Unico catastale e più appartamenti con risc. autonomi

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Unico catastale e più appartamenti con risc. autonomi

Messaggio da Davidedada905 »

Come vi comportereste voi nel caso di una palazzina con 3 appartamenti (risalente al '700) in cui ogni appartamento è riscaldato da 1 caldaietta murale, ma l'edificio ha un unico identificativo catastale?
Io credo sia corretto effettuare un'unica certificazione con 3 diverse zone termiche, associando ad ogni zona termica un generatore ed un sistema impiantistico...
Qualche conferma o smentita?
Grazie e buon lavoro a tutti
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Unico catastale e più appartamenti con risc. autonomi

Messaggio da gfrank »

Premesso che i tre appartamenti, se sono unità immobiliari autonome, devono essere accatastate con proprio subalterno, anche alla luce dei prossimi controlli incrociati (ved. circ. 3/2010 AdT) che verranno attuati a partire dal 2011, quindi risolvendo il problema all'origine.

La soluzione da te proposta non è condivisibile, sempre se trattasi di unità immoilire autonome, in quanto:
- non viene rispettata la redazione di ACE per subalterno, prevista dalla norma;
- redigendo l'ACE come proponi, vai ad certificare tre U.I. come fossero un unico edificio, senza i presupposti (riscaldamento centralizzato ed altri ...).

Non da ultimo, saresti costretto ad indicare nell'ACE, che la situazione catastale dell'edificio non è conforme, per cui il proprietario dovrà aspettarsi una verifica/controllo
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Unico catastale e più appartamenti con risc. autonomi

Messaggio da Davidedada905 »

gfrank ha scritto:Premesso che i tre appartamenti, se sono unità immobiliari autonome, devono essere accatastate con proprio subalterno, anche alla luce dei prossimi controlli incrociati (ved. circ. 3/2010 AdT) che verranno attuati a partire dal 2011, quindi risolvendo il problema all'origine.

La soluzione da te proposta non è condivisibile, sempre se trattasi di unità immoilire autonome, in quanto:
- non viene rispettata la redazione di ACE per subalterno, prevista dalla norma;
- redigendo l'ACE come proponi, vai ad certificare tre U.I. come fossero un unico edificio, senza i presupposti (riscaldamento centralizzato ed altri ...).

Non da ultimo, saresti costretto ad indicare nell'ACE, che la situazione catastale dell'edificio non è conforme, per cui il proprietario dovrà aspettarsi una verifica/controllo
Non sono d'accordo con te, o meglio... mi spiego: posto che anche secondo me la situazione non è corretta, dal punto di vista tecnico non capisco dove è il problema: nel mio appartartameto potrei benissimo, se voglio, installare 2 caldaie murali (per esempio ho un appartamento molto lungo e voglio che l'acqua calda mi arrivi prima) e nessuno me lo vieta. A quel punto avrei la medesima situazione sopra riportata, da risolvere, in face di Ace, con più zone termiche.
I presupposti che dici tu partono dal concetto di avere un edificio (o singola unità immobiliare) con più zone termiche.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Unico catastale e più appartamenti con risc. autonomi

Messaggio da gfrank »

No, i presupposti sono che la certificazione va eseguita per subalterno (= singola U.i.u.). Imperativo nella procedura CENED!!
Se ci sono 3 appartamenti (quindi 3 U.I.U.) devono essere identificate da 3 sub diversi, quale è stata la tua premessa ....
Se consideri un solo sub (= 1 u.i.u.) il problema non si pone, indipendentemente dalle zone e dai sistemi impiantistici, ma allora devi "dichiarare" che gli apppartamenti sono 1 e non 3.

gfrank
Rispondi