Pagina 1 di 1
CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 12, 2010 14:55
da SuperP
Non vi sembra che i calcoli dell'ETC della versione 1.0.5 siano un po' ottimistici? A me vengono tutte classi A di ETc per edifici vecchi, anche con finestre solo a sud, vetri singoli...
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 12, 2010 16:24
da danilo2
Ma che strano, eppure la procedura non è cambiata.
E' molto strano che gli scienziati del Cened facciano questi errori.
Una mente sana concluderebbe che: o era sbagliato il software prima o è sbagliato adesso.
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 12, 2010 16:31
da cane_sciolto
SuperP ha scritto:Non vi sembra che i calcoli dell'ETC della versione 1.0.5 siano un po' ottimistici? A me vengono tutte classi A di ETc per edifici vecchi, anche con finestre solo a sud, vetri singoli...
... che i fabbisogni per raffrescamento per edifici vecchi siano bassi è un problema del metodo mensile della UNI-TS 11300-1... e il coso+, dove ci sono errori copia...
Occhio: finestre solo a sud fa aumentare ETc mentre vetri singoli ha l'effetto opposto.
...la domanda che nasce è: il coso+ cannava come 1.0.4 o canna come 1.0.5 ... ?
Quando in ufficio accendi il coso+, dagli un ceffone: anche se tu non lo sai, lui sa perchè sbaglia.
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 12, 2010 16:52
da SuperP
cane_sciolto ha scritto:c mentre vetri singoli ha l'effetto opposto.
Ni, perchè il fattore solare è alto (0.82).. anche se la trasmittanza è alta (4.4).
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 12, 2010 18:35
da chiaru
Io invece mi trovo a scoprire che ricalcolando un file senza eseguire modifiche mi cambia in peggio l'EPH...
Chepppalle!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 11:13
da il_conte
cane_sciolto ha scritto:
...la domanda che nasce è: il coso+ cannava come 1.0.4 o canna come 1.0.5 ... ?
O cannano come tutti e due

Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 11:35
da chiaru
...eliminato...
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 12:13
da patri
chiaru ha scritto:forse non è chiara la domanda a cui loro non rispondono?
No, la tua domanda è chiara e più che lecita: il problema è che loro non sanno come risponderti...
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 12:33
da HUGO
Tra le migliorie apportate al software segnalo:
- Implementata la funzione copia incolla nell'inserimento di alcuni dati.
- Aggiornamento delle province ( Monza Brianza ecc.)
- Possibilià di scorporare dal computo delee aree delle pareti, le finestre dello stesso orientamento ( prima si faceva a mano);
Ma finalmente è arrivata la tanto invocata relazione tecnica Legge 10. Ora infatti si può ricavare facilmente ogni dato necessario per le veriche e la relazione viene stampata automaticamente.
Ah dimenticavo prima nel passare da una finestra all'altra mi succedeva che la prima sottofinestra visualizzata fosse l'utima...ora non più è la prima.
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 13:10
da patri
HUGO ha scritto:Tra le migliorie apportate al software segnalo:
- Implementata la funzione copia incolla nell'inserimento di alcuni dati.
- Aggiornamento delle province ( Monza Brianza ecc.)
- Possibilià di scorporare dal computo delee aree delle pareti, le finestre dello stesso orientamento ( prima si faceva a mano);
Ma finalmente è arrivata la tanto invocata relazione tecnica Legge 10. Ora infatti si può ricavare facilmente ogni dato necessario per le veriche e la relazione viene stampata automaticamente.
Ah dimenticavo prima nel passare da una finestra all'altra mi succedeva che la prima sottofinestra visualizzata fosse l'utima...ora non più è la prima.

Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 15:26
da jerryluis
chiaru ha scritto: Citazione omessa per evidente "pressione" (senza compressore) dell'interessato mosso contro la/il nostro collega chiaru
Vedi questa domanda era stata posta ache da un nostro collega al proprio ordine dei legati alla società famosa, si tratta di un problema di carattere giuridico e di responsabilità del professionista.
Poichè chi l'ha posta è come te una persona dotata di intelletto, ma non in linea con gli intersessi di dette società, l'ordine professionale in questione (direi gli ordini - periti ed architetti esclusi per dovere di giustizia nel rispetto del loro correttissimo comportamento) non hanno mai risposto.
Come già in occasione dell'incontro del 23/11/2009, siamo in regime di piena offesa e violazione completa del rispetto del professionista, qualcuno ha pesanti responsabilità in merito..
Mi fermo qui perchè la sede opportuna per questa situazioni sono alcune aule (non di università!)
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 15:50
da chiaru
Chiedo cortesemente a Jerry Louis di cancellare la citazione al mio post perchè chi ci legge mi ha invitato a farlo in virtù della Privacy.
Grazie
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 16, 2010 16:03
da jerryluis
chiaru ha scritto:Chiedo cortesemente a Jerry Louis di cancellare la citazione al mio post perchè chi ci legge mi ha invitato a farlo in virtù della Privacy.
Grazie
Praticamente siamo in uno stato di polizia di cui chi ha responsabilità degli errori sta portando avanti intimazioni nei confronti dei professionisti? Va bene ti cancello la citazione ...
Confermi le mie critiche a questa situazione, e come detto da altri professionisti evidentemente in questa regione non si può più lavorare con la normale serenità che ci dovrebbe essere ..
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 14:27
da CLEME
Premessa: a qualcuno è già capitato?
Ho esportato da Edilclima un file xml, di un edificio, l'ho fatto girare con la versione cened+ 1.04, risultao classe B Eph circa 10,5; lo stesso file fatto girare con la versione 1.05 mi restituisce un valore di Eph pari a circa 189 classe G.
Ho notato che il valore di Eth sale da circa 15 a 324. Non sono sicuro ma ho il dubbio che l'errore di calcolo si verifichi quando nella schermata "Superfici involucro" viene calcolato il valore di Ht, infatti mentre nella versione 1.04 compariva per ogni superficie il valore, nella versione 1.05 non compare più.
Grazie!!!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:11
da chiaru
... già successo...
Non dico di +

Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:15
da Fritz
chiaru ha scritto:Chiedo cortesemente a Jerry Louis di cancellare la citazione al mio post perchè chi ci legge mi ha invitato a farlo in virtù della Privacy.
Chi ti ha chiesto di eliminare il post? non sarà mica chi ci ospita?
...o peggio...avrai mica ricevuto pressioni dagli "inventori" del coso+?
...passi la censura sul loro forum...ma anche su quelli altrui....devo lavorare meno...è tornata la dittatura e neanche me ne sono accorto...
io pensavo che questo forum fosse un luogo libero in cui parlare e scambiarsi opinioni professionali....
...e posso affermare senza paura di essere smentito che il "coso+" fa c****e, che è pieno di buchi e che è una presa in giro per tutti i professionisti seri...
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:23
da chiaru
Pensa sempre al peggio e non sbagli mai...
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:29
da CLEME
Scusa ma se ti è gia successo, sei anche riuscito a risolvere il problema?
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:31
da Fritz
...altro che repubblica delle banane.....almeno lì puoi metter su un chiosco di gelati e vivere onestamente....
...quindi ci sono gli 007 in incognito su questo forum che poi riportano i post ai "padroni" del kgb lumbard...
...POVERA ITALIA!!!!
...e scusate se alzo la voce, ma non se ne può proprio più...
...mi viene voglia di andare a fare il bagnino in alaska...credo che mi darebbe più soddisfazioni....
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:39
da chiaru
CLEME ha scritto:Scusa ma se ti è gia successo, sei anche riuscito a risolvere il problema?
NO, non so perchè e a chiedere non si ricevono risposte.
Prendo atto e studio l'xml, ma non avendo doti da programmatore è +o- come studiare arabo!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 15:49
da Fritz
jerryluis ha scritto:Ho esportato da Edilclima un file xml, di un edificio, l'ho fatto girare con la versione cened+ 1.04, risultao classe B Eph circa 10,5; lo stesso file fatto girare con la versione 1.05 mi restituisce un valore di Eph pari a circa 189 classe G.
So che si ottiene poco, ma hai provato a presentare la situazione al tuo ordine? Chiedendo a loro come comportarsi, visto che si parla tanto di deontologia professionale.....
a me sembra una presa in giro, sia per noi professionisti sia la povera gente che paga un mutuo per tutta la vita per comprarsi una casa che "qualcuno" gli ha dichiarato essere in classe B per poi scoprire dopo qualche mese che invece è in classe G.
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 16:16
da CLEME
No non penso di polemizzare per ora.
Sto cercando di capire se per caso i file esportati da EC al momento non sono del tutto compatibili con la versione 1.05, anche perchè un valore che peggiora di 17 volte sicuramente nasconde un errore nel calcolo
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 16:21
da Fritz
...a me EC ha detto che esportano nell'xml dei valori che saranno "i dati di input" del cened+, quindi dicono di non avere nessuna responsabilità sui risultati...
ovviamente nessuno dirà mai: "sì è vero abbiamo sbagliato...", però visto i precedenti con il "cened"...io se devo scegliere di chi fidarmi non ho dubbi!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 16:59
da C'è NED?
"Riposto in questo thread"
Ciao a tutti!
(premessa: primo messaggio, ma vi seguo molto e condivido le giuste polemiche nei confronti del catorcio+ o cosa+ o come volete definire sto stramaladetto sw che da i numeri, spesso a caso)
Vorrei condividere con voi quel che ho notato facendo qualche test con la vers. 1.05 (confronto con 1.04, stesso file, nessuna modifica, solo rifatto il calcolo) :
- Etc ora molto più ottimista...ormai mi risultano quasi tutte le abitazioni in A e spesso anche in A+..evidentemente la gente monta i condizionatori perchè ha soldi da buttare e non sa che casa loro invece è un piccolo frigorifero dove poter conservare i surgelati;
- Valori di Eph che variano, sia in peggio che in meglio: nel caso di impianti autonomi, solitamente in meglio.
In quelli centralizzati, netto peggioramento. Credo, ma non sono un genio, anzi sono piuttosto stupido, che in particolar modo nei casi con ACS centralizzata con ricircolo i valori peggiorano. La motivazione, e su questo spero in un vostro commento, credo sia legata al fatto che se avete calcolato le tubazioni di ricircolo (tratti LSL, interni ai locali riscaldati, in particolar modo) senza aver indicato la trasmittanza degli isolamenti, lo schifo + potrebbe aver dato di default come dispersione del tubo 40 W/m, diventando come ormai è stato appurato una bella fonte di energia rinnovabile, con conseguente ottenimento di classi energetiche migliori. Credo che abbiano, in seguito alle lamentele, corretto tale dato. Risultato, se rifate il calcolo, perdete la fonte rinnovabile e otterete una classe peggiore. Se invece avete inserito nella versione 1.04 il valore di trasmittanza, e rifate il conto con la 1.05, non dovreste trovare grosse differenze. se ne avete tempo e voglia fate dei test di conferma, io ho testato circa 4 o 5 file, per avere la certezza bisogna fare ulteriori verifiche.
- Altra grossa differenza tra i valori l'ho trovata nell'illuminazione Epl. La versione 1.04 dava i numeri (assurdi). stesso file (una scuola) 1000 kwh/mqanno (è checcos'è? per illuminarla bisognava creare una centrale atomica solo per la scuola). File ricalcolato con 1.05 Epl di circa 25 kwh/mqanno (+ o - a memoria), valore più plausibile e non assurdo.
- Testata la funzione di ripartizione in funzione del volume: funziona mi pare correttamente;
- Testata la funzione per le caldaie in cascate (con priorità), sembra funzionare correttamente.
Le altre funzionalità (multiselezione, apertura finestre senza dover allargare ogni volta, etc..) sembrano essere vere (più o meno).
Spero di essere stato utile.
