Vano tecnico aerato/aerabile

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mingi
Messaggi: 20
Iscritto il: lun nov 17, 2008 12:03

Vano tecnico aerato/aerabile

Messaggio da mingi »

Buongiorno a tutti.
Devo installare una caldaia P=33KW all'interno di un vano tecnico che a sua volta è interno al sedime del fabbricato.
La caldaia è di tipo B. Per quanto riguarda l'aerazione non riesco a capire se il locale deve essere aerato o aerabile perchè al punto 4.1.2(installazione di apparecchi in vano tecnico) della UNI mi dice che il vano tecnico deve essere aerato ma al punto 5.3(locale di installazione di apparecchi di tipo B) mi dice che può essere aerato o aerabile.
come lo interpretate voi?
grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Vano tecnico aerato/aerabile

Messaggio da gfrank »

il locale deve essere areato per assicurare l'apporto di aria comburente, e deve essere aerabile per l'innesto del tubo gas con la caldaia
BART_2006
Messaggi: 376
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Vano tecnico aerato/aerabile

Messaggio da BART_2006 »

gfrank ha scritto: il locale deve essere areato per assicurare l'apporto di aria comburente, e deve essere aerabile per l'innesto del tubo gas con la caldaia
il locale deve essere ventilato per assicurare l'apporto di aria comburente.
poi secondo me è sufficiente essere aerabile, perché lo scarico è obbligatoriamente all'esterno

CIAO
mingi
Messaggi: 20
Iscritto il: lun nov 17, 2008 12:03

Re: Vano tecnico aerato/aerabile

Messaggio da mingi »

OK, GRAZIE, INFATTI HO FATTO COSì.CIAO
Rispondi