
Si ok ma un conto un falso un conto e vedere il codice a fondo pagina con 2010 200----- 237 data scadenza 01/10/2020 :)

All'inizio non capivo cosa fosse quel 237 poi ho preso un mio ace e sono rimasto abbastanza colpito.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 20, 2010 23:37
da Svet
io ne faccio circa 1 al mese, ma come attività secondaria.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: gio ott 21, 2010 11:11
da ketenegh
Siamo espertissimi, conosciamo ogni dettaglio ed ogni novità... Peccato che ne facciamo solo qualche decina all'anno!

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: ven ott 22, 2010 09:51
da a.d.
237 ACE da inzio anno? non mi sorprende, conosco un certificatore che fa un'ACE in 1 ora con docet, non fa il sopraluogo e si fa mandare dal cliente due foto e una pianta catastale :evil:

e come lui chissà quanti altri..

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: ven ott 22, 2010 21:11
da ketenegh
D'accordo, se fai un ace in un'ora ne fai 8 al giorno e 40 alla settimana...
Ma come trovi mercato?
A mio parere, il vero problema non è la tariffa, la si adatta. E' trovare clienti. Il marketing. Non è sufficiente un sito in internet o cose analoghe.
I notai hanno da sempre studi di geometri o simili di riferimento, le agenzie lo stesso (per stime), gli amministratori lo stesso (per pratiche di lavori), chi progetta lo stesso (x legge 10). Per i "new entry", conquistare il mercato è molto difficile, normalmente mordono solo le briciole.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: ven ott 22, 2010 21:15
da a.d.
non resta che chiederglielo direttamente al certificatore che è arrivato a quota 237 come fa :lol:

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: sab ott 23, 2010 12:22
da ziopeppe
Scusate,
ma non vi sembra il caso di "denunciare"queste situazioni anomale?
Questo atteggiamento omertoso da parte di chi è a conoscenza di poco chiare(numerose) o
addirittura false dichiarazioni abbia il coraggio di fare i nomi e non di applicare la teoria del lamento
aspettando che qualcuno(????) provveda.Questa comportamento mi ricorda molto alcuni atteggiamenti
attuali nelle cronache di questi giorni.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: dom ott 24, 2010 15:17
da a.d.
come fai concretamente a denunciare uno che fa gli ace in questo modo? come fai a dimostrare che in un'ora non si possa fare un'ace? lo stesso docet (che penso si possa usare nel 75% dei casi) avrà si e no 10 schermate, ci metti effettivamente poco a vederle tutte..

ketenegh la tua è una domanda da macroeconomia e purtroppo io non mi sono laureato in economia e commercio :lol:

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun ott 25, 2010 17:14
da ugo74
ziopeppe ha scritto:Scusate,
ma non vi sembra il caso di "denunciare"queste situazioni anomale?
Questo atteggiamento omertoso da parte di chi è a conoscenza di poco chiare(numerose) o
addirittura false dichiarazioni abbia il coraggio di fare i nomi e non di applicare la teoria del lamento
aspettando che qualcuno(????) provveda.Questa comportamento mi ricorda molto alcuni atteggiamenti
attuali nelle cronache di questi giorni.
Scusa ma non sai proprio cosa dici, se io dico che quel geom. pure giovane (30 anni circa) ha fatto ace alla cavolo mi becco una denuncia x diffamazione!

Il geom fa ace x 1 catena che se non ricordo male fa molti affitti!

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun ott 25, 2010 17:39
da a.d.
il fatto è che "deve" essere il cliente (che purtroppo nel 99% dei casi non sa come funziona sta cosa degli ace e pensa che sia una cavolata visti i prezzi delle patate che ci sono in giro) a denunciare se il professionista, secondo lui, ha fatto un cattivo lavoro. Tra professionisti in pratica non si può far nulla.. la deontologia professionale non permette di screditare un collega. Se io accuso un collega che secondo me lavora male, prima ancora che mi arrivi la diffamazione mi è già arrivata la lettera di richiamo dall'Ordine..

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun ott 25, 2010 17:43
da a.d.
morale della favola: fare pochi ACE, farli bene, farsi pagare il giusto, ovvero l'ACE non deve essere la principale fonte di guadagno, o detto ancora + semplicemente, non vivere di soli ACE. Almeno così la vedo io. Poi certo, se hai i ganci con amministratori che ti danno 50 alloggi per volta ogni settimana, allora può anche essere la principale fonte di guadagno..

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun ott 25, 2010 18:35
da ziopeppe
ugo74 ha scritto:
ziopeppe ha scritto:Scusate,
ma non vi sembra il caso di "denunciare"queste situazioni anomale?
Questo atteggiamento omertoso da parte di chi è a conoscenza di poco chiare(numerose) o
addirittura false dichiarazioni abbia il coraggio di fare i nomi e non di applicare la teoria del lamento
aspettando che qualcuno(????) provveda.Questa comportamento mi ricorda molto alcuni atteggiamenti
attuali nelle cronache di questi giorni.
Scusa ma non sai proprio cosa dici, se io dico che quel geom. pure giovane (30 anni circa) ha fatto ace alla cavolo mi becco una denuncia x diffamazione!

Il geom fa ace x 1 catena che se non ricordo male fa molti affitti!
Volevo precisare che il termine "denunciare" virgolettato vorrebbe dire fare nome e cognome su questo forum.
Su come ,questo geom., redige i suoi ACE sarà compito di qualche addetto ai lavori della regione verificare.
Tanto valeva non pubblicare nulla sull'argomento se poi una volta lanciato il sasso........... .......

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mar ott 26, 2010 10:39
da a.d.
fare nome e cognome su questo forum?? guarda che internet non è un posto franco, dove posso scrivere quello che voglio e poi dire: ma l'ho solo scritto su internet!!

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 27, 2010 08:08
da castello_di_carta
La possibilità di poter fare tanti ACE è possibile, ma a mio avviso vi è un limite "fisiologico" se effettivamente li FAI BENE... oppure hai uno staff di 3 persone che fanno solo quello: rilievo - inserimento dati - compilazione dati SICEE. Certo con il DOCET è più semplice e veloce, ma il rilievo devi sempre farlo, le specifiche dell'impianto termico le devi cercare, inserire i dati nel portale SICEE, poi se riesci anche a fati pagare bene.... complimenti. Però se ti fai pagare poco...... quanti rischi per un pezzo di pane.... :mrgreen: Saluti

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mer ott 27, 2010 21:24
da ketenegh
ketenegh la tua è una domanda da macroeconomia e purtroppo io non mi sono laureato in economia e commercio
Non è il caso che lo specifichi. Non è macroeconomia, ma buon senso.

Se vuoi fare delle ACE, ritieni di aver ricevuto proposte per farne 237 e credi di averne perse la maggior parte per le tariffe troppo alte, non hai scelta che di agire sulle tariffe e sui costi che hai per produrle.
Se tu invece hai ricevuto 23 proposte, il problema è che non hai visibilità sul mercato.

Puoi interpolare il tuo caso, sempre che l'interpolazione lineare fosse prevista nel tuo corso di laurea.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: gio ott 28, 2010 09:30
da a.d.
guarda che la mia sulla macroeconomia voleva essere una battuta, tanto che ho messo l'emoticon che ride subito dopo

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: gio ott 28, 2010 13:36
da ketenegh
Ho interpretato male e ti ho risposto un po' acidamente. Pardon.

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: gio ott 28, 2010 13:39
da a.d.
scuse accettate :)

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun nov 22, 2010 09:58
da tech
Io personalmente sono intorno ad una trentina (quest'anno), però eseguo il rilievo, NON uso Docet e, nel caso qualcuno mi verificasse i calcoli, posso solo dire che ho qualcosa da dimostrare.

Si dice quà dalle mie parti (basso piemonte) che "alcuni" redigono ACE a 80/100 euro.
Sicuramente quella cifra basta "appena", ma forse nemmeno, per inserire i dati nel SICEE. Peccato che manchi tutto il precedente lavoro (rilievo, calcoli, ecc.).

Ciao

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: lun nov 22, 2010 11:54
da girondone
quoto!

bvasso piemonte....
dove? se ti va di dirlo...
ciao

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mar nov 23, 2010 10:01
da tech
dove? se ti va di dirlo...
novi ligure (al)

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mar nov 23, 2010 10:21
da girondone
ok grazie
io liguria a 20 km dal confine verso acqui terme

saluti

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: dom nov 28, 2010 21:09
da a_brettyou
Questi mi sembrano buoni argomenti per sputta__are i certificatori "prezzi outlet": http://www.studiosaparo.it/saparo_3_053.htm

Re: Ma quanti ACE fate ?

Inviato: mar nov 30, 2010 11:27
da girondone
ben fatto!
che ne dite di farla girare ai vari ordini?
con il permesso dello studio in oggetto naturalmente....

ora lo metto anche nella categoria generale e non solo nella sezione piemonte

saluti