Ricambi per Palestra: dimensionamento e calcoli energetici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
srancati
Messaggi: 1
Iscritto il: gio nov 05, 2009 00:12

Ricambi per Palestra: dimensionamento e calcoli energetici

Messaggio da srancati »

Devo progettare un impianto a tutt'aria con ventilazione meccanica a doppio flusso e recuperatore di calore a monte dell' unità interna per una Palestra.

SUPERFICIE UTILE = 227,33 [m2]
ALTEZZA MEDIA = 4,5 [m]
VOLUME NETTO = 1023 [m3]

RICAMBI ARIA PER DIMENSIONAMENTO
Per il dimensionamento dell'impianto a tut'aria devo inserire i ricambi aria.

Il software Edilclima EC601 mi suggerisce, per l'inverno, di riferirmi alla norma UNI 12831; poichè nella norma non sono riuscito a trovare valori espliciti (ndr ci sono rimandi ad altri documenti, ma ad un certo punto della ricerca ho ritenuto opportuno fermarmi), allora mi sono riferito alla UNI 10339.

RICAMBI= 16,5 x 3,6 = 59,4 [m3/h x persona]
INDICE DI AFFOLLAMENTO = 0,2 [persone x m2]
FATTORE DI RIDUZIONE PER RECUPERATORE DI CALORE = 1 - 0,75 = 0,25

VALORE MINIMO INVERNALE = (59,4 x 0,2 x 0,25) / 4,5 = 0,66 [volumi / h]

Per l'estate mi rimanda ad una tabella di fonte Carrier, nella quale però non sono riuscito a trovare valori per una palestra, ed inoltre la validità sembra limitata a locali con altezza fino a 3 m; come alternativa mi suggerisce di riferirmi alla UNI 10339. Ho quindi inserito gli stessi valori.

VALORE MINIMO ESTIVO = 0,66 [volumi / h]

Nel calcolo dell'impianto a tutt'aria valuto la temperatura di mandata per l'inverno e l'estate in modo da non avere portate troppo elevate, purchè superiori alla portata dell'aria di rinnovo richiesta da normativa.
In questo caso le portate sono quelle calcolate precedentemente, eliminando però il fattore di riduzione.

VALORE MINIMO INVERNALE = (59,4 x 0,2) / 1023 = 2,64 [volumi / h]
VALORE MINIMO ESTIVO = 2,64 [volumi / h]

RICAMBI ARIA PER CALCOLI ENERGETICI E LEGGE 10

Per i calcoli energetici il software Edilclima EC601 mi suggerisce, per l'inverno, di riferirmi alla UNI 10339, tenendo conto del fattore di riduzione dell'affollamento indicato dalla UNI TS 11300-2.

RICAMBI= 16,5 x 3,6 = 59,4 [m3/h x persona]
INDICE DI AFFOLLAMENTO = 0,2 x 0,6 = 0,12 [persone x m2]

VALORE MINIMO INVERNALE = (59,4 x 0,12) / 4,5 = 1,58 [volumi / h]

Nota: questo è anche il valore proposto dal software CENED+ per ventilazione naturale; quando poi seleziono ventilazione meccanica a doppio flusso il valore schizza a 3,36, usando un fattore moltiplicativo che non ho ben capito.

In questo caso il fattore di riduzione per il recuperatore di calore non viene considerato immediatamente, per cui nella casella inserisco tale valore, cioè 1,58.

Nella legge 10, quando chiede di inserire il valore medio del ricambio inserisco lo stesso valore, cioè 1,58.

VALORE LEGGE 10 = 1,58 [volumi / h]

Per quel che riguarda l'estate il software Edilclima mi suggerisce di riferirmi a UNI TS 11300, UNI 10339 e precedente calcolo.
Inserisco quindi lo stesso valore.

VALORE MINIMO ESTATE = (59,4 x 0,12) / 4,5 = 1,58 [volumi / h]

Qualsiasi commento è oltremodo gradito.

sR
Rispondi