Pagina 1 di 1
ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 10:31
da girondone
buon giorno
potete aiutarmi mi hanno appena chiesto due ace piemonte
uno dei due sarebbe però un rudere senza imp (e qui sarebbe il meno nel senso che si fa la storia dell "imp elettrico) ma direi anche senza infissi e forse neanche tutte le altre strutture
nelle faq ho triovato la storia dell'edificio inagibile ... ed ora chiederò info se lo è o no
altri riferimenti nelle faq non ho trovati
bisogna farlo l ace in un caso del genere?
ah! dimenticavo, è per un rogito
grazie
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 10:40
da studiobeta
Autocertificazione in Classe G. Un ACE mi sembrerebbe una presa in giro...
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 10:45
da girondone
no quella non si può fare, almeno che non sia stata fatta prima del 1 ottobre 2009!
faq 3.30
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:19
da Pierino
studiobeta ha scritto:Autocertificazione in Classe G. Un ACE mi sembrerebbe una presa in giro...
non si può più fare
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:21
da Pierino
girondone ha scritto:no quella non si può fare, almeno che non sia stata fatta prima del 1 ottobre 2009!
faq 3.30
a memoria non mi pare ci sia qualcosa nelle FAQ che escluda l'ACE nel tuo caso. io lo farei ugualmente...tanto finisce sicuramente come NC
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:25
da girondone
anche a me pare così...
l'unica cosa che si potrebbe fare, (ci rimetto io, ma questo è il classico caso in cui un ace non serve a nulla e poi ristrutturano senza fare progetti legge 10 ecc!!!!)
sarebbe predatare una autocertificazione in classe g prima del 1 ott 2009....
non ricordo però se in qualche modo andava protocollata o inviata da qualche parte
?
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:31
da ARCHIMIC77
Secondo me ante datare un'autocertificazione non lo puoi fare ... il notaio non rogiterebbe ... a questo punto o fai la presa in giro dell'ace normale, con risultato in classe NC oppure se è un rudere malconcio, si indica la totale assenza di un impianto di riscaldamento.
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:47
da girondone
ho appena avuto due info
le strutture opache ci sono
ci sarebbero anche le finestre ma con vetri tutti rotti o mancanti, e niente imp come dicevo
cosa vuole la regione?
faccio come se le finestre fossero intatte (legno vetro semplice)?
mi pare la cosa più ragionevole (tolto il discorso di prima che è un ace senza senso a mio parere)
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 11:57
da studiobeta
girondone ha scritto:no quella non si può fare, almeno che non sia stata fatta prima del 1 ottobre 2009!
faq 3.30
Chiedo venia, non avevo visto che si era in Piemonte.
Quindi siete costretti a fare tutto il calcolo?
Re: ace rudere
Inviato: gio ago 26, 2010 12:00
da girondone
direi di si....
come dicevo sopra
la cosa sconfortante e che poi chi lo ristrutturerà
è molto probabile che non farà nulla di progett risp energetico ecc... perchè il comune non vorrà niente....
o se lo vuole lo chiede dopo...