Pagina 1 di 1

Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: ven ott 08, 2010 15:44
da cgdesign
Ciao a tutti...
Quanlcuno saprebbe indicarmi gentilmente come calcolo la potenza di questi radiatori???
Sono in alluminio a piastra (vecchi... tipici degli anni 60 credo...)

Grazie :roll:

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: ven ott 08, 2010 19:09
da Augusto
cgdesign ha scritto:Ciao a tutti...
Quanlcuno saprebbe indicarmi gentilmente come calcolo la potenza di questi radiatori???
Sono in alluminio a piastra (vecchi... tipici degli anni 60 credo...)

Grazie :roll:
Metodo dimensionale previsto dalla norma UNI 10200.

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: sab ott 09, 2010 12:41
da SapereLibero
Confermo, UNI 10200.

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: sab ott 09, 2010 13:09
da riccardo1986
ma non è possibile utilizzare le tabelle di radiatori simili che circolano su internet?

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: sab ott 09, 2010 13:25
da cgdesign
riccardo1986 ha scritto:ma non è possibile utilizzare le tabelle di radiatori simili che circolano su internet?
Non ho trovato nulla purtroppo!

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 00:54
da etabeta1
così per prova ho provato ad inserire valori totalmente diversi per vedere se mi cambiava qualcosa, come incideva questo dato sui risultati finali.... io ne ho desunto che il valore che metti è praticamente inincidente sui risultati.... tradotto non cambia nulla o cambia pochissimo.... e a voi? ciaoo

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 08:00
da SuperP
etabeta1 ha scritto:tradotto non cambia nulla o cambia pochissimo.... e a voi?
Hai provato a capire a che serve quel dato? Studiando la procedura?
Se non l'hai fatto fallo, allora capirai perchè cambia poco o nulla e quando cambia qualcosa.

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 08:44
da etabeta1
ci provo superp ma non è che viva di certificazioni enrgetiche....mo vedo...

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 09:33
da cgdesign
SuperP ha scritto:
etabeta1 ha scritto:tradotto non cambia nulla o cambia pochissimo.... e a voi?
Hai provato a capire a che serve quel dato? Studiando la procedura?
Se non l'hai fatto fallo, allora capirai perchè cambia poco o nulla e quando cambia qualcosa.
uhhhh :mrgreen:
Permettimi di dire che non mi pare questo lo spirito di un forum... Se hai la fortuna di sapere a memoria tutta la procedura di calcolo e conoscere ogni segreto del software Cened+ sarebbe utile condividerlo e insegnarlo anche a chi come noi non lo sa ancora.
Del resto non tutti nascono "imparati"...
Un pizzico di umiltà non guasta mai! Specialmente nel giorno in cui ti confronterai con uno meglio di te... ci potresti rimanere male :mrgreen:

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 09:48
da SuperP
cgdesign ha scritto:Permettimi di dire che non mi pare questo lo spirito di un forum...
Un pizzico di umiltà non guasta mai! Specialmente nel giorno in cui ti confronterai con uno meglio di te... ci potresti rimanere male :mrgreen:
Umiltà è la seconda cosa che serve.
La prima è lo studio.
Non si tratta di segreti del software. E' un banale passaggio della norma.
Sono stufo (e in tanti lo sono) di vedere il forum che è solo un luogo di richiesta aiuti e non di discussioni.
IN troppo si sono gettati a capofitto nella materia.

Lo spirito del forum non è quello che tu pensi, ma un luogo in cui CONFRONTARSI, non in cui CHIEDERE e PRETENDERE una risposta a qualcosa che si dovrebbe conoscere.

Ah.. le cose non si imparano per fortuna.

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 10:01
da etabeta1
non mi sembra il caso di litigate c'è il detto: aiutati che Dio di aiuta... ciao a tutti

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 10:06
da cgdesign
SuperP ha scritto:
cgdesign ha scritto:Permettimi di dire che non mi pare questo lo spirito di un forum...
Un pizzico di umiltà non guasta mai! Specialmente nel giorno in cui ti confronterai con uno meglio di te... ci potresti rimanere male :mrgreen:
Umiltà è la seconda cosa che serve.
La prima è lo studio.
Non si tratta di segreti del software. E' un banale passaggio della norma.
Sono stufo (e in tanti lo sono) di vedere il forum che è solo un luogo di richiesta aiuti e non di discussioni.
IN troppo si sono gettati a capofitto nella materia.

Lo spirito del forum non è quello che tu pensi, ma un luogo in cui CONFRONTARSI, non in cui CHIEDERE e PRETENDERE una risposta a qualcosa che si dovrebbe conoscere.

Ah.. le cose non si imparano per fortuna.
Beh... ti spaventa se in tanti si buttano nella materia??? Di cosa hai paura???
Il lavoro SI DEVE insegnare, tenere le cose per se solo per gelosia o timore che qualcuno possa "rubare" la professione è un modo di agire primitivo e controproducente per tutti...
Quando dici "in troppi si sono gettati a capofitto" lasci nuovamente intendere un velo di presunzione... mi chiedo... tu hai studiato per filo per e per segno la normativa e hai imparato tutto??? O magari qualcuno al tempo HA INSEGNATO anche a te??? :)
Penso che a tutti capiti di non sapere... e di voler imparare...
E se capiterà anche a te, ti auguro di non trovare persone con il tuo modo di pensare :)

In ogni caso, non voglio creare alcun tipo di polemica o di discussione... e dato che siamo andati OT la chiuderei qui :)

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 10:09
da HUGO
SuperP ha scritto:
cgdesign ha scritto:Permettimi di dire che non mi pare questo lo spirito di un forum...
Un pizzico di umiltà non guasta mai! Specialmente nel giorno in cui ti confronterai con uno meglio di te... ci potresti rimanere male :mrgreen:
Umiltà è la seconda cosa che serve.
La prima è lo studio.
Non si tratta di segreti del software. E' un banale passaggio della norma.
Sono stufo (e in tanti lo sono) di vedere il forum che è solo un luogo di richiesta aiuti e non di discussioni.
IN troppo si sono gettati a capofitto nella materia.

Lo spirito del forum non è quello che tu pensi, ma un luogo in cui CONFRONTARSI, non in cui CHIEDERE e PRETENDERE una risposta a qualcosa che si dovrebbe conoscere.

Ah.. le cose non si imparano per fortuna.
Super P, capisco cosa vuoi dire ma sulla certificazione energetica su cosa vuoi confrontarti ? Sulla procedura di calcolo ? E cosa vuoi dire ? E' gia stato detto tutto all'inizio...puoi gaurdare tu stesso il tenore degli interventi sul forum cened. Ormai sei rimasto tu solo e pochi altri a lanciare qualche discussione tecnicamente interessante.
Ci si può confrontare sul forum degli impianti termici, dell'antincendio ma sulla certificzione...
Casomai sarebbe il caso di passare alllo step successivo della discussione e cioè a distanza di tre anni cosa ha portato di realmente di positivo tutto sto casino della certificazione alla lombarda.

OT Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: lun ott 18, 2010 10:18
da SuperP
cgdesign ha scritto: la chiuderei qui :)
Rispondo dopo di che ti plonko.

Ho paura del decadimento della professione del termotecnico. ENORME!.

Presuntuoso? No. Umilissimo. Fidati.

A tutti capita di voler imparare. E per farlo bisogna studiare. Non chiedere la risposta. Se poi non ne vieni a capo siamo qui apposta. Per discutere

Io sono tra i pochi che ancora risponde. QUindi caro hai sbagliato persona su cui polemizzare.
Io le norme me le sono lette praticamente tutte. Studiate è dura dirlo, ma lette tutte si.
Sono ingegnere civile e di isolamenti termici ed impianti all'università ho imparato bene poco.
Ho studiato dopo, una volta uscito. Come molti prima del 2006 dove tutti si sono buttati nella materia di efficienza energetica, certificazioni bla bla, senza distiguere un vaso di espansione da un accumulo.
Molti colleghi mi hanno aiutato. IN collaborazione.
E di certo, non faccio niente che non sia in grado di saper controllare. In questi casi scatta la collaborazione.

Re: Calcolo potenza radiatori a piastra anni '60

Inviato: mer ott 20, 2010 17:08
da SapereLibero
Mi viene in mente un amico piu' giovane che stava frequentando lo stesso corso che avevo fatto io in passato a scuola, alla domanda "come te la cavi a scuola" la sua risposta è stata "bene, si copia molto bene!".
Per SuperP, la professione del termotecnico è andata a farsi benedire da qualche anno ormai, e dal baratro non torneremo piu' su'. Oggi stavo quardando una L10 fatta e firmata da un geometra, ha inserito praticamente tutto, cantina, garage, locale caldaia, sottotetto come se tutto fosse riscaldato. Forse non ha ben chiaro quello che stà facendo, ma intanto lo ha fatto e si è preso anche la parcella.