Pagina 1 di 1
Ing. Socal e Cened+
Inviato: lun lug 05, 2010 21:23
da gianna63
Per chi non avesse ancora avuto modo di leggerla, dal sito del Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Milano è possibile scaricare una illuminante relazione dell'Ing. Socal in merito al glorioso software CENED+.
http://www.periti-industriali.milano.it ... -04-28.PDF
Buon divertimento
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 06, 2010 10:18
da danilo2
Lunga vita all'Ing. Socal. (rivendico il battesimo della "cosa", successivamente ribattezzata "coso+").
Comunque, alla luce del fatto che bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, tutto sommato dobbiamo essere contenti, pensate se gli scienziati del Cened e i politici che li hanno "investiti" fossero stati rispettivamente i medici e i responsabili ASL di un ospedale...tutto sommato è meglio che gestiscano la Certificazione delle case, ci fanno spendere un sacco di soldi, ma non muore nessuno.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 06, 2010 19:30
da cane_sciolto
danilo2 ha scritto:Lunga vita all'Ing. Socal. (rivendico il battesimo della "cosa", successivamente ribattezzata "coso+").
Comunque, alla luce del fatto che bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, tutto sommato dobbiamo essere contenti, pensate se gli scienziati del Cened e i politici che li hanno "investiti" fossero stati rispettivamente i medici e i responsabili ASL di un ospedale...tutto sommato è meglio che gestiscano la Certificazione delle case, ci fanno spendere un sacco di soldi, ma non muore nessuno.
... già che ci siamo, potrebbero anche limitarsi a gestire casa loro ... per non dire qualcos'altro di loro ...
... ci costerebbe meno ancora e potremmo riempire il nostro bicchiere in santa pace.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mer lug 07, 2010 11:32
da il_conte
Sigh... scarico e stampo
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 08, 2010 11:46
da HUGO
La stroncatura è totale...ad oggi il coso+ a quasi un anno dalla sua pubblicazione è ancora l'unico sw "completo" per progettare secondo legge 10 è assolutamente scandaloso...E' come se in lombardia si fosse ritornati ai tempi delle carrozze a cavallo.
Questa relazione dovrebbe essere inviata, con sottoscrizione di tutti i professionisti operanti nel settore (a meno che non sia condivisa da qualcuno

, a tutti i comuni lombardi e portata in regione lombardia e al ministero delle A.P...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: dom lug 11, 2010 12:15
da cane_sciolto
HUGO ha scritto:Questa relazione dovrebbe essere inviata, con sottoscrizione di tutti i professionisti operanti nel settore (a meno che non sia condivisa da qualcuno

, a tutti i comuni lombardi e portata in regione lombardia e al ministero delle A.P...
... e sopratutto al Gran Capo Lombardo Formigoni: così saprebbe che figure gli fanno fare i suoi funzionari e come risparmiare un bel po' di quattrini (quelli che continua a spendere per tenere in piedi il Cened) visto che gli stanno tagliando i fondi.
Pare che le regioni abbiano minacciato di restituire le deleghe ... magari!

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: dom lug 11, 2010 12:25
da il volpi
Temo di avere qualche problema.
Ho appena sperperato un po' di soldi per comprare un portatile che ritenevo di buona gamma, ed un server in linux con quadruplo processore, risultato: per una palazzina di 11 alloggi centralizzata il portatile ci impiega circa 10 ore con Cened 104+ e, oltre 10 ore (siamo a 11 ore e non ha ancora finito!!!) con cened 105+.
Il server, per lo stesso progetto ci impiega circa 4 ore con Cened 104+, però la cosa interessante che ho potuto vedere sul server, che dovrebbe usare tutti i processori, è che ne usa solo mezzo, e l'informatico che mi segue sostiene che sia perchè il programma è compilato con task singolo, ovvero è concepito per utilizzare un solo neurone alla volta!
A qualcuno risultano cose simili?
ciao e grazie
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: lun lug 12, 2010 08:44
da SuperP
il volpi ha scritto:A qualcuno risultano cose simili?
8 appartamenti in centralizzato 16/18 minuti.
Già sono una follia (EC e altri sw ci mettono qualche secondo).
10 ore sono fuori logica.
Consiglio: fai 1 ace per ogni appartamento invece che uno unico per il condominio
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: lun lug 12, 2010 09:42
da Mimmo_510859D
SuperP ha scritto:il volpi ha scritto:A qualcuno risultano cose simili?
8 appartamenti in centralizzato 16/18 minuti.
Già sono una follia (EC e altri sw ci mettono qualche secondo).
10 ore sono fuori logica.
Consiglio: fai 1 ace per ogni appartamento invece che uno unico per il condominio
Mio DIO!!!
Ma qui c'è solo da pendere fiaccole e forchettoni e presentarsi in regione!
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: lun lug 12, 2010 10:19
da HUGO
Capisco che le verifiche si fanno sui dati di imput, ma con che faccia tosta si presentano questi a verificare gli ACE...Ogni minima revisione comporta una variazione dei risultati...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: lun lug 12, 2010 16:35
da cane_sciolto
HUGO ha scritto:Capisco che le verifiche si fanno sui dati di imput, ma con che faccia tosta si presentano questi a verificare gli ACE...Ogni minima revisione comporta una variazione dei risultati...
1 edificio, 20 versioni diverse del Cened+-, 20 risultati diversi, 3 delibere diverse --> minimo 17 versioni difformi dal regolamento... ma è più probabile che siano 20
... se sottoponessimo a verifica i programmatori Cened rispetto al regolamento lombardo, quanti punti gli diamo? Fuori scala può bastare?

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 09:02
da HUGO
A me, come utente "forzato" della cosa+, scoccia il fatto che la devo usare per la progettazione.
Noto che il tenore di parecchi interventi di questo forum è del tipo "A me non frega nietnte degli ACE...ciò che mi ruga è che mi impongono di usarlo per la progettazione ex. Legge 10".
La relazione di Socal è un documento che bisognerebbe allegare alle Leggi 10 che si consegnano in comuni come il mio dove si ha la tendenza a fare le pulci ai tecnici...
Ad un anno di distanza nulla è stato fatto per adeguare il software consentendoci di redigere una legge 10 - progetto impianto in tempi e modi decenti.
Capisco che gente come Fasano non si ponga nemmeno il problema, visto che l'unico metro di giudizio che ha per valutare il proprio lavoro è il numero di ACE emessi (un pò come quelli che giudicano la qualità di un programma TV basandosi solo sull'audience)....ma Mazzarella, Mozzi ecc. ecc...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 09:48
da il volpi
SuperP ha scritto:il volpi ha scritto:A qualcuno risultano cose simili?
8 appartamenti in centralizzato 16/18 minuti.
Già sono una follia (EC e altri sw ci mettono qualche secondo).
10 ore sono fuori logica.
Consiglio: fai 1 ace per ogni appartamento invece che uno unico per il condominio
Purtroppo si tratta di un progetto, non di un'ace.
Ma, scusa, il tuo pc che sistema operativo utilizza?
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 15:20
da jerryluis
Qui tra Mozzarelle blue che inventano di cifre per UNI inesistenti, soldi regalati a titolo personale dalla regione a singole persone per corsi della tapioca e illuminati scienziati che si vantano di spendere ore e ore per produrreun ace condominiale arrivando ad affermare "Siamo noi tecnici che dobbiamo correggere il software..."
A me sorge una domanda unica: Quanto sono collusi certi ordini pseudoprofessionali per sostenere questo stato operativo?
Mi sembra talmente plateale e oscena la situazione che si deve pensare male anche del fatto che non ci siano ancora dei ricorsi giuridici con richiesta di sospensione di alcuni "professionisti" che stanno collaborando e sostenendo la tapioca+
Per non parlare della richiesta di collaborazione perchè qualcuno (che neanche ha più rinnovato l'iscrizione al club della tapioca) gli arriva la richiesta di dare suggerimenti per la nuova supertapioca ver. 1.n.x.y.
Collaborazione deve essere gratuita, intanto che gli amici portano a casa 250.000€ pubblici ...
Questo è lo stato di legalità in regione Lombardia ...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 16:31
da HUGO
jerryluis ha scritto:Qui tra Mozzarelle blue che inventano di cifre per UNI inesistenti, soldi regalati a titolo personale dalla regione a singole persone per corsi della tapioca e illuminati scienziati che si vantano di spendere ore e ore per produrreun ace condominiale arrivando ad affermare "Siamo noi tecnici che dobbiamo correggere il software..."
A me sorge una domanda unica: Quanto sono collusi certi ordini pseudoprofessionali per sostenere questo stato operativo?
Mi sembra talmente plateale e oscena la situazione che si deve pensare male anche del fatto che non ci siano ancora dei ricorsi giuridici con richiesta di sospensione di alcuni "professionisti" che stanno collaborando e sostenendo la tapioca+
Per non parlare della richiesta di collaborazione perchè qualcuno (che neanche ha più rinnovato l'iscrizione al club della tapioca) gli arriva la richiesta di dare suggerimenti per la nuova supertapioca ver. 1.n.x.y.
Collaborazione deve essere gratuita, intanto che gli amici portano a casa 250.000€ pubblici ...
Questo è lo stato di legalità in regione Lombardia ...
Ma stiamo scherzando...antani come se fosse cosa+ vers. 1.1....altro che riavvicinamento a normativa nazionale. Senza pensare che dopo la direttiva DPR 59 loro effettuano modifiche ancora difformi da UNI 11300...con vers. 1.1.? Già vers. 1.5. non risolve una tarapia tapioca, ma intanto variano misteriosamente i calcoli fatti con 1.4...
C'e' bisogno di una vers. 1.1. ? Basta sospendere tutto e dire si fa come nelle altre 19 regioni....come antani di normativa nazionale. Invece no si continua con la supercazzola di coso+
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 16:37
da signora
ma secondo voi come possono fare i controlli se ogni volta che si importa un xml delle versioni precedenti cambiano i valori????
boh....
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 16:44
da HUGO
signora ha scritto:ma secondo voi come possono fare i controlli se ogni volta che si importa un xml delle versioni precedenti cambiano i valori????
boh....
Le verifiche sono sui dati di imput...in pratica de sbagli un dato in buona/cattiva fede ti fanno il mazzo...
Loro possono dirti che che variano solo delle funzioni del SW e mistreirosamente variano i risultati....nessuno gli fa niente
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 17:00
da signora
praticamente, se sbagliamo noi dobbiamo pagare e se loro fanno un programma che non funziona e fa schifo se ne stanno belli belli tranquilli?
Ma qualcuno ha già iniziato a fare lo sciopero della fame (tanto con quello che prendiamo lo facciamo di già) o azioni legali contro di loro?
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 17:07
da danilo2
Ho scoperto che in sostanza c'è un metodo nuovo per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici: ASPETTARE.
Infatti oltre isolare di più, usare generatori ad alto rendimento ecc.ecc. è sufficiente inserire tutti i dati nella COSA far girare tutto, e leggere EPh. Se è troppo alto, nessun problema, ASPETTATE. Una nuova versiona della COSA fornirà un EPh più basso.

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 17:09
da danilo2
signora ha scritto:ma secondo voi come possono fare i controlli se ogni volta che si importa un xml delle versioni precedenti cambiano i valori???? boh....
E' pò come se Bernardo Provenzano ti fa una multa perchè hai sbagliato la dichiarazione dei redditi.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 17:39
da SuperP
danilo2 ha scritto:Ho scoperto che in sostanza c'è un metodo nuovo per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici: ASPETTARE.

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 18:10
da ziofester
Inizio a temere che sia necessario sollecitare platealmente i nostri Ordini e Collegi affinché intraprendano le azioni legali del caso a tutela dei propri iscritti.
Se non erro la tutela degli iscritti è prevista anche degli statuti dei vari Ordini e Collegi.
Ovviamente il tutto DOVREBBE avvenire nel PIENO rispetto delle Leggi dello Stato, anche se in Lombardia ultimamente sembra che Leggi dello Stato e buon senso siano stati definitivamente abrogati.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 18:36
da HUGO
Ciao ziofester,
benvenuto nel club degli scontenti...come primo messaggio non è male...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 19:16
da patri
ziofester ha scritto:Inizio a temere che sia necessario sollecitare platealmente i nostri Ordini e Collegi affinché intraprendano le azioni legali del caso a tutela dei propri iscritti.
Se non erro la tutela degli iscritti è prevista anche degli statuti dei vari Ordini e Collegi.
