Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Moderatore: Edilclima
Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Buongiorno a tutti, avete mai affrontato la possibilità di effettuare due allacciamenti per piano ad una canna collettiva per apparecchi tipo C secondo le possibilità indicate dalla nuova 7129 -3 al punto 5.5.3?
Infatti la norma indica anche la metodologia di calcolo della UNI EN 13384 -2, dato che non conosco questa norma chiedevo quali parametri avete utilizzato.
Grazie
Infatti la norma indica anche la metodologia di calcolo della UNI EN 13384 -2, dato che non conosco questa norma chiedevo quali parametri avete utilizzato.
Grazie
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Ciao Kalz sto affrontando lo stesso problema, e devo dire per adesso che non ho ancora trovato il SW che effettua il calcolo secondo la 13384-2. Vediamo se il thread avrà successo...
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
mannaggione sta norma è scritta in Inglese...preferisco che sia in Italiano prima di acquistarla



-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Questo?danilo2 ha scritto:Ciao Kalz sto affrontando lo stesso problema, e devo dire per adesso che non ho ancora trovato il SW che effettua il calcolo secondo la 13384-2. Vediamo se il thread avrà successo...
http://www.sinapsi.net/index_file/ASTER ... t_2008.pdf
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Non vedo la possibilità di inserire 2 caldaie per piano, allacciate alla stessa canna multipla.
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
infatti le modalità di calcolo sono per collettori orizzontali.......
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Effttivamente, non è scritto esplicitamente se il sw faccia il calcolo per le canne multipiano colleganti più generatori per piano... però, io nel pdf leggo
modulo 2 : il calcolo di verifica e simulazione per canne fumarie collettive secondo quanto previsto dalla Norma Europea EN 13384-2
e poi, nell'elenco delle norme utilizzate leggo
EN 13384-2 Norma Europea per il calcolo di:
- Sistemi collettivi multipiano per qualunque tipo di caldaia, fino a 8 piani
che non è detto che sia necessariamente un generatore per piano. Poi, se vede meglio la figura, in prima pagina, rappresentante la finestra di comando col metodo 13384-2 ho notato che ci sono due pulsanti attivi: uno è il numero di allacciamenti (n° di piani) e l'altro è il numero di generatore per allacciamento. Almeno, questo è quello che vedo. Ad esempio, nella figura rappresentante la finestra di comando col metodo UNI 10641 è attivo solo uno dei due pulsanti (quello relativo al numero di piani)
modulo 2 : il calcolo di verifica e simulazione per canne fumarie collettive secondo quanto previsto dalla Norma Europea EN 13384-2
e poi, nell'elenco delle norme utilizzate leggo
EN 13384-2 Norma Europea per il calcolo di:
- Sistemi collettivi multipiano per qualunque tipo di caldaia, fino a 8 piani
che non è detto che sia necessariamente un generatore per piano. Poi, se vede meglio la figura, in prima pagina, rappresentante la finestra di comando col metodo 13384-2 ho notato che ci sono due pulsanti attivi: uno è il numero di allacciamenti (n° di piani) e l'altro è il numero di generatore per allacciamento. Almeno, questo è quello che vedo. Ad esempio, nella figura rappresentante la finestra di comando col metodo UNI 10641 è attivo solo uno dei due pulsanti (quello relativo al numero di piani)
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Li ho chiamati. Usciranno a brve con la versione del Sw che tratterà il caso che ci interessa. La versione si chiamerà Aster Gen.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Salve ragazzi
Proprio stamattina mi stavo informando in rete per un sw per il dimensionamento camini, ricordando anche questo topic. Cosicché ho chiesto informazioni a riguardo alla software house del mio post precedente (EC mi perdonerà perchè a breve dovrei fare nuovi acquisti da Lei).
Nella risposta mi è stato detto che nel modulo 2 del software, come da 7129-3, sono previsti sistemi da 2 a 5 piani con un massimo di 2 generatori per piano.
Proprio stamattina mi stavo informando in rete per un sw per il dimensionamento camini, ricordando anche questo topic. Cosicché ho chiesto informazioni a riguardo alla software house del mio post precedente (EC mi perdonerà perchè a breve dovrei fare nuovi acquisti da Lei).
Nella risposta mi è stato detto che nel modulo 2 del software, come da 7129-3, sono previsti sistemi da 2 a 5 piani con un massimo di 2 generatori per piano.
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
qualcuno ha mai provato a sviluppare un foglio di calcolo excel per il calcolo di questi sistemi?
Io credo che sia la cosa migliore
Per questo tipo di applicazione i sw commerciali che ho visto non mi hanno convinto e poi io credo che un vero progettista debba avere una chiaria di fondo su come progettare un sistema di questo tipo!! altrimenti se ci levono il pc che progettisti siamo??
Io credo che sia la cosa migliore
Per questo tipo di applicazione i sw commerciali che ho visto non mi hanno convinto e poi io credo che un vero progettista debba avere una chiaria di fondo su come progettare un sistema di questo tipo!! altrimenti se ci levono il pc che progettisti siamo??
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Per questo tipo di applicazione i sw commerciali che ho visto non mi hanno convinto e poi io credo che un vero progettista debba avere una chiaria di fondo su come progettare un sistema di questo tipo!! altrimenti se ci levono il pc che progettisti siamo??
Io sicuramente ho problemi con l'Inglese.
Io sicuramente ho problemi con l'Inglese.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Premesso che si da per scontato che le norme, ma soprattutto la letteratura tecnica, vanno lette con attenzione, non è che sia proprio una passeggiata impostare un foglio di calcolo sulle UNI 10640 e UNI 10461
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
ripeto, metti poi che sono in Inglese.....manco al milionario per me. 

Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Sto realizzando un foglio di calcolo per la progettazione secondo norma 10641.
Riconosco che è efettivamente è un'impresa. Le formule sono innumerevoli e molto spesso apparentemente prive di ogni logica. A questo punto mi chiedo se in tale situazine non sia ameglio utilizzare un SW commerciale come ASTER CD.
Sconforto o che cosa?
Vedremo!!
Riconosco che è efettivamente è un'impresa. Le formule sono innumerevoli e molto spesso apparentemente prive di ogni logica. A questo punto mi chiedo se in tale situazine non sia ameglio utilizzare un SW commerciale come ASTER CD.
Sconforto o che cosa?
Vedremo!!
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Fratello mio è tutto una questione di costi. Quanto valuti, dal punto di vista monetario, il tempo dedicato alla realizzazione del tuo foglio di calcolo?
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
allora se mi parli di fare un foglio di calcolo per l'applicazione della UNI EN 13384-2 ha senso... visto che ad oggi (che io sappia) non cè SW che ha questo calcolo. Mentre per tutti gli altri tipi di dimensionimanento non ha senso che ti metti a buttare dentro formule, perchè cè chi l'ha già fatto per te! edilclima ecc.. