Pagina 1 di 1

detrazioni 55% su casa non di proprietà e non di residenza

Inviato: gio set 09, 2010 14:55
da Pasquale
buongiorno a tutti...
2 coniugi pensionati col minimo (detrazioni IRPEF pari a zero Euro) usufruttuari di abitazione di proprità di un figlio non residente con loro, hanno necessità di sostituire i vecchi infissi danneggiati.
Se la spesa documentata (fattura, bonifico e certificazione nuovi infissi) viene affrontata da altro figlio non residente e non proprietario dell'immobile in questione ma di altro appartamento , questi può avvalersi delle detrazioni IRPEF del 55%?
Se no, trasferendo la propria residenza presso i genitori (casa con infissi da sostituire) per un anno, sarebbe in regola? E se si in questo caso, come si deve comportare con L'I.C.I. "prima casa" unica sua proprietà? VI prego di aiutarmi a chiarirmi le idee...!!! :mrgreen:

Re: detrazioni 55% su casa non di proprietà e non di residenza

Inviato: gio set 09, 2010 17:44
da ugo74
Dalla guida dell'agenzia delle entrate ! Pagina 7/8!

Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado
e gli affini entro il secondo grado), conviventi con il possessore o detentore dell’immobile
oggetto dell’intervento, che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori, ma limitatamente
ai lavori eseguiti su immobili appartenenti alla sfera privatistica !