Pagina 1 di 1
Edificio esistente = accatastato alla data del 1/1/2007
Inviato: mar lug 27, 2010 10:15
da 29COP
Ciao a tutti,
nel perdermi tra le varie modifiche alla finanziaria del 55% forse mi e' sfuggita una cosa ed oggi, telefonando al n°verde mi han detto questo:
Edificio esistente = accatastato alla data del 1/1/2007
A me pareva, invece, di aver letto da qualche parte, che bastava che la data della richiesta del permesso a costruire fosse antecedente al 1/1/2007 e che la fine lavori fosse prima dell'effettivo intervento.
sapete dirmi se sono io che mi sbaglio?
grazie
Re: Edificio esistente = accatastato alla data del 1/1/2007
Inviato: mar lug 27, 2010 10:56
da 29COP
Mi do' un po' di risposte da solo in attesa del vostro parere. Le considerazioni da fare sono:
A favore della mia tesi:
1)
La circolare 31/05/2007 n. 36 nel parlare di edifici esistenti dice:
"
L'esclusione degli edifici di nuova costruzione, peraltro, risulta
coerente con la normativa di settore adottata a livello comunitario in base
alla quale tutti i nuovi edifici sono assoggettati a prescrizioni minime
della prestazione energetica in funzione delle locali condizioni climatiche
e della tipologia
In tale contesto normativo si ritiene che la prova della esistenza
dell'edificio sia fornita dall'iscrizione dello stesso in catasto, oppure
dalla richiesta di accatastamento, nonche' dal pagamento dell'ICI, ove
dovuta.
"
Pertanto ne dedurrei che, qualora l'edificio fosse stato assoggettato a normativa che imponeva caldaia a condensazione e pannelli solari (ovvero il DL 311 a partire dal 29/12/2006) allora non poteva essere considerato esistente,
mentre se la richiesta del permesso a costruire fosse stata prima, anche se la fine lavori fosse stata nel 2009, basterebbe anche solo l'iscrizione dello stesso in catasto, oppure la richiesta di accatastamento, nonche' dal pagamento dell'ICI, ove dovuta.
Da nessuna parte si parla di 1/1/2007
2) La circolare dice anche:
"potenziare le preesistenti incentivazioni fiscali riconosciute
per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (elevando la quota
detraibile e riducendo il numero di anni in cui essa deve essere ripartita)
per favorirne la riqualificazione energetica"
credo che la riqualificazione energetica sia da intendere anche su edifici che non avevano determinati obblighi normativi ovvero ante DL 311
3) il 36% si puo' richiedere senza problemi su edifici accatastati o con richiesta accatastamento ed ev. ICI quindi direi anche il 55%
Re: Edificio esistente = accatastato alla data del 1/1/2007
Inviato: lun ago 02, 2010 11:42
da 29COP
nessun commento?
come la vedete voi?
grazie!