Pagina 1 di 1

terziarietà certificatore

Inviato: mer set 22, 2010 18:24
da girondone
buon giorno
qualcuno ha avuto chiarimenti sulla terziarietà
ovvere su edifici esistenti
chi ha fatto legge 10 può poi fare l ace a fine lavori?
per stare tranquilli no... lo so... però sempre perdere lavoro scoccia! :oops: grazie

Re: terziarietà certificatore

Inviato: ven set 24, 2010 16:56
da Lomby
Io in Liguria, come in Lombardia, allego sempre una dichiarazione di terzietà in cui dichiaro di non avere "nulla a che fare".....
Altre regioni e altri modelli di ACE inglobano direttamente (es. Piemonte) tale dichiarazione (se vuoi ti giro il file....)

Secondo me non è consentito per qualsiasi tipo di edificio (nuovo od esistente) perchè se sei coninvolto in qualsiasi funzione potresti essere imparziale nel successivo processo di certificazione, questo è il senso...

Ovviamente capita di fare entrambe ma ci si organizza..... (è inutile lavorare in due per fare la stessa cosa.....)

Re: terziarietà certificatore

Inviato: ven set 24, 2010 17:03
da girondone
grazie
ninte file
ho fatto il primo certificato piemontese e ho visto

il mio dubbio è che:
se sia il 115 che la drg della liguria che ha scritto uguale, mi pare, ha messo due frasi diverse per il punto a) edifici nuovi e per il punto b) edifici esistenti, una differenza volevano metterla no?

secondo me la differenza sta proprio nel fatto che sull'esistente non devi avere interessi con i materiali ecc...
nulla dice sulla progettazione (che invece c'è nel punto a))
poi se invece nelle parole "conflitto di interessi" ci sta dentro tutto è un altro discorso...
senza richiami ad altri conflitti di interesse! :mrgreen:
grazie
ciao

Re: terziarietà certificatore

Inviato: lun ott 11, 2010 15:53
da girondone
qualcuno ha novità
al telefono la regione balbetta e dice di chiedere all'ordine
il quale non si è ancora riunito e quindi non ho risposta...
:(