Ciao a tutti,
vorrei avere conferma di una cosa: la compartimentazione che separa capannone di produzione da vano uffici deve avere caratteristiche almeno pari a REI 60 giusto, visto il DM 22 febbraio 2006 riguardante gli uffici.
Anche nel caso ci sia rischio basso nel vano produzione e i carichi siano bassissimi???
Quali sono i riferimenti normativi ai quale devo fare riferimento?
Compartimentazione Uffici-Produzione
Moderatore: Edilclima
Compartimentazione Uffici-Produzione
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Compartimentazione Uffici-Produzione
Che tipo di attività hai nel capannone? Sei soggetto a CPI o meno?
Per uffici inseriti nella volumetria di capannoni a destinazione industriale/artigianale a me hanno sempre richiesto separazioni almeno EI60, anche con carichi di incendio molto bassi, giustificando la richiesta con la necessità di separare gli uffici dal restante ambiente lavorativo (spesso erano gli uffici ad avere il maggior rischio di incendio).
In caso di scarso carico di incendio potresti provare a farti accettare la tabella 4 del DM 09/03/07, Livello III di prestazione.
Tieni conto però che se stai costruendo ex novo, non compartimentando ti leghi le mani per future probabili modifiche del carico di incendio.
Per uffici inseriti nella volumetria di capannoni a destinazione industriale/artigianale a me hanno sempre richiesto separazioni almeno EI60, anche con carichi di incendio molto bassi, giustificando la richiesta con la necessità di separare gli uffici dal restante ambiente lavorativo (spesso erano gli uffici ad avere il maggior rischio di incendio).
In caso di scarso carico di incendio potresti provare a farti accettare la tabella 4 del DM 09/03/07, Livello III di prestazione.
Tieni conto però che se stai costruendo ex novo, non compartimentando ti leghi le mani per future probabili modifiche del carico di incendio.
Re: Compartimentazione Uffici-Produzione
Grazie terminus!
La situazione è esistente e le attività sono la 91,72... E' un rinnovo CPI, ma siccome qui in Friuli e vicinanze i VVF stanno diventando pignoli come non erano mai stati, allora quello che era approvato prima con troppe maniche larghe(pure loro), ora non và più bene o te lo contestano, quindi è come fare ogni volta le cose daccapo senza contare quello che è stato prima(passava di tutto e i sopralluoghi duravano 15 minuti alla macchietta del caffè)... Quindi come mi ha insegnato a suo tempo un prof all'univ, si applica il teorema della serranda, quello della serranda d'acciaio dietro le chiappe....
Grazie ancora!
La situazione è esistente e le attività sono la 91,72... E' un rinnovo CPI, ma siccome qui in Friuli e vicinanze i VVF stanno diventando pignoli come non erano mai stati, allora quello che era approvato prima con troppe maniche larghe(pure loro), ora non và più bene o te lo contestano, quindi è come fare ogni volta le cose daccapo senza contare quello che è stato prima(passava di tutto e i sopralluoghi duravano 15 minuti alla macchietta del caffè)... Quindi come mi ha insegnato a suo tempo un prof all'univ, si applica il teorema della serranda, quello della serranda d'acciaio dietro le chiappe....

Grazie ancora!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin