la mia ditta ha eseguito i lavori di manutenzione ( sono stati sostituiti tutti i dispositivi di protezione e sicurezza) in una centrale termica di un reparto ospedaliero.
Una volta effettuato l'intervento si deve richiede qualche particolare certificato ai vvf di adeguamento ?
da chi deve essere eventualmente firmata la richiesta?
Ho parlato con un dipendente del reparto che si occupa di amministrazione ed è stato molto confusionario... e non sono riuscito a capire cosa esso voglia a terminazione dei lavori?
urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
Moderatore: Edilclima
Re: urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
Cosa intendi per dispositivi di protezione e sicurezza ?
Di quelli ISPESL ai VVF non importa nulla (semmai allo stesso ISPESL).
Cmq se trattasi di manutenzione ordinaria, ovvero sostituzione dell'esistente con elementi aventi analoghe caratteristiche, direi che al Committente basta la dichiarazione di corretta installazione del tutto (non servirebbe neanche la DICO di cui al 37/08).
Se invece i nuovi dispositivi hanno diverse caratteristiche, allora dovrebbe essere inoltrata domanda all'ISPESL (oggi INAIL) per la riomologazione della CT, mentre ai VVF (parlo sempre dei dispositivi idronici) non importa nulla.
Di quelli ISPESL ai VVF non importa nulla (semmai allo stesso ISPESL).
Cmq se trattasi di manutenzione ordinaria, ovvero sostituzione dell'esistente con elementi aventi analoghe caratteristiche, direi che al Committente basta la dichiarazione di corretta installazione del tutto (non servirebbe neanche la DICO di cui al 37/08).
Se invece i nuovi dispositivi hanno diverse caratteristiche, allora dovrebbe essere inoltrata domanda all'ISPESL (oggi INAIL) per la riomologazione della CT, mentre ai VVF (parlo sempre dei dispositivi idronici) non importa nulla.
Re: urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
i componenti che sono stati sostituiti sono identici a quelli originari. Noi abbiamo eseguito il lavoro secondo una relazione che è stata redatta da un ingegnere.
Di ISPESL non è abbiamo parlato.
Io suppongo che ci siano dei controlli che i vvf devono eseguire per verificare l'adeguamento di una centrale e credo che quanto loro mi hanno cercato sia di effettuare una richiesta per fare effettuare questo controllo.
La dichiarazione di corretta installazione dell'impianto può essere redatta dall'installatore?
Ma forse centra qualcosa con CPI ?
Di ISPESL non è abbiamo parlato.
Io suppongo che ci siano dei controlli che i vvf devono eseguire per verificare l'adeguamento di una centrale e credo che quanto loro mi hanno cercato sia di effettuare una richiesta per fare effettuare questo controllo.
La dichiarazione di corretta installazione dell'impianto può essere redatta dall'installatore?
Ma forse centra qualcosa con CPI ?
Re: urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
Non hai ancora specificato cosa hai sostituito.
Cmq se hai installato componenti identici a quelli esistenti, trattasi di mautenzione ordinaria e quindi non dovresti neanche emettere una dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 (ex L.46/90).
Nel caso che hai descritto non è necessario inoltrare alcunchè nè all'ISPESL, nè tantomeno ai VVF.
Il CPI è già stato rilasciato ? Se è così non occorre fare nulla.
Cmq se hai installato componenti identici a quelli esistenti, trattasi di mautenzione ordinaria e quindi non dovresti neanche emettere una dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 (ex L.46/90).
Nel caso che hai descritto non è necessario inoltrare alcunchè nè all'ISPESL, nè tantomeno ai VVF.
Il CPI è già stato rilasciato ? Se è così non occorre fare nulla.
Re: urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
ho notizie....
ALLORA:
Il gestore dell'impianti ha perso tutti i documenti relativi al precedente CPI.
si deve effettuare la richiesta del rilascio di CPI.
Cosa devo fare? A chi devo chiedere? E' una cosa che può essere effettuata dall'installatore?
ALLORA:
Il gestore dell'impianti ha perso tutti i documenti relativi al precedente CPI.
si deve effettuare la richiesta del rilascio di CPI.
Cosa devo fare? A chi devo chiedere? E' una cosa che può essere effettuata dall'installatore?
Re: urgente!! certificazione post intervento in centrale termica
Se vi era un CPI, prima di tutto il titolare deve chiedere ai VVF se è possibile rinnovare il precedente (a meno di aver effettuato modifiche sostanziali alla centrale rispetto a quanto autorizzato).
Se non è possibile rinnovare, ma si deve procedere ad un nuovo esame progetto, il titolare deve incaricare un professionista che redigerà la relazione tecnica e provvederà ad avviare la nuova pratica presso i VVF.
Alla richiesta del rilascio del CPI (dopo aver avuto il parere favorevole) occorrerà allegare le certificazioni richieste, che nel caso del nuovo comprendono la dichiarazione di conformità dell'installazione (DM 37/08), le certificazioni dei componenti edilizi di compartimentazione, altre eventuali che dipendono dalle specifiche situazioni.
Lavoro che non può fare solo l'installatore.
Se non è possibile rinnovare, ma si deve procedere ad un nuovo esame progetto, il titolare deve incaricare un professionista che redigerà la relazione tecnica e provvederà ad avviare la nuova pratica presso i VVF.
Alla richiesta del rilascio del CPI (dopo aver avuto il parere favorevole) occorrerà allegare le certificazioni richieste, che nel caso del nuovo comprendono la dichiarazione di conformità dell'installazione (DM 37/08), le certificazioni dei componenti edilizi di compartimentazione, altre eventuali che dipendono dalle specifiche situazioni.
Lavoro che non può fare solo l'installatore.