Pagina 1 di 1

Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 17, 2010 20:27
da amadeus
Mi sembra di capire che in base alla circolare 40/E del 28 luglio 2010 dell’ADE i compensi dei professionisti sono soggetti alla sola ritenuta del 10% introdotta dal DL 78 del 2010, e non si applica la normale ritenuta del 20%, altrimenti le nostre fatture sarebbero soggette ad una doppia ritenuta. Quindi in definitiva ci va anche meglio. Però mi sembra strano e non mi vorrei sbagliare...

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 17, 2010 20:49
da ketenegh
Dipende da chi è la maggior parte dei tuoi clienti.
Se sono società o professionisti sì.
Se, come credo, sono privati, per i quali non era prevista alcuna trattenuta, proprio no.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 17, 2010 21:44
da amadeus
hai ragione - stavo pensando ad una pratica 55% che ho fatto per una società e che dovrò chiudere a breve
il caso di un cliente privato invece è diverso e le cose lì invece peggiorano

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer ago 18, 2010 11:06
da davidemorcy
scusate vorrei capire bene come funzia sta ritenuta del 10%
1) se io fatturo ad un cliente lo stato di trattiene il 10% sulla mia parcella, giusto?
2) se fatturo ad una ditta no perchè ho gia il 20% di RA
3) la ditta xy che fattura al cliente avrà una ritenuta del 10%

Mi confermate?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer ago 18, 2010 11:57
da ketenegh
Yes.
Nei casi 1 e 3, che sono simili, il cliente deve versare l'intero importo alla banca che provvederà poi a versare il 10% all'amata Agenzia ed il 90% a te. La banca ti certificherà che ha fatto queste trattenute.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer ago 18, 2010 12:02
da SuperP
ketenegh ha scritto:Yes.Nei casi 1 e 3
nel caso 2, da quel che ho capito, invece della ritenuta al 20 la si fa al 10

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer ago 18, 2010 14:23
da antonio
SuperP ha scritto:
nel caso 2, da quel che ho capito, invece della ritenuta al 20 la si fa al 10
A me sembra di capire che dovrà essere applicata la sola ritenuta del 10% prevista dal DL 78/2010.
Se così fosse, si dovrà allora emettere la parcella senza ritenuta del 20% e la banca o posta effetturanno la ritenuta del 10%.
Non ne sono però sicuro.

Quello che invece non mi garba è che la mia banca mi addebita poi 2 € per ogni operazione di ritenuta.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer ago 18, 2010 15:46
da ketenegh

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ago 23, 2010 11:49
da Colin Caldwell
Non ho capito,

Io se fatturo ( con regime dei minimi ) a una società........ ho il 20% di ritenuta che il cliente mi dovrà versare entro il 16 del mese successivo ( se non ricordo male ), quindi se io fatturo 1000, a me toccano subito 800 e allo stato 200, quel 10% di cui si parla deve essere comunque trattenuto?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ago 23, 2010 13:10
da SuperP
Io ho capito che non c'è fa fare la ritenuta al 20% ma al 10%

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ago 23, 2010 14:13
da davidemorcy
SuperP ha scritto:Io ho capito che non c'è fa fare la ritenuta al 20% ma al 10%
quoto..in effetti a pag 4 della circolare si dice testualmente questo:

"…In dette ipotesi, in considerazione del carattere speciale della disciplina di cui all’art. 25 del DL n. 78 del 2010, al fine di evitare che le imprese e i professionisti che effettuano prestazioni di servizi o cessioni di beni per interventi di ristrutturazione edilizia o di riqualificazione energetica subiscano sullo stesso corrispettivo più volte il prelievo alla fonte, dovrà essere applicata la sola ritenuta del 10% prevista dal predetto decreto legge n. 78 del 2010. …."

