Pagina 1 di 1
Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 20:07
da geofin.service
Ciao ragazzi, avrei un quesito da porre sulle certificazioni energetiche col cened+:
Supponendo una caldaia murale a tiraggio naturale (quindi senza ventilatore) con potenza elettrica totale assorbita di 110 W, di cui 90 W sono della pompa, me ne rimangono 20 W da inserire nella potenza elettrica del bruciatore. E’ corretto?
Supponendo che la stessa caldaia sia una multistadio - modulante con potenza termica nominale al focolare di 24 kW e con potenza ridotta di 10,5 kW, secondo la procedura di calcolo Allegato E prospetto LVI (pag.136) dice che per ottenere la potenza elettrica del bruciatore alla potenza minima devo moltiplicare la potenza minima per il coefficiente 0,002 quindi avremo 10,5 kW x 0,002 = 0,021 kW
Ora io mi chiedo: è possibile che la potenza elettrica del bruciatore alla potenza minima sia maggiore della potenza elettrica nominale del bruciatore ??
Praticamente rimanevano soltanto 20 W da attribuire come potenza elettrica del bruciatore, mentre ne calcolo 21 W come potenza elettrica al minimo... Ma se è al minimo, non dovrebbe essere un valore inferiore dei suddetti 20 W? E' normale che mi viene 21 W? Oltretutto se ne abbiamo 110 W totali, la somma dei 90 W(pompa) + 21 W fa 111 W ... Sbaglio qualcosa?? Ringrazio anticipatamente delle risposte.
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 20:23
da patri
Io semplicemente non classifico una caldaia come quella da te descritta come multistadio-modulante ma come tradizionale, visto che IMHO del multistadio-modulante ha ben poco.
Nelle "vere" modulanti (dove di solito il rapporto Pmin/Pmax è circa 1:3) tale problema non si presenta.
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 20:38
da geofin.service
patri ha scritto:Io semplicemente non classifico una caldaia come quella da te descritta come multistadio-modulante ma come tradizionale, visto che IMHO del multistadio-modulante ha ben poco.
Nelle "vere" modulanti (dove di solito il rapporto Pmin/Pmax è circa 1:3) tale problema non si presenta.
Scusami una cosa, ma con quale criterio l'assimili a una caldaia tradizionale? Forse al fatto che il valore della potenza termica ridotta (10,5 kW) ti sembra alto ?? O per cos'altro?
Ma mettiamo pure caso che va bene come dici tu, un domani il Cened effettuando un controllo e vedendo che nel libretto della caldaia esce come multistadio-modulante, non potrebbe classificarlo come un errore??
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 21:08
da patri
geofin.service ha scritto:ma con quale criterio l'assimili a una caldaia tradizionale
Da come l'hai descritta, a tiraggio naturale (e ipotizzo bruciatore atmosferico) dubito fortemente che sia modulante ma solo una caldaia tradizionale con la possibilità di impostare la potenza tra un minimo e un massimo.
Se la scheda tecnica in tuo possesso la definisce diversamente allora chiedo venia, evidentemente sono io che non ho le idee chiare.
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 22:03
da SuperP
patri ha scritto:Io semplicemente non classifico una caldaia come quella da te descritta come multistadio-modulante ma come tradizionale, visto che IMHO del multistadio-modulante ha ben poco.
No patri, sbagli (credo) per la prima volta
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 22:08
da SuperP
geofin.service ha scritto: Sbaglio qualcosa??
i 21W derivano da una formula empirica, non puoi fare il ragionamento che questi sono maggiori della pot. elettrica installata - pot pompa.
E se la tua caldaia ha delle lucette? Quale led? Contribuiscono alla pot. installata, come la valvola gas e altri dispositivi elettrici.
Vuoi mettere 0 come pot. del bruciatore o NO? Sia minimo che massimo.
la pot. elettrica dei bruciatori è ben altra cosa.
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 22:11
da patri
SuperP ha scritto:patri ha scritto:Io semplicemente non classifico una caldaia come quella da te descritta come multistadio-modulante ma come tradizionale, visto che IMHO del multistadio-modulante ha ben poco.
No patri, sbagli (credo) per la prima volta
Ah, già! La "nostra" eterna diatriba

Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: mer giu 30, 2010 22:37
da geofin.service
SuperP ha scritto:geofin.service ha scritto: Sbaglio qualcosa??
i 21W derivano da una formula empirica, non puoi fare il ragionamento che questi sono maggiori della pot. elettrica installata - pot pompa.
E se la tua caldaia ha delle lucette? Quale led? Contribuiscono alla pot. installata, come la valvola gas e altri dispositivi elettrici.
Vuoi mettere 0 come pot. del bruciatore o NO? Sia minimo che massimo.
la pot. elettrica dei bruciatori è ben altra cosa.
Caro SuperP, posso anche capirti quando mi dici di mettere "0", e non voglio contraddirti perchè sicuramente sai quello che dici, ma in caso di controlli, al Cened sta bene??
Se invece avessimo una caldaia ad aria soffiata c'è chi sostiene che per la potenza elettrica del bruciatore bisogna considerare quella del ventilatore... Tu invece non sei d'accordo?
Allora perchè nella procedura di calcolo c'è scritto che in assenza di dati (a prescindere se siano "0") bisogna utilizzare il prospetto LVI dell'Allegato E ??
Re: Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Inviato: gio lug 01, 2010 09:04
da SuperP
geofin.service ha scritto:al Cened sta bene??
Sta bene? Uè!
Inserisci i dati REALI. Basta. Non devi fare altro.
geofin.service ha scritto: Se invece avessimo una caldaia ad aria soffiata c'è chi sostiene che per la potenza elettrica del bruciatore bisogna considerare quella del ventilatore... Tu invece non sei d'accordo?
In questo caso la metto.. ma controvoglia, perchè si parla esplicitamente del bruciatore.. E' vero però che i ventilatori modulano con il bruciatore..
geofin.service ha scritto:Allora perchè nella procedura di calcolo c'è scritto che in assenza di dati
allora metti i dati del prospetto, che te devo dì? Se non c'è non c'è.