Pagina 1 di 1
bi familiare - unico proprietario
Inviato: lun giu 14, 2010 17:06
da nicorovoletto
il signor ROSSI è titolare di una bi-familiare con due civici A e B.
Ora esegue il cappotto in entrambe.
Per la detrazione dovo, immagino, fare due pratiche.. una per ogni civico ...e scometto anche che è meglio se mi faccio fare due fatture: una per il civico A e una per il civico B;
corretto? grazie
Re: bi familiare - unico proprietario
Inviato: mar giu 15, 2010 11:14
da tagio
Non sono sicuro, ma perche' hanno aggiunto "numero di unita' immobiliari oggetto dell'intervento".
Re: bi familiare - unico proprietario
Inviato: mar giu 15, 2010 14:28
da nicorovoletto
appunto!
Re: bi familiare - unico proprietario
Inviato: mer giu 16, 2010 09:47
da roberto.p
considerarlo come "condominio"?
è manutenzione all involucro di tutte e due le abitazioni,quindi all edificio.unico intestatario,due subalterni.
Re: bi familiare - unico proprietario
Inviato: mer gen 12, 2011 18:49
da Mobius
Secondo voi è possibile fare un unica pratica inserendo i 2 subalterni? Ho un caso simile e vorrei capire se devo fare due pratiche facendo dividere le fatture per le 2 unità oppure posso fare fatture uniche per l'intero lavoro.
-Unico proprietario in casa bifamigliare (ma con 2 generatori!!!)
-lavoro comma 345a per isolamento a cappotto
io putroppo dico 2 pratiche perchè ci sono 2 caldaie....se ci fosse stata la caldaia unica sarebbe stata un unica pratica.
voi come la vedete?