Gli Ordini, da quel che mi risulta, sono stati sollecitati: alcuni hanno risposto in maniera propositiva e cercano di agire a tutela dei propri iscritti, altri - che tra l'altro dovrebbero essere i più "potenti" - hanno costruito un muro di gomma a tutela degli interessi personali di un personaggio in particolare, influente quanto basta e abile con le parole, che sta facendo il buono e il cattivo tempo ergendosi a finto paladino dei certificatori...
Parecchi dei "vecchi" di questo forum sanno bene di chi sto parlando.
Ad una riunione della Commissione Impianti del mio Ordine qualcuno ha persino proposto il Commissariamento della Regione... forse è il caso di pensarci sul serio
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 13, 2010 19:54
da SuperP
patri ha scritto:Gli Ordini, da quel che mi risulta, sono stati sollecitati: alcuni hanno risposto in maniera propositiva e cercano di agire a tutela dei propri iscritti, altri - hanno costruito un muro di gomma
verissimo patri.
Non si muove nulla in alcuni, in altri si, almeno parlando degli inge..
A tutti.. entrate nelle commissioni impianti del vostro ordine e dite la vostra.. se lo ritenete opportuno.
scrivere qui non conta nulla.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mer lug 14, 2010 09:07
da jerryluis
Verissimo, in quell'ordine di SUperINg, di una provincia calda, umida, industrializzata spicca ZioPaperone, che come capo del proprio clan sta sfigurando la dignità e la cometenza degli ingegneri... Ganzo e gonfio di affermare che con la supercazzola+ ci ha messo 24 ore e poi ha bloccato il pc perchè non sputava il risultato per la certificazioen di uncondominio da 24 48 appartamenti esordì: "Non si può dire che il cened non funziona, ma che non è adatto per uso professionale!!"
Il brizzolo zio e il proprio club delle meraviglie chiede che la plebe offra supporto gratuito per correggere un prodotto informatico che è di proprietà esclusiva di una società privata, oggi per tramite della rgiun lumbard elevata a ruolo "equivalente al legislatore" (=implementazione della procedura di calcolo è solo loro e continua a modificarsi).
Intanto ZioPaperone conta i dollari del proprio impero, un'affermazione come quella sopra riportata sarebbe valsa la scomunica dal proprio ordine come minimo, al Boss sono valsi 250.000€ di DGR (Strano il mondo dell'ingegneria!!).
Gli inge.. hanno guadagnato anche, come ama definirlo un nostro collega, un "pornodvd" (=porno eufemisticamente per la vergogna delle affermazioni) che ha registrato le performence del boss datate 23/11/2009!
Speriamo che questo DVD venga divulgato e pubblicato in modo tale che sia resa pubblica la posizione del CNI (=COnsiglio Nazionale degli Ingegneri) Collegio dei Periti industriali e tutti gli altri, nonchè le parole del BOSS e la vemenza con cui le ha dette.
Parole che sottintendono una "competenza TECNICA" prodotto di 5 anni almeno di Università!!
Se poi a qualcuno sorge il dubbio che un inge. non possa dire quelle cose o che almeno siano affermazioni anti-ingegneria, dovrebbe sorgere almeno il dubbio sull'opportunità di certi rappresentanti.
Ogni tanto si possono ricercare le competenze anche tra chi non è iscritto alla CDO ... sapete da una rapida ricerca vi accorgete che tutte le società che hanno concorso alla Cestec, i "collaboratori certificatori esterni/interni" vedo che hannol'iscrizione a suddetto gruppo ... Fatele meno plateali...
Di quello che dico ci sono tutti i documenti pubblici con i riferimenti
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mer lug 14, 2010 09:55
da SuperP
jerryluis ha scritto:Vperiamo che questo DVD venga divulgato e pubblicato in modo tale che sia resa pubblica la posizione del CNI (=COnsiglio Nazionale degli Ingegneri) Collegio dei Periti industriali e tutti gli altri, nonchè le parole del BOSS e la vemenza con cui le ha dette.
E' vero. Il CNI non è certo un promotore delle certificazioni locali, anche per quel che riguarda RL.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mer lug 14, 2010 17:45
da jerryluis
SuperP ha scritto:jerryluis ha scritto:Vperiamo che questo DVD venga divulgato e pubblicato in modo tale che sia resa pubblica la posizione del CNI (=COnsiglio Nazionale degli Ingegneri) Collegio dei Periti industriali e tutti gli altri, nonchè le parole del BOSS e la vemenza con cui le ha dette.
E' vero. Il CNI non è certo un promotore delle certificazioni locali, anche per quel che riguarda RL.
Ma daiiiiiiiiiiii... adesso fondano il CRIL con a capo ziopaperone : Consiglio regionale degli ingegneri Lumbard... ogni iscritto deve pagare la tessera come ingegnere e la tessera come ingegnere lumbard... così ha la facoltà di fare i progetti secondo schema universale e secondo schema lumbard. Una conquista della scienza e della scemenza!

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 09:37
da gianna63
patri ha scritto:
Gli Ordini, da quel che mi risulta, sono stati sollecitati: alcuni hanno risposto in maniera propositiva e cercano di agire a tutela dei propri iscritti, altri - che tra l'altro dovrebbero essere i più "potenti" - hanno costruito un muro di gomma a tutela degli interessi personali di un personaggio in particolare, influente quanto basta e abile con le parole, che sta facendo il buono e il cattivo tempo ergendosi a finto paladino dei certificatori...
Parecchi dei "vecchi" di questo forum sanno bene di chi sto parlando.
Ad una riunione della Commissione Impianti del mio Ordine qualcuno ha persino proposto il Commissariamento della Regione... forse è il caso di pensarci sul serio
Che si tratti dello stesso luminare che al convegno di Milano del 23/11/2009, nel corso di un brillante intervento sulla parte terza del certificato (leggi interventi migliorativi), ha sostenuto che tali considerazioni "devono dire alla sciura Maria, che non sa niente di certificazione energetica, che cambiare gli infissi le conviene perchè
in un anno e mezzo, con il risparmio di energia, se li sarà ripagati".
Io sono un misero perito, e sicuramente mi sfugge qualche cosa, ma continuo a non capire come una sostituzione di infissi si possa ripagare in un anno e mezzo.
Forse nel caso il serramento da sostituire fosse un semplice foglio di PVC e il nuovo, altamente performante, costasse attorno ai 50-60 euro/mq in opera. Ma non mi sembra un caso molto frequente.
Visto che continuo a non capire, e non posso che essere io a sbagliare, qualcuno è in grado di aiutarmi?
P.S. per gli increduli, la dotta citazione è stata presa dal video presente sul sito della consulta degli architetti lombardi, minuto 14.00 della parte 10
http://www.architettilombardia.com/video.asp?Gruppo=2
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 11:11
da patri
gianna63 ha scritto:
Che si tratti dello stesso luminare
Bingo!
Il pornodvd di cui parla Jerry (e che gentilmente mi ha fatto pervenire) è proprio quello relativo all'incontro da te citato...
Ma questo è niente rispetto al mangia-mangia che c'è sotto...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 11:36
da gianna63
patri ha scritto:
Ma questo è niente rispetto al mangia-mangia che c'è sotto...
Lo so benissimo quale magna-magna c'è sotto.
Il fatto che gli ingegneri lombardi (intendo quelli che operano sul campo) non siamo ancora insorti, mi fa un po' cadere le p***e.
La boiata che ho citato è solo una delle tante dette dal numberone, che conferma sempre di non aver capito molto della questione.
Uno che in un consesso tecnico, in rappresentanza di un ordine che dovrebbe essere il capofila del settore, dice delle boiate del genere (per tenere lo stesso ordine di grandezza dell'errore, è come se avesse detto che una caldaia a condensazione ha un rendimento del 980%), penso che dovrebbe essere dimissionato d'ufficio.
P.S. per Jerry: da tossico all'ultimo stadio quale sono, ho urgente bisogno di una dose del pornoDVD; dove lo posso trovare?
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 11:55
da patri
gianna63 ha scritto:Il fatto che gli ingegneri lombardi (intendo quelli che operano sul campo) non siamo ancora insorti, mi fa un po' cadere le p***e.
Non è vero questo, te lo posso assicurare, se non ti fidi chiedi conferma a danilo2, SuperP, Jerry ed altri (qualcuno è stato persino invitato a non continure a rompere le OO)...
