Pagina 1 di 1

Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 08, 2010 11:55
da picchio70
Nuova costruzione con permesso di costruire ante 26.10.2009, quindi ai sensi del Decreto 5796 del 11.06.2009 modificato dalla DDG 14006 del 15.12.2009, posso considerarlo "esistente" e quindi applicare il calcolo forfettario. Per tirare l'acqua al mio mulino, posso forzare il ricambio orario di ventilazione asserendo che l'edificio è nuovo?
Probabilmente voglio la botte piena e la moglie ubriaca...però...
Grazie

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 08, 2010 13:20
da HUGO
Mi piacciono sempre di più questi magheggi....anche perchè si parla di aria fritta.
Secondo me se metti nelle note che hai utilizzato serramenti performanti a livello di tenuta d'aria la cosa ci puo' anche stare...nella vita credimi c'è di peggio

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 08, 2010 17:38
da pede82
Cosa si intende per serramenti performanti a livello di tenuta d'aria?? c' è una norma UNI che li definisce? che valore è da considerarsi valido al fine di poter utilizzare il valore di 0.3 V/h??

grazie

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 08, 2010 17:44
da HUGO
La permeabilità all'aria del serramento è definita come la quantità di aria che passa attraverso la finestra a causa di una differenza di pressione tra superficie interna ed esterna del serramento stesso. La permeabilità all'aria è riferita all'unità di superficie apribile [m3 /h m2] o ai metri lineari di giunto apribile [m3 /h m].

Rispetto a tale argomento, la norma UNI 7979 fissa 4 classi di serramenti: non classificabile, A1, A2 e A3. Per ogni classe è indicato un limite massimo di infiltrazioni (m3 / m2 x h) in funzione di una differenza di pressione pari a 100 Pa.

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 08, 2010 18:23
da pede82
HUGO ha scritto:La permeabilità all'aria del serramento è definita come la quantità di aria che passa attraverso la finestra a causa di una differenza di pressione tra superficie interna ed esterna del serramento stesso. La permeabilità all'aria è riferita all'unità di superficie apribile [m3 /h m2] o ai metri lineari di giunto apribile [m3 /h m].

Rispetto a tale argomento, la norma UNI 7979 fissa 4 classi di serramenti: non classificabile, A1, A2 e A3. Per ogni classe è indicato un limite massimo di infiltrazioni (m3 / m2 x h) in funzione di una differenza di pressione pari a 100 Pa.
grazie sei stato chiarissimo!! ora contatto il fornitore per sapere in che classe si trovano i serramenti...

buona serata

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: ven ott 22, 2010 17:28
da etabeta1
Una domanda...
ho provato ad inserire i dati col cened vecchio per vedere se mi conveniva redigere la certificazione con cened vecchio o cened+ e per vedere le differenze...
inseriti tutti dati nel cened vecchio però i ricambi aria sono impostati a 0,5 ma non sono modificabili... almeno io non son riuscito a modificare quel valore... quindi mi sa tanto che terò quella fatta col cened+ nel quale posso indicare 0,3V/h.

Ho detto giusto?
ciaoo

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: sab ott 23, 2010 14:49
da pede82
etabeta1 ha scritto:Una domanda...
ho provato ad inserire i dati col cened vecchio per vedere se mi conveniva redigere la certificazione con cened vecchio o cened+ e per vedere le differenze...
inseriti tutti dati nel cened vecchio però i ricambi aria sono impostati a 0,5 ma non sono modificabili... almeno io non son riuscito a modificare quel valore... quindi mi sa tanto che terò quella fatta col cened+ nel quale posso indicare 0,3V/h.

Ho detto giusto?
ciaoo
se non sbaglio nella DGR 5773 e relativa procedura di calcolo non era previsto il valore di 0,3 per le nuove costruzioni quindi era impossibile in CENED forzare tale dato,al contrario nella nuova DGR, procedura e CENED+ è prevista la possibilità di utilizzare il valore 0,3 V\h nel caso di nuove costruzioni.

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: lun ott 25, 2010 00:18
da etabeta1
credo proprio che tu abbia ragione pede quindi credo che per quanto riguarda le nuove costruzioni sia sempre conveniente (anche se son state protocollate tra il 1.9.2007 ed il 25 ottobre 2009 ) fare l'ace con il cened+.

Almeno a quanto ne ho capito io.... ciaoo e grazie del commento :D

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: lun ott 25, 2010 21:51
da giotisi
solo una precisazione: la norma che citi è stata ritirata
Adesso vale la UNI EN 1026 + UNI EN 12207
La sostanza non cambia è stata aggiunta una classe (meno di 3 m3/h a 100Pa)
Pero' io non ho mai trovato una correlazione sensata tra classe di permeabilità e ricicli...
... ci limitiamo all'effetto camino?
.... consideriamo il vento medio della zona?

Re: Ricambi orari ventilazione 0,3

Inviato: mar ott 26, 2010 12:32
da SuperP
giotisi ha scritto:.... consideriamo il vento medio della zona?
C'è una norma (l'avevo applicata) per calcolare le infiltrazioni attraverso i serramenti nota la permeabilità e la zona ventosa.

Ma ai nostri effetti non conta, perchè quel valore 0.3 è dato da areazione + infiltrazione. Quindi se c'è meno infiltrazione ci sarà + areazione.