Pagina 1 di 1

cappotto interno e persiane a scorrimento

Inviato: ven giu 18, 2010 15:41
da ladypiccc
ciao a tutti, sono una studentessa che sa scrivendo la sua tesi di laurea..sto proponendo nell'intervento di riqualificazione di un edificio degli anni 20 stile liberty, un sistema a cappotto interno. il problema che mi sto ponendo e non riesco a risolvere è come isolare le persiane che sono a scorrimento nel muro. l serrament precedente a vetro singolo in legno viene sostituito con un serramento sempre in legno a doppio vetro.
allego dettaglio del serramento.
grazie mille

Re: cappotto interno e persiane a scorrimento

Inviato: ven giu 18, 2010 16:36
da davidemorcy
L'esterno è sotto e l'interno è sopra, giusto?
Non vedo dove' il problema. Una volta che tu isoli all'interno arrivi al serramento e sei a posto. la cosa che cambia è che in prossimità della finestra avrai uno spessore esterno di struttura portante minore, ma tant'è che se la struttura è così non puoi farci niente. Se smanetti con programmi che calcolano la trasmittazna delle pareti prova a calcolare queste due strutture:
40 laterizio + 10 isolante + 2 cartongesso e
15 laterizio + 10 isolante + 2 cartongesso
vedrai che la differenza di trasmittanza è trascurabile....
:wink:

Re: cappotto interno e persiane a scorrimento

Inviato: sab giu 19, 2010 12:34
da ladypiccc
si l'interno è sopra..ho calcolato le trasmittanze e chiaramente è diversissima. io ho risolto il problema in questo modo.. lo spesso re di muro è con 10 cm di isolante e 1 di intonaco che vanno a asommarsi ai 40 della parete esistente.
grazie mille

Re: cappotto interno e persiane a scorrimento

Inviato: sab giu 19, 2010 23:04
da giotisi
Ti raccomando pero' di curare molto bene l'interfaccia tra telaio e muro, per evitare infiltrazione di acqua e un discreto ponte termico