Il problema è che tutto deve passare (a causa delle cariche ricoperte) attraverso la censura del signore sopraccitato...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 13:16
da jerryluis
gianna63 ha scritto:patri ha scritto:
Ma questo è niente rispetto al mangia-mangia che c'è sotto...
Lo so benissimo quale magna-magna c'è sotto.
Il fatto che gli ingegneri lombardi (intendo quelli che operano sul campo) non siamo ancora insorti, mi fa un po' cadere le p***e.
La boiata che ho citato è solo una delle tante dette dal numberone, che conferma sempre di non aver capito molto della questione.
Uno che in un consesso tecnico, in rappresentanza di un ordine che dovrebbe essere il capofila del settore, dice delle boiate del genere (per tenere lo stesso ordine di grandezza dell'errore, è come se avesse detto che una caldaia a condensazione ha un rendimento del 980%), penso che dovrebbe essere dimissionato d'ufficio.
P.S. per Jerry: da tossico all'ultimo stadio quale sono, ho urgente bisogno di una dose del pornoDVD; dove lo posso trovare?
Se ti riferisci all'ordine degli architetti da te citato, te ne fai fare una copia hai proprio tutto.
Consiglio per l'uso del suddetto materiale: una forte dose di tranquillante perchè c'è da vergognarsi di alcuni rappresentanti..
Ma Gianna perchè vai così sul difficile? nel pornodvd troverai e te lo ricordi bene, le circumnavigazioni di parole per sostenere che con l'accrocchio fai le diagnosi e calcoli i ritorni di investimento che darai al tuo cliente, ma che le cifre dette non hanno nulla a che vedere con la realtà.... quanto il tutto sarà pubblicato mi auguro che chi di dovere intervenga al fine di limitare certe rappresentanze....
Ingegneri d'Italia? no! della provincia delle Banane ...
Comunque quelle affermazioni sembra che siano valse 250.000€ di premio alta formazione...
Mi aspetto invece delle risposte dal CNI, con una seria presa di posizione a difesa della serietà dei suoi iscritti...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: gio lug 15, 2010 14:06
da gianna63
patri ha scritto:gianna63 ha scritto:Il fatto che gli ingegneri lombardi (intendo quelli che operano sul campo) non siamo ancora insorti, mi fa un po' cadere le p***e.
Non è vero questo, te lo posso assicurare, se non ti fidi chiedi conferma a danilo2, SuperP, Jerry ed altri (qualcuno è stato persino invitato a non continure a rompere le OO)...
Il problema è che tutto deve passare (a causa delle cariche ricoperte) attraverso la censura del signore sopraccitato...
Lo so benissimo che parecchi ingegneri che operano nel settore non si riconoscono in tali rappresentanti.
Il problema è che, fintanto che l'unico loro rappresentante continuerà ad essere numberone non si otterrà alcun miglioramento.
Lasciamo poi perdere il rappresentante milanese dei geometri (altri beneficiati dall'alta formazione).
Qualcuno era presente all'incontro al FAST del 01/07 dove, ringraziando RL e difendendone l'operato, si è presentato come un laureato in materia economica che si è sempre occupato di bilanci? Ma rappresenta i geometri o i commercialisti?
Se questi sono i rappresentanti ascoltati (e adeguatamente ricompensati) in regione, stiamo freschi.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 20, 2010 09:16
da ziofester
HUGO ha scritto:Capisco che le verifiche si fanno sui dati di imput, ma con che faccia tosta si presentano questi a verificare gli ACE...
...con la stessa faccia della santa inquisizione nella caccia alle streghe (oppure del terzo reich nei campi di lavoro o dei sovietici nei gulag); la differenza è che qui siamo in democrazia, siamo (quasi) tutti liberi e il volto dei tiranni è una maschera verginale da bravi ragazzi...
...ma no, dai, ho esagerato, chiedo ufficialmente ed ossequiosamente scusa: stanno solo giocando a freccette... con noi come bersaglio!!!

Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 20, 2010 16:02
da lupo114
ci lamentiamo tanto delle tariffe stracciate e della poca professionalità di alcuni di noi, ma poi non vogliamo nemmeno che qualcuno controlli. mah...
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 20, 2010 16:45
da gianna63
lupo114 ha scritto:ci lamentiamo tanto delle tariffe stracciate e della poca professionalità di alcuni di noi, ma poi non vogliamo nemmeno che qualcuno controlli. mah...
Il problema non è nelle sanzioni in quanto tali.
Per quello che mi riguarda sono solo contento se stangano chi certifica senza nemmeno fare un sopralluogo (facendomi tra l'altro passare per ladro), basandosi su piantina in scala 1:200 e foto ricevute via fax (vi ricordate quello che, qualche mese fa, chiedeva se esisteva un abaco delle altezze per gli edifici anteguerra?).
Il problema è che appare francamente ridicolo che venga predisposto un sistema sanzionatorio (tra l'altro dimenticandosi di alcuni soggetti) per una certificazione energetica che fa acqua da tutte le parti.
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 20, 2010 16:50
da HUGO
lupo114 ha scritto:ci lamentiamo tanto delle tariffe stracciate e della poca professionalità di alcuni di noi, ma poi non vogliamo nemmeno che qualcuno controlli. mah...
Che le tariffe siano stracciate lo dobbiamo a tanti fattori e tutti gli operatori devono prendersi le proprie responsabilità, non è solo colpa dei professionisti.
La professionalità è importante è vero...avere strumenti professionali è altrettanto importante...non so se mi sono spiegato.
Penso che nei 10458 interventi (alcuni dei quali anche particolarmente feroci) in materia di controlli su questo apprezzabile e libero forum nessuno, mi pare nessuno abbia mai ritenuto inopportuno l'adozione di un sistema di controlli
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mar lug 20, 2010 16:51
da ziofester
lupo114 ha scritto:ci lamentiamo tanto delle tariffe stracciate e della poca professionalità di alcuni di noi, ma poi non vogliamo nemmeno che qualcuno controlli. mah...
Rendiamoci conto di una cosa fondamentale: il sistema di certificazione impiantato in Lombardia è una "friggitoria d'aria"!
Certo, i controlli servirebbero per eliminare quelle oneste personcine che certificano senza nemmeno sapere di che colore sia l'immobile, e questo è pacifico (furbi a parte, che riescono sempre a piazzarla e nascondersi!).
Personalmente sono favorevolissssssssimo ai controlli, purchè fatti come si deve! perchè in quel caso servirebbero anche a redimere o eliminare un po' di quella feccia che scredita la categoria dei progettisti a tutti i livelli e in tutte le forge, ma non ha senso controllare un processo instabile e dai risultati non univoci!
Lupo114: ti rendi conto di cosa salterà fuori tra un po' di tempo, quando complessi edilizi progettati per rispondere ai requisiti (ad esempio) della legge regionale 33 non verranno certificati in tal senso perchè nel frattempo il mutante+ ha cambiato pelle (e non escludo lo abbia fatto di nascosto!), e sarà impossibile in sede giudiziale veder dimostrata la correttezza o il dolo dei professionisti coinvolti a vario titolo nei diversi livelli del processo costruttivo di un immobile?
Ma scherziamo?!?!?!?!
Re: Ing. Socal e Cened+
Inviato: mer lug 21, 2010 14:31
da SuperP
ziofester ha scritto:ti rendi conto di cosa salterà fuori tra un po' di tempo, quando complessi edilizi progettati per rispondere ai requisiti (ad esempio) della legge regionale 33 non verranno certificati in tal senso perchè nel frattempo il mutante+ ha cambiato pelle (e non escludo lo abbia fatto di nascosto!), e sarà impossibile in sede giudiziale veder dimostrata la correttezza o il dolo dei professionisti coinvolti a vario titolo nei diversi livelli del processo costruttivo di un immobile?
questo mi ha sempre preoccupato tantissimo.. tanto è vero che l'ho scritto sempre nero su bianco.. che non certifico il risultato finale ne se cambia o si aggiorna il sw ne se si aggiorna la procedura.
certifico solo la correttezza dell'input dei miei dati.
Cmq.. con un collega si disquisiva facendo riferimento ad una puntata di report..
Ma cosa rischia il falso certificatore? Prende il report dell'ACE da internet, compila i dati con un editor pdf, mette nome falsi del soggetto certificatore e si fa pagare in nero. In calabria facevano così per i calcoli statici e le costruzioni in zona sismica..
Pauroso? Eppure con questo sistema fattibile. Anche in comune, protocolla a nome dell'ing. Paperino Filippo.. ed in caso di controlli?