DOCETpro 2010

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

DOCETpro 2010

Messaggio da fp67 »

Ciao a tutti.
Confermo, a chi interessa, che è uscito il nuovo DOCETpro 2010 che gira su piattaforma web al seguente indirizzo: https://portal.xclima.com/.
Frutto di una collaborazione ITC-CNR e Agenzia CasaClima, serve per la certificazione (secondo le linee guida nazionali e UNI-TS 11300-1 e 2) di edifici di qualsiasi destinazione d'uso, di qualsiasi dimensione, sia nuovi che esistenti e mi sembra gratuito come il Docet attuale. Penso valga la pena provarlo.

Fabrizio
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da girondone »

ho dato un occhiata veloce...
bisogna iscriversi vero?
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da SuperP »

pROGETTO interessante.. da seguire..
ma LENTO!
e non validato CTI

Per usi professionali (dove si guarda il guadagno/ora) non è utilizzabile.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da gfrank »

anche le maschere di imputazione dei dati sono da migliorare
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da ugo74 »

Cavolo molto carino!

Ma forse hanno volato un po troppo alto.
L'utilizzatore medio di Docet non ha idea di cosa siano le 11300.

figurarsi il metodo analitico x i generatori/distribuzione!

Se ho un po di tempo in questi giorni metto su 1 ace e 1 diagnosi (se ho tanto tempo) e guardo cosa viene fuori!

Certo che se i risultati della diagnosi fossero paragonabili al sw che ci ospita .....
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da fp67 »

Ciao.

Ho provato a smanettarci un po' e per ora mi sembra un po' macchinoso, ma sicuramente valido.
Sulle applicazioni su piattaforma web sono da una parte d'accordo (es. hai sempre il sw aggiornato) e dall'altra un po' perplesso: lentezza delle operazioni (quando ci sono migliaia di utenti che contemporaneamente lavorano il sistema inizia a tossire) e non avere in "mano" i miei file, se non salvandone una copia pdf o altro formato o una stampa cartacea mi dà una sensazione spiacevole.
Sulla carta mi sembra comunque un'ottima operazione e a parer mio, se vivessimo su utopia, doveva uscire un po' prima dell'entrata in vigore delle linee guida nazionali ed essere l'unico con cui certificare (se valido naturalmente).

Tempo fa mi ero preso la briga di guardare un po' nelle altre nazioni come funzionava la certificazione energetica e per esempio in Spagna, se non ricordo male, c'è una legge di 20-30 pagine massimo ed il ministero competente ha emesso (per tempo) due software per la certificazione, uno per gli edifici residenziali ed uno per tutti gli altri. Stop.
Noi abbiamo il codice di Ammurabi. Non so di perciso la 373/76 ma la legge 10/91 non è abrogata per cui i suoi articoli vigenti si sommano a quelli validi del DPR 412/93, del DLgs 192/05, del 311/06, del DPR 59/09 (uscito dopo 1322 giorni anziché 120), del DM 26/06/09 Linee guida, da sommare alle varie Leggi Regionali e rispettive delibere di attuazione. Aggiungete tutto quello che mi son dimenticato.
Quante pagine saranno in tutto?

Fabrizio
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da SuperP »

fp67 ha scritto:Quante pagine saranno in tutto?
se metti anche le norme tecniche superiamo le 2000 secondo me.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da girondone »

non contiamole che è meglio!
:oops:
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da fp67 »

Ecco.

Per un attimo accantono il mio pessimismo cosmico e ne considero solo 1000, ma 1000 pagine di articoli che fanno riferimenti ad altri articoli, i quali fanno riferimento ad altri articoli, ... Il massimo viene raggiunto dai D.Lgs che dicono: Art.1 All'articolo 1, comma 2 paragrafo 11, terza riga del D.Lgs Tal dei tali le parole "xxx xxx" sono sostituite dalle parole "yyy yyy".

Questo è anticostituzionale perché le leggi devono essere chiare e senza continui riferimenti ad altro, ma il discorso ci porterebbe lontani.

Ciao
Fabrizio
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: DOCETpro 2010

Messaggio da girondone »

fp67 ha scritto:Ecco.

Per un attimo accantono il mio pessimismo cosmico e ne considero solo 1000, ma 1000 pagine di articoli che fanno riferimenti ad altri articoli, i quali fanno riferimento ad altri articoli, ... Il massimo viene raggiunto dai D.Lgs che dicono: Art.1 All'articolo 1, comma 2 paragrafo 11, terza riga del D.Lgs Tal dei tali le parole "xxx xxx" sono sostituite dalle parole "yyy yyy".

Questo è anticostituzionale perché le leggi devono essere chiare e senza continui riferimenti ad altro, ma il discorso ci porterebbe lontani.

Ciao
Fabrizio
è dal primo giorno che lavoro..... che mi ripeto e ripeto in giro queste cose... :(
Rispondi