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 24, 2010 11:04
da antonio
davidemorcy ha scritto:
SuperP ha scritto:Io ho capito che non c'è fa fare la ritenuta al 20% ma al 10%
quoto..in effetti a pag 4 della circolare si dice testualmente questo:

"…In dette ipotesi, in considerazione del carattere speciale della disciplina di cui all’art. 25 del DL n. 78 del 2010, al fine di evitare che le imprese e i professionisti che effettuano prestazioni di servizi o cessioni di beni per interventi di ristrutturazione edilizia o di riqualificazione energetica subiscano sullo stesso corrispettivo più volte il prelievo alla fonte, dovrà essere applicata la sola ritenuta del 10% prevista dal predetto decreto legge n. 78 del 2010. …."
Ok, ma siamo sicuri che la ritenuta del 10% la dobbiamo effettuare noi nella parcella?
Io credo si debba emettere la parcella senza ritenuta d'acconto e poi la banca effettuerà la solita ritenuta ai sensi dellla Legge 78/2010.
Anche perchè la nostra ritenuta d'acconto del 20% farebbe riferimento a tutt'altra Legge.
Sarà bene chiedere comunque ai commercialisti, oppure a katenegh.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ago 30, 2010 18:25
da BART_2006
SuperP ha scritto:"…In dette ipotesi, in considerazione del carattere speciale della disciplina di cui all’art. 25 del DL n. 78 del 2010, al fine di evitare che le imprese e i professionisti che effettuano prestazioni di servizi o cessioni di beni per interventi di ristrutturazione edilizia o di riqualificazione energetica subiscano sullo stesso corrispettivo più volte il prelievo alla fonte, dovrà essere applicata la sola ritenuta del 10% prevista dal predetto decreto legge n. 78 del 2010. …."
io l'interpreto così:
l'AdE dice che per non essere assoggettati alla doppia ritenuta, in considerazione del carattere speciale del DL 78, si dovrà applicare la sola ritenuta del 10% prevista dal DL 78, ovvero il DL che ha introdotto la ritenuta alla fonte tramite banche e/o Posta. Il mio parere è, ma posso sbagliarmi, che non bisogna applicare alcuna ritenuta in parcella, quindi ci sarà solo quella del 10%.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 31, 2010 08:34
da ugo74
Salve,

la mia banca non mi ha fatto la ritenuta del 10% su 2 pratiche di inizio agosto.

Secondo me xche il bonifico e' stato fatto da banche che non hannoil modulo standard x 55 /36% e quindi secondo me e' passato inosservato.
A Voi e' successo?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 31, 2010 09:38
da BART_2006
BART_2006 ha scritto:Salve,

la mia banca non mi ha fatto la ritenuta del 10% su 2 pratiche di inizio agosto.

Secondo me xche il bonifico e' stato fatto da banche che non hannoil modulo standard x 55 /36% e quindi secondo me e' passato inosservato.
A Voi e' successo?
io ho ricevuto un bonifico in data 11 agosto e la mia banca ha applicato la ritenuta del 10%. tra l'altro ieri mi è arrivata anche la certificazione della banca della ritenuta d'acconto.
secondo dovresti andare a parlare con la tua banca perché, non a causa tua, non stai ottemperando ad un D.L.

ciao

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar ago 31, 2010 09:56
da ugo74
Si hai ragione,

il problema e' che quelli allo sportello non sapevano nulla!

Vediamo se a settembre sanno cosa fare!

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer set 29, 2010 12:28
da antonio
Il commercialista mi conferma che, nel caso di prestazioni professionali per pratiche 55% ad una ditta, si deve emettere la parcella senza la ritenuta d'acconto del 20%.
La banca o posta applicheranno poi la sola ritenuta del 10% di cui al nuovo art. 25 del DL 78/2010.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: dom ott 10, 2010 11:25
da silvia
Su una parcella per L.10/91 e relativo dimensionamento impianti mi abbiano applicato la ritenuta del 10% a fronte di bonifco bancario. Non ho fatto pratiche per 55%. Il proprietario provvederà per conto proprio ad eventuali detrazioni 36% e/o 55%. E' giusto?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ott 11, 2010 13:35
da girondone
silvia ha scritto:Su una parcella per L.10/91 e relativo dimensionamento impianti mi abbiano applicato la ritenuta del 10% a fronte di bonifco bancario. Non ho fatto pratiche per 55%. Il proprietario provvederà per conto proprio ad eventuali detrazioni 36% e/o 55%. E' giusto?

direi proprio di no.....
mah! :shock:

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ott 11, 2010 18:01
da silvia
Devo ancora parlare con il commercialista, però leggendo l'art.1 della Legge 27/12/1997 n°449, mi vengono i brividi!!! Praticamente tutto ciò che progetto rientra in questo 10%. Il dubbio è: Come si fà a sapere con certezza se le progettazioni andranno poi a ricadere in interventi per i quali vengono richieste delle agevolazioni 36% o 55%, se non ci viene commissionato il lavoro completo?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: lun ott 11, 2010 18:04
da girondone
già il dubbio c'è
anche perchè a nostra volta le abbiamo inserite per poterle detrarre!

però se uno non fa il 55% o il 36?
boh!

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: ven ott 15, 2010 17:08
da nicorovoletto
silvia ha scritto:Devo ancora parlare con il commercialista, però leggendo l'art.1 della Legge 27/12/1997 n°449, mi vengono i brividi!!! Praticamente tutto ciò che progetto rientra in questo 10%. Il dubbio è: Come si fà a sapere con certezza se le progettazioni andranno poi a ricadere in interventi per i quali vengono richieste delle agevolazioni 36% o 55%, se non ci viene commissionato il lavoro completo?
Non credo tu abbia problemi. Perchè è la banca che ti restituirà il 10% scalandolo dalle tasse. Sia che il cliente faccia oppure no il 55%

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: ven ott 15, 2010 17:55
da silvia
Il ragioniere/commercialista mi ha informato così:

Solo in presenza di 36% o 55%, il cliente che provvede al pagamento deve informare la banca che il bonifico da eseguire deve essere fatto in riferimento alla finanziaria 2010 ecc., in modo che prenda la strada della ritenuta 10%. Il rischio del bonifico "normale" è quello di non poter detrarre l'importo della fattura dal 36 o 55%.

Io professionista devo essere avvertito dal cliente dell'intenzione richiesta 36% o 55%, per poter effettuare la fattura in modo corretto; ossia:
- privato (non cambia niente) = senza ritenuta;
- condominio = non inserire ritenuta 4%, e trattare la fattura come privato (importo globale con iva 20%);
- soggetto con partita iva = trattare la fattura come privato (importo globale con iva 20%).

Negli ultimi due casi la banca provvederà a versare la ritenuta del 10% all'AdE. Il rimanente dovremo versarlo noi con il pagamento delle tasse.

IL PROBLEMA E' : DOVE E' LA SEMPLIFICAZIONE? COME FACCIO (in alcuni casi) a sapere se il cliente richiedera' o meno un agevolazione fiscale? (ad esempio faccio progetto gas metano DM37/2008. Se poi il cliente usufruisce del 36% a mia insaputa, ed i pagamenti e relative fatturazioni sono state eseguite con regolare vecchio metodo, cosa può accadere veramente? Io penso: UNA BELLA CONFUSIONE ! , ma FISCALMENTE?)

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: ven ott 15, 2010 18:59
da HUGO
Complimento a chi ha avuto questa fantastica trovata !!! Ormai non sanno più cosa inventarsi per mettere i bastoni tra le ruote alla gente. Inoltre non si capisce quale sia la finalità di tutta questa manfrina.

