Fabbisogno energetico produzione ACS (con fonti rinnovabili)
Inviato: lun ago 09, 2010 11:47
Ciao a tutti sicuramente questa domanda avrà già avuto riscontro nel forum ma ho effettuato una ricerca sul forum e non ho trovato niente che mi potesse aiutare quindi riprovo a formulare il quesito sperando che non siete già tutti in ferie...
Nella compilazione dell'ACE Regione Piemonte il SICEE effettua il calcolo del Fabbisogno energetico per la produzione dell'ACS diverso da quello che effettua EDILCLIMA (il sw che io uso):
EDILCLIMA calcola il fabbisogno partendo dalla domanda di energia termica ACS
mentre
SICEE lo calcola partendo dalla differenza dell'energia termica per ACS e l'energia termica ACS da fonti rinnovabili
Ovviamente questa differenza da una diferenza sulla prestazione totale e quindi può anche dare differenza sulla classe energetica. Secondo me il procedimento di EDILCLIMA è più corretto ma a parte questo voi come vi comportate?
Ovvero inserite i dati dei vostri calcoli e poi lasciate cosa calcola il SICEE o modificate qualche paramentro affinchè i calcoli vi tornino?
Grazie in anticipo sperando che ci sia ancora qualcuno operativo e comunque buone ferei a tutti
Nella compilazione dell'ACE Regione Piemonte il SICEE effettua il calcolo del Fabbisogno energetico per la produzione dell'ACS diverso da quello che effettua EDILCLIMA (il sw che io uso):
EDILCLIMA calcola il fabbisogno partendo dalla domanda di energia termica ACS
mentre
SICEE lo calcola partendo dalla differenza dell'energia termica per ACS e l'energia termica ACS da fonti rinnovabili
Ovviamente questa differenza da una diferenza sulla prestazione totale e quindi può anche dare differenza sulla classe energetica. Secondo me il procedimento di EDILCLIMA è più corretto ma a parte questo voi come vi comportate?
Ovvero inserite i dati dei vostri calcoli e poi lasciate cosa calcola il SICEE o modificate qualche paramentro affinchè i calcoli vi tornino?
Grazie in anticipo sperando che ci sia ancora qualcuno operativo e comunque buone ferei a tutti