Pagina 1 di 1

Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: dom set 12, 2010 21:03
da Colin Caldwell
Come da titolo, quali valori di trasmittanza per pareti opache verticali e il tetto devo tenere nell'ottica detrazione 55%?

Quelli del 2009 o quelli del 2010?

Grazie

Re: Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: lun set 13, 2010 14:57
da davidemorcy
Colin Caldwell ha scritto:Come da titolo, quali valori di trasmittanza per pareti opache verticali e il tetto devo tenere nell'ottica detrazione 55%?

Quelli del 2009 o quelli del 2010?

Grazie
stessa mia situazione..per me fa fede la data di richiesta del titolo abilitativo...quindi limiti 2009

Re: Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: lun set 13, 2010 16:20
da picchio70
Ad un mio quesito all'Enea circa la coinciednza fra data di inizio lavori da indicare nell'allegato E e data di inizio lavori del Pemesso a Costruire, così mi hanno risposto:

Gentile utente

Il decreto che regola la materia, ovvero:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... i_2009.pdf
all'articolo 11 bis recita testualmente:

"I parametri di risparmio energetico rilevanti ai fini della
detrazione per
gli interventi di cui
all’articolo 1, commi da 2 a 5, sono quelli applicabili alla data di
inizio
dei lavori."

Ricordandole che le nostre risposte, pur se
elaborate a seguito di un esame delle Finanziarie e dei decreti
attuativi,
rappresentano la valutazione degli esperti ENEA che non possono e non
intendono sostituirsi al Legislatore nell'interpretazione delle leggi,
crediamo che
il termine "inizio dei lavori" abbia un significato inequivocabile.

Riteniamo che l'inizio dei lavori sia quello nel quale inizia il
cantiere relativo ai soli lavori per i quali si intende chiedere la
detrazione del 55%.
Una dichiarazione di inizio lavori/apertura lavori da parte del
tecnico che esegue tale intervento
è sicuramente una soluzione incontestabile, a differenza di una DIA
che potrebbe
contenere al suo interno diversi interventi di ristrutturazione solo
in parte detraibili al 55%.

Cordiali saluti

ENEA
mb


Dunque il riferimento del valore di trasmittanza da rispettare è riferito all'inizio dei lavori

Re: Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: gio set 16, 2010 16:25
da davidemorcy
o menta!!!!!!

Re: Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: sab set 18, 2010 20:06
da maxis
picchio70 ha scritto:Ad un mio quesito all'Enea circa la coinciednza fra data di inizio lavori da indicare nell'allegato E e data di inizio lavori del Pemesso a Costruire, così mi hanno risposto:

Gentile utente

Il decreto che regola la materia, ovvero:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... i_2009.pdf
all'articolo 11 bis recita testualmente:

"I parametri di risparmio energetico rilevanti ai fini della
detrazione per
gli interventi di cui
all’articolo 1, commi da 2 a 5, sono quelli applicabili alla data di
inizio
dei lavori."

Ricordandole che le nostre risposte, pur se
elaborate a seguito di un esame delle Finanziarie e dei decreti
attuativi,
rappresentano la valutazione degli esperti ENEA che non possono e non
intendono sostituirsi al Legislatore nell'interpretazione delle leggi,
crediamo che
il termine "inizio dei lavori" abbia un significato inequivocabile.

Riteniamo che l'inizio dei lavori sia quello nel quale inizia il
cantiere relativo ai soli lavori per i quali si intende chiedere la
detrazione del 55%.
Una dichiarazione di inizio lavori/apertura lavori da parte del
tecnico che esegue tale intervento
è sicuramente una soluzione incontestabile, a differenza di una DIA
che potrebbe
contenere al suo interno diversi interventi di ristrutturazione solo
in parte detraibili al 55%.

Cordiali saluti

ENEA
mb


Dunque il riferimento del valore di trasmittanza da rispettare è riferito all'inizio dei lavori
E' una risposta che fa acqua, per me la DIA come inizio lavori è incontestabile tanto più che in essa sono descritti i distinti lavori e gli interventi che verranno eseguiti, (cosa interessa se nella DIA sono elencati anche lavori che non rientrano nel 55%).
Ogni volta ne escono delle nuove :evil:

Re: Permesso a costruire 2009, inizio lavori 2010

Inviato: mar set 21, 2010 08:42
da Betu
maxis ha scritto:
E' una risposta che fa acqua, per me la DIA come inizio lavori è incontestabile tanto più che in essa sono descritti i distinti lavori e gli interventi che verranno eseguiti, (cosa interessa se nella DIA sono elencati anche lavori che non rientrano nel 55%).
Ogni volta ne escono delle nuove :evil:
Concordo...
si è sempre fatto così anche per le L10 ... i limiti richiesti sono riferiti alla data della DIA o PdC (data di presentazione) e non alla data in cui inizio a fare il cappotto o altri intervetni....