vetrocemento a pavimento sp. a cm trasmittanza
Inviato: mer ott 13, 2010 13:48
Vi sottopongo un quesito legato ad una certificazione che devo chiudere...ho un locale seminterrato che confina con l'esterno con un serramento in metallo a vetro singolo che apre in un compartimento profondo ed alto circa 50 cm (una specie di superintercapedine d'aria); tale compartimento nella sua sommità confina con il pavimento di un marciapiede tramite vetrocemento di spessore presumibilmente assai contenuto (circa 2 cm credo). Visto che tutto il pacchetto serramento metallo-vano d'aria-vetrocemento in pratica è come se fosse un serramento ideale (così mi è stato detto dai tecnici della regione) ho provato a cercare quale trasmittanza abbia il vetrocemento sp 2 cm: dal forum e internet ho trovato che mattoni di vetrocemento sp. 8 cm (usati per pareti però) hanno valori di trasmittanza pari a circa 2,8 ma nulla per vetrocemento spesso 2 cm...pensavo che una volta ricavato la trasmittanza del vetrocemento sp. 2 cm avrei potuto fare la somma dei reciproci delle trasmittanze (del serramento metallico e del vetrocemento, trascuranco l'intercapedine di aria francamente troppo elevata) e fecendo il reciproco di tale risultato calcolarmi la trasmittanza equivalente da inserire nel mio modellino come trasmittanza di un serramento ideale...Vi chiedo se sia corretto non considerare l'intercapedine d'aria e se mi sapete dire quale trasmittanza potrebbe avere un vetrocemento per pavimenti spesso 2 cm...da escludere la possibilità che vetrocemento sp. 8 cm e vetrocemento sp. 2 cm abbiano stessa conducibilità poichè altrimenti verrebbe che (essendo il rapporto degli spessori pari a 8/2=4 cm) il vetrocemento sp. 2 cm ha una trasmittanza pari a 2,8*4=11,2 quasi doppia dei un serramento metallico (trasmittanza circa 6), anche se però, facendo il reciproco della somma dei reciproci del pacchetto verrebbe una trasmittanza di circa 3,9 =1/(1/6 +1/11.2) che come numero potrebbe essere verosimile.
Resto in attesa, aiutatemi
Resto in attesa, aiutatemi