Buongiorno, un mio amico ristruttura l'impianto termico di una casa sostituendo tutte le tunbazioni e inserendo al posto della caldaia a gasolio una caldaia legna... mantenendo i soliti termosifoni.. inoltre sostituisce le finestre..
per quanto riguarda la L10.. rientro in due casi..
1) Ristrutturazione degli impianti termici, art.3 comma 2, c, punto 2
2) Ristrutturazione parziale dell'involucro art.3 comma 2, c punto 1..
per quanto riguarda il punto 2) dice che nel caso d'installazione di impianti a biomassa, si deve prevedere alla verifica delle trasmittanze termiche delle diverse strutture edilizie, opache e trasparenti, che delimitano l'edificio verso l'esterno o verso vani non riscaldati.... ma questo vale solamente nel caso vada a progettare un nuovo edificio..
nel caso di ristrutturazione di un edificio esistente non devo mica isolare le pareti esterne se non le tocco... giusto?
grazie per le eventuali risposte..
MODIFICA IMPIANTO CON CALDAIA A LEGNA e INFISSI
Moderatore: Edilclima
Re: MODIFICA IMPIANTO CON CALDAIA A LEGNA e INFISSI
Come fai a verificare il rendimento globale medio stagionale?
Re: MODIFICA IMPIANTO CON CALDAIA A LEGNA e INFISSI
io con la biomassa
quindi comb solido quindi per il 412 niente rend minimo del generatore quindi di conseguenza derogo al rend glob medio stagionale
spero di essermi spiegato
comunque se cerchi nel forum ritrovi il discorso fatto meglio
quindi comb solido quindi per il 412 niente rend minimo del generatore quindi di conseguenza derogo al rend glob medio stagionale
spero di essermi spiegato
comunque se cerchi nel forum ritrovi il discorso fatto meglio