Pagina 1 di 1
Certificazione capannone
Inviato: gio set 30, 2010 17:00
da xbrixton
Buongiorno.
Dovrei redigere la certificazione energetica per un capannone artigianale.
Il capannone non è dotato di impianto di riscaldamento.
All'interno però ci sono un locale adibito a servizi igienici ed un locale adibito ad ufficio, riscaldati dalla stessa caldaia. I locali non sono contigui.
Dovrei redigere due certificazioni perchè la destinazione d'uso è differente.
In realtà potrebbe essere riconducibile alla stessa destinazione, perchè sono di pertinenza all'attività artigianale.
Vi è mai capitato?
Cosa fareste?
Re: Certificazione capannone
Inviato: gio set 30, 2010 20:38
da signora
Scusa, non ho capito.
Il capannone NON ha un impianto di riscaldamento?
Cosa vuol dire che ci sono due locali, all'interno, che sono riscaldati?
Re: Certificazione capannone
Inviato: sab ott 02, 2010 15:37
da xbrixton
Il laboratorio magazzino non è riscaldato ma al suo interno vi è un locale servizi igienici ed un ufficio riscaldati con caldaia murale.
Questi due locali non sono contigui.
La procedura indica di redigere due certificazioni.
La caldaia è a condensazione di tipo combinato.
Ovviamente l'ufficio non è dotato di ACS.
Nella compilazione dell'ACE per l'ufficio indicando caldaia con funzionamento combinato (come nel locale servizio igienico) il software richiede l'inserimento de dati relativi ai tratti Lv/Ls/Lsl che in realtà non esistono.
Re: Certificazione capannone
Inviato: sab ott 02, 2010 17:08
da signora
uhm...se non ho capito male i tratti Lv, Ls, Lsl vanno compilati quando c'è il ricircolo, se non c'è NON si compilano.
Re: Certificazione capannone
Inviato: lun ott 04, 2010 08:52
da xbrixton
Se indichi la caldaia con produzione combinata di acs è praticamente obbligatorio indicare almeno un tratto LV/LS/LSL.
L'unico stratagemma sarebbe indicare produzione combinata per la zona servizi igienici e produzione separata per l'ufficio.
Re: Certificazione capannone
Inviato: lun ott 04, 2010 17:53
da signora
Scusa, mi spieghi meglio la frase "Se indichi la caldaia con produzione combinata di acs è praticamente obbligatorio indicare almeno un tratto LV/LS/LSL."
Non ho capito...

Re: Certificazione capannone
Inviato: lun ott 04, 2010 18:11
da xbrixton
Quando inserisci i dati relativi alla caldaia, puoi scegliere generatore termico combinato o separato. Ovviamente se è di tipo combinato, si presuppone che si abbia produzione di acqua calda, quindi una rete di distribuzione di acqua calda. Se la caldaia è di tipo separato, non c'è produzione di acs, quindi la parte relativa alla distribuzione non viene richiesta. Nel caso specifico dell'ufficio, non ci sono punti di erogazione acs, quindi non c'è distribuzione.
Re: Certificazione capannone
Inviato: mar ott 05, 2010 10:48
da signora
quindi tutte le volte che inserisci un generatore combinato devi immettere un tratto di Lv o Ls o Lsl per l'acs?
Ma il progremma va avanti lo stesso anche se non le inserisci però.
Re: Certificazione capannone
Inviato: mar ott 05, 2010 11:13
da xbrixton
Il programma va avanti, ma nel calcolo segnala l'errore perché manca la ramificazione relativa all'acs.
Re: Certificazione capannone
Inviato: mar ott 05, 2010 12:41
da patri
E' obbligatorio inserire quei tratti SOLO se si tratta di nuovo edificio e, giustamente, il programma segnala l'errore
Re: Certificazione capannone
Inviato: mar ott 05, 2010 14:41
da xbrixton
Beh, certo.
Re: Certificazione capannone
Inviato: mar ott 05, 2010 14:50
da signora
ah ecco, SOLO, per i nuovi edifici...non per quelli esistenti....fiuuuuuu