Pagina 1 di 1

DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar set 28, 2010 16:26
da Mattesan
Buonasera a tutti, un cliente ha acquistato due appartamenti al piano primo di una palazzina i quali diventeranno una unica unità abitativa (è stata fatta la dia per fusione immobiliare) prima della fine dell'anno comprerà i nuovi infissi per la detrazione dell 55%... i lavori non termineranno entro il 2010..
ci sono dei problemi per la detrazione? dato che al momento sono due unità abitative ma alla fine dei lavori sarà accatastata come unica U.I...?
Grazie

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar set 28, 2010 16:53
da soloalfa
finita la posa dei serramenti fai due pratiche per due appartamenti differenti.

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar set 28, 2010 17:15
da Mattesan
Intanto, grazie della risposta!
la posa è probabile che venga fatta a febbraio 2010... per la detrazione l'importante è che la fattura sia pagata prima del fine dell'anno giusto (considerando quasi per certo che dal 2011 fine dei giochi)?
scusami.. ma facendo due pratiche con il solito intestatario non può essere un problema?

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mar set 28, 2010 17:42
da soloalfa
Intanto, grazie della risposta!
la posa è probabile che venga fatta a febbraio 2010...2011 intendi! per la detrazione l'importante è che la fattura sia pagata prima del fine dell'anno giusto (considerando quasi per certo che dal 2011 fine dei giochi)? si, se si fidano loro :D
scusami.. ma facendo due pratiche con il solito intestatario non può essere un problema?[/quote]perche?! direi di no! poi sta al cliente sapere quanto puo detrarre... ma non c'è un limite su quante proprietà puoi usufruire del 55%
:wink:

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: sab ott 23, 2010 14:30
da Mattesan
Scusate volevo solamente una conferma.... anche se dalla risposta di prima credo che sia come dico..
se voglio detrarre gli infissi per quest'anno.. basta solo che la fattura del pagamento sia del 2010 o serve che siano anche montati nel 2010.. cioè se pago il 20/12/2010 le finestre alla ditta e me le montano il 15/02/2011..? posso detrarre?
grazie

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: dom ott 24, 2010 12:02
da giotisi
La faq 64 dell'ENEA apre una prateria, per pratiche pagate ma lavori non finiti; nn dovresti avere problemi.

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: lun ott 25, 2010 12:15
da Mattesan
si.. la faq. 65 conferma questo...
quindi la miglior cosa per essere sicuri è quella che appena pagato faccio la pratica per la detrazione... poi le monterà nel 2011....

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: lun nov 15, 2010 09:59
da Mattesan
Buongiorno a tutti..
Il serramentista mi ha detto che prima di gennaio non mi monta nuovi infissi e questo lo sapevo già..
il problema è che la ditta compra gli infissi da un produttore del nord che però non gli garantisce che entro l'anno arrivino in ditta e quindi secondo loro io non posso pagare una fattura per materiale che non è in magazzino? vi è mai capitata questa cosa? altra cosa.. io come tecnico posso certificare gli infissi.. giusto? non devo per forza aspettare la certificazione della ditta...

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: lun nov 15, 2010 10:10
da giotisi
Tu non pagheresti fatture per materiale non a magazzino, ma casomai un 'anticipo all'ordine', dell'importo che preferisci; nulla vieta che sia il 98% del totale.
A me sta cosa non piace per nulla, ma la FAQ è chiarissima: si puo' e l'Ade ce lo ha confermato. Però se poi cambia idea son caxxi.
Non mi piace perchè non è chiarissimo a tutti che una fattura di VENDITA per materiale non venduto è un illecito, mentre non lo è un anticipo all'ordine; l'operazione contabile relativa NON fa ricavo, ma ha solo riflesso in patrimonio; pero' la banca trattiene il 10% in acconto IRPEF... acconto de che, visto che l'operazione non fa reddito? Si dovranno tenere DUE conti anticipo IRPEF, uno da assorbire in dichiarazione dei redditi 2010 e uno 'campacavallo' da assorbire nel 2011?
Prevedo casini.
(si, come al solito)

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: lun nov 15, 2010 10:15
da Mattesan
quindi secondo te si può fare la fattura!!! mi potresti dire quele faq dell'enea?

Re: DETRAZIONE INFISSI

Inviato: mer feb 16, 2011 12:37
da Mattesan
soloalfa ha scritto:finita la posa dei serramenti fai due pratiche per due appartamenti differenti.
il cliente sopra mi chiede se le fatture che deve fare il serramentista devono essere due?
dato che le unità immobiliari sono due fino a che non faccio il nuovo accatastamento a fine lavori..
oltre a questo voleva detrarre anche la sostituzione della calaia, che prima mandava due appartamenti distiniti e dopo mandrà una sola U.I... la detrazione la posso fare solo per una?