Buongiorno a tutti, l'allegato I del 311 dice che la massa superficiale delle pareti verso l'esterno non deve essere minore di 230 Kg/mq... in una struttura di latero cemento non ho grandi problemi, ma in strutture in cui "il famoso architetto" progetta facciate e copereture in pannelli di fibra di cemento dello spessore di 2 cm non riesco a fare una massa superficiale neanche con 12 cm di fibra di legno pressata, piombo per l'acustica ecc... ci sono materiali di vostra conoscenza utili allo scopo?
L'ultimo paragrafo del comma 9 dell'allegato I prevede che in alternativa si possano utilizzare "tecniche e materiali" che ne attestano l'equivalenza.
In questo caso dovresti fare delle simulazioni dell'attenuazione/sfasamento dell'onda termica secondo secondo le UNI-EN-ISO 13786. L'attuale spessore/materiale non è sicuramente idoneo.
sono d'accordo, ma con riserva in quanto: la massa superficiale deve essere superiore a tale valore solo quando vengano raggiunti i limiti previsti per il valore dell' IRRADIANZA solare media.
da alcuni calcoli da me svolti (metodo enea solarterm) risulterebbe che il valore di tale parametro superi sempre quello limite prefissato.(290 w/mq) praticamente per la totalità del territorio nazionale.Ciò nonostante l'anit mette a disposizione una tabella in cui compaiono svariati comuni dove tale limite sembra essere non superato (metodo di valutazione non esplicato,purtroppo), evitando così di fatto la verifica della massa superficiale delle strutture. Inotre, giusto per far chiarezza alcuni regolamenti regionali impongono limiti molto più bassi (145 w/mq piemonte...) nessuno specifica se l'irradianza debba esser riferita all'irraggiamento medio mensile, giornaliero orario annuale o altro ancora!
inoltre anche la terminologia è difforme dai documenti ufficiali (quali UNI 10349) dove compare la dicitura radiazione...in quento contesto al tuo posto non mi preoccuperei troppo....
Grazie a tutti per i consigli, adesso mi vado a scartabellare le leggi regionali, anche se, sono sicuro, nelle Marche non saranno così avanti da aver previsto modifiche a riguardo.
Grazie comunque