Idranti e LH

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Idranti e LH

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
vorrei capire, visto che mi pare ci sia un po' di lasco nella norma, se in attività industriali con rischio basso, ci voglia comunque l'impianto idranti...
La relazione tecnica dovrebbe poter giustificare le scelte del progettista, ma non ho trovato ove si dica quando ci voglia o meno con rischio basso LH...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Idranti e LH

Messaggio da aupaz »

Nessuno??? :?:
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Idranti e LH

Messaggio da Terminus »

In assenza di norma verticale antincendio, sei tu a valutare i rischi di incendio dell'attività, quindi a decidere se occorre o meno un impianto di spegnimento ad idranti, o altro.
Stabilito il livello di rischio (vedi DM 10/03/98), discusso con il VVF se sei in regime di CPI e deciso di installare l'impianto, vai a vedere la norma tecnica UNI 10779 che ti dice quali debbano essere le caratteristiche dell'impianto.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Idranti e LH

Messaggio da aupaz »

Grazie! Speravo proprio fosse così! Ora ci dovrò mettere dentro la dialettica... hahahah!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Idranti e LH

Messaggio da aupaz »

PS: l'attività principale è la 72, poi c'è la 91...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi