Pagina 1 di 1

Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: sab giu 12, 2010 19:24
da cane_sciolto
Il primo luglio il CTI organizza una giornata, aperta a tutti, di confronto tra istituzioni nazionali, regionali e associazioni di categoria dal titolo "Certificazione energetica degli edifici: quali sviluppi?", improntata per dare una risposta alle seguenti domande: a che punto siamo con la normativa? Quali sono le novità attese nella revisione delle norme UNI TS 11300:2008? E quelle necessarie?

L'evento si terrà a Milano, in data 1 luglio 2010, presso il Centro Congressi FAST.

In allegato è disponibile la locandina.

http://www.cti2000.it/index.php?control ... wsid=34656#

... guardate chi sono i relatori ... :shock: :shock: :shock:
Fra poco avremo il CTL: Comitato Termotecnico Lombardo?

... si tratta di un pubblico dibattito al quale sarà bene partecipare ...

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: mar giu 15, 2010 10:13
da jerryluis
cane_sciolto ha scritto:Il primo luglio il CTI organizza una giornata, aperta a tutti, di confronto tra istituzioni nazionali, regionali e associazioni di categoria dal titolo "Certificazione energetica degli edifici: quali sviluppi?", improntata per dare una risposta alle seguenti domande: a che punto siamo con la normativa? Quali sono le novità attese nella revisione delle norme UNI TS 11300:2008? E quelle necessarie?

L'evento si terrà a Milano, in data 1 luglio 2010, presso il Centro Congressi FAST.

In allegato è disponibile la locandina.

http://www.cti2000.it/index.php?control ... wsid=34656#

... guardate chi sono i relatori ... :shock: :shock: :shock:
Fra poco avremo il CTL: Comitato Termotecnico Lombardo?

... si tratta di un pubblico dibattito al quale sarà bene partecipare ...
E' tutto interessante, ma per come la penso io ormai o c'è l'intervento dell'autorità giudiziaria o si perde tempo.

I palazzi della regione Lombardia dovreebro avere tutti la targa energetica ben esposta e disponibile la diagnosi energetica in pubblico.
Ce n'è qualcuno? Così gli ospedali (= ente pubblico).
Sono il primo a sostenere che non serve ad una ......... e che al più le valutazioni non devono essere quelel prodotte dalle invenzioni delal società privata regionale. Ma allora perchè legiferare in tal senso se non serve an un tubo!?

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: mar giu 15, 2010 10:34
da HUGO
Ecco appunto "Certificazione energetica. Quali sviluppi ?" ....Nessuno di quelli che si prefiggeva in partenza. Passo e chiudo.

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: mar giu 15, 2010 18:09
da Augusto
[quote

... si tratta di un pubblico dibattito al quale sarà bene partecipare ...[/quote]

Penso anche io che sia importante partecipare, per verificare che non passi il concetto che sta funzionando tutto per il meglio, vista la presenza di alcuni personaggi....

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: ven lug 02, 2010 10:45
da jerryluis
Alla tavola cosa hanno portato in sala i commensali?
:D

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: ven lug 02, 2010 15:29
da Augusto
jerryluis ha scritto:Alla tavola cosa hanno portato in sala i commensali?
:D
Un buon numero di critiche alle regioni che fanno ciascuna a modo proprio ed in particolare alla Lombardia con il suo oggetto misterioso.
A tal proposito, non ho ancora guardato, ma ho sentito dire che nel sito Cened si parla di una nuova versione del "+" per il giorno 8 luglio

Re: Tavola rotonda del 1° luglio

Inviato: ven lug 02, 2010 19:38
da jerryluis
Augusto ha scritto:
jerryluis ha scritto:Alla tavola cosa hanno portato in sala i commensali?
:D
Un buon numero di critiche alle regioni che fanno ciascuna a modo proprio ed in particolare alla Lombardia con il suo oggetto misterioso.
A tal proposito, non ho ancora guardato, ma ho sentito dire che nel sito Cened si parla di una nuova versione del "+" per il giorno 8 luglio
La prima non è una novità, qualcuno ricorda che già in data 23/11/2009 Il CNI aveva esordito che non si èuò lavorare con la "media del pesce" un software sche sbaglia su una parte in negativo e sull'altra in positivo complessivamente da un dato similare....

Per le novità la cestec SPA ha mandato in giro una sfilza di mail a tutti coloro che sono registrati perchè verrà per l'ennesima volta aggiornato il software (sulla compatibilità precedente non si esprimono) ergo possono saltare tutti i preventivi che si sono fatti...
Hanno mandato anche una comunicazioe dove chiedono consulenza gratuita perchè un certo numero di "p***a" (con tutto il rispetto) perdano il tempo in fase di beta test per un'ennesimo aggiornamento...

Dov'è il ravvicinamento alla normatina nazionale? qui c'è solo un ostacolo alla libera circolazioe delle professioni e ci sono dei "colleghi" che la stanno sostenendo .... Ho come la sensazione che ci sia connivenza a livello nazionale ...