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: gio ott 28, 2010 16:33
da cri_15
HUGO ha scritto:Complimento a chi ha avuto questa fantastica trovata !!! Ormai non sanno più cosa inventarsi per mettere i bastoni tra le ruote alla gente. Inoltre non si capisce quale sia la finalità di tutta questa manfrina.
La finalità è di incassare subito il 10%

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: ven ott 29, 2010 08:49
da Davidedada905
silvia ha scritto:Devo ancora parlare con il commercialista, però leggendo l'art.1 della Legge 27/12/1997 n°449, mi vengono i brividi!!! Praticamente tutto ciò che progetto rientra in questo 10%. Il dubbio è: Come si fà a sapere con certezza se le progettazioni andranno poi a ricadere in interventi per i quali vengono richieste delle agevolazioni 36% o 55%, se non ci viene commissionato il lavoro completo?
No un attimo... tutto dipende dal tipo di bonifico! Se il cliente che va a pagare il banca la tua spesa professionale compila il modulo per il bonifico con detrazione del 55%, automaticamente ti scalano il 10%, altrimenti su un bonifico normale no.
Il fatto è che molto spesso, per non sapere nè le leggere nè scrivere, il cliente fa comunque un bonifico per il 55% (tanto costa uguale) anche se poi la spesa non rientra nelle agevolazioni, oppure non chiederà il 55% perchè il commercialista glilo sconsiglierà

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: ven ott 29, 2010 08:58
da silvia
Ma chi non esegue un bonifico dedicato al 55%, e poi in realtà ne usufruisce, secondo voi può avere dei problemi per usufruire dell'agevolazione?

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 11:02
da Davidedada905
silvia ha scritto:Ma chi non esegue un bonifico dedicato al 55%, e poi in realtà ne usufruisce, secondo voi può avere dei problemi per usufruire dell'agevolazione?
Certo!!!

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 11:04
da girondone
Ma chi non esegue un bonifico dedicato al 55%, e poi in realtà ne usufruisce, secondo voi può avere dei problemi per usufruire dell'agevolazione?

è una delle poche certezze...

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 17:36
da Zannabianca
C'è dell'altro.
Avete notato che il 10% viene calcolato anche sul contributo previdenziale?
Su un estratto conto della mia banca ho inoltre riscontrato una ritenuta d'accondo, secondo me sbagliata, il cui importo non risulta del 10%. Aspetto ancora una risposta a seguito delle mie osservazioni.
Certo in Italia siamo i primi a livello mondiale, ma che dico, a livello cosmico, a complicare le cose semplici; credo che a Roma ci siano dei "nostri dipendenti" :twisted: stipendiati apposta per studiare queste complicazioni.
Saluti a tutti

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mer nov 03, 2010 18:34
da 10gradiest
Mi è successa la stessa cosa.
Finora su tutti i bonifici le banche hanno applicato il 10% sul valore di imponibile + cassa 2% eccetto una che su una base di imponibile 1000 + 2% = 1020 ha trattenuto 103,67 invece di 102.
A parte la differenza irrisoria, essendo una r.a. si andrà a compensare in fase di denuncia dei redditi.
Però effettivamente mi piacerebbe capire come mai ...

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: gio gen 13, 2011 13:17
da VALDA80
Io per non saper ne leggere e ne scrivere, vista la grande confusione che c'è in materia, ho continuato ad emettere le medesime fatture. In sostanza la banca mi tratterrà il 10%, direttamente sulle fatture dei privati e per quanto attiene le persone giuridiche compenserò in fase di dichiarazione dei redditi. Anche perchè quando si ha a che fare con l'agenzia delle entrate, preferisco andare a credito piuttosto che incappare in qualche verifica.......

RV

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar apr 26, 2011 13:27
da girondone

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: mar apr 26, 2011 16:18
da ketenegh
Qui c'è un po' di più...
Prudenza, è ancora solo un annuncio.
http://www.edilportale.com/news/2011/04 ... 43_15.html

Re: Ritenuta 10% su compensi professionisti per pratiche 55%

Inviato: gio lug 07, 2011 10:45
da girondone