TELERISCALDAMENTO

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
acechefatica
Messaggi: 7
Iscritto il: lun gen 25, 2010 11:42

TELERISCALDAMENTO

Messaggio da acechefatica »

Con l'utilizzo del software Edilclima, ultima versione, devo compilare un ACE di un locale commerciale riscaldato con teleriscaldamento. Leggendo le varie risposte sul forum, ho capito che devo utilizzare il metodo tabellato considerando un rendimento di generazione pari a 100% (regione piemonte).
Ma quale generatore inserisco tra quelli proposti?
E la potenza nominale, devo mettere quella complessiva dell'impianto...ma è solo una U.I.?

Qualcuno mi sà dare qualche certezza? Io barcollo un pò nel buio!
Grazie... :roll:
Denis
Messaggi: 61
Iscritto il: mer set 24, 2008 13:55

Re: TELERISCALDAMENTO

Messaggio da Denis »

Ciao quello che dici è corretto ovvero usi il tabellato per il rendimento gn metendo in tutti i mesi 100% (anche se io lo considero un dato assurdo).
Per quanto riguarda la caldaia non devi mettere niente. Quella maschera si usa quando non hai dati certi della caldai che stai esaminando ed allora simuli il suo rendimento con tutte quelle combinazioni poi fai calcola e lui ti da nella mascherina un rendimento calcolato...
Nel tuo caso il rendimento lo stabilisci tu ovvero 100%
Per quanto riguarda la potenza ai fini dell'ACE nn è rilevante quindi puoi anche mettere 1
a.d.
Messaggi: 444
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: TELERISCALDAMENTO

Messaggio da a.d. »

proprio così
:wink:
acechefatica
Messaggi: 7
Iscritto il: lun gen 25, 2010 11:42

Re: TELERISCALDAMENTO

Messaggio da acechefatica »

grazie a tutti e due.
Ho fatto così, ma anche io non sono per nulla convinta che questo valore del 100% abbia un senso!
Anche perchè il risultato è: consumi BASSI, ma il locale è comunque in classe E!
Questo è uno dei tanti misteri della certificazione energetica e del calcolo in sè!
grazie ancora
ciao
Rispondi