C'E' NED? Salve salvino a tutti!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 17:01
da chiaru
Il file che a me ha fatto quello scherzo (triplicare EPH) l'ho compilato da sola direttamente su cened 1.04, seguendo tutti i passaggi come da manuale/procedura di calcolo.
Non mi è nemmeno venuto in mente di dubitare di ED, in quanto mi è servito solo per valutare le trasmittanze degli elementi opachi.
Ciao
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 17:04
da C'è NED?
e per quel che riguarda EC, okkio perchè nel passaggio a cnd+ non è perfetto...
se i programmatori di Ec fossero riusciti a farlo lavorare in perfetta armonia con lo skifo+ sarebbero stati da segnalare e candidare a un bel nobel per la pace!!
si deve sperare nei futuri aggiornamenti, ma non credo che migliorerà qualcosa. le stesse problematiche, chi più chi meno le hanno anche le altre software house, garantisco almeno su un'altra casa, che non cito per non fare pubblicità occulta..
ciao
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: lun lug 19, 2010 18:38
da SuperP
C'è NED? ha scritto:"- Testata la funzione di ripartizione in funzione del volume: funziona mi pare correttamente;
per le potenze termiche ed elettriche del solo sistema di generazione però!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: mar lug 20, 2010 10:36
da C'è NED?
si certo per le potenze di distribuzione vale sempre la ponderazione a mano!! era chiedere troppo che facessero una modifica completa..meglio fare un po' per volta!!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: mar lug 20, 2010 16:35
da Colin Caldwell
mi sono perso qualcosa?
Cioè tranne il cened+ che anche a me passa da G ad A+ solo facendo ricalcolare lo stesso file, mi sono perso la polemica.
Qualcuno mi ragguaglia?
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 23, 2010 12:22
da C'è NED?
Colin Caldwell ha scritto:mi sono perso qualcosa?
Cioè tranne il cened+ che anche a me passa da G ad A+ solo facendo ricalcolare lo stesso file, mi sono perso la polemica.
Qualcuno mi ragguaglia?
scusa la risposta a giorni di distanza...ma tra caldo, fretta e notti insonni, mi verrà un colpo..
cmq nessuna polemica particolare..solo condivisione di info su test fatti con il c+1.05...
riguardo a EC e altre software house, volevo sottolineare solo che, nonostante gli sforzi dei programmatori, + o - tutti fanno un po' di caos quando esporti in C+..
es. - obbligo di usare il puntuale anche quando non necessario..se modifichi il parametro, auguri!
- solai e muri verso terra: okkio!! se poi accatastate, fate attenzione alle schede che caricate, i valori sono di potenza (come per le finestre) e per quelli verso terra, include il terreno ( lo dico a memoria e spero di non ricordore male, non vorrei mai dare indicazioni errate);
- temperature di locali non riscaldati, tipo cavedi, le temperature non sono adatte al CND+.. al cestec mi han detto di non considerarli proprio.."alleggerisci il file e commetti errori minori", se lo dicono loro;
- impianti: compilare direttamente in cnd+..si evitano problemi. se sono già in parte compilate, evitare di corregerli, ma cancellate e ricompilate..spesso il cnd+ in quei casi non percepisce le correzioni e vengono fuori gran casini e il file non fa il calcolo;
- etc.
Ripeto non solo EC ma anche altri (per esempio ho testato anche quello con il nome in latino). Praticamente gli stessi problemi..
Ripeto: la colpa non è delle SW house...ma del coso +..
Mi girano lo stesso perchè cmq le licenze non sono gratis, ma bisogna avere pazienza e intanto attendiamo gli aggiornamenti per la vers 1.05..poi si vedrà!
Spero di esseere stato utile!
ciao a tutti!
Re: CENED + 1.0.5 e ETC
Inviato: ven lug 23, 2010 12:39
da CLEME
Ho capito che il problema con Cened+ che mi fa arrivare il valore di Eth a circa 800 risiede nei pavimenti. Essendo un nuovo edificio Devo inserire puntualmente i ponti termici, ma non ne ho, cosa devo inserire? se non metto niente mi da questo problema. Voi cosa fareste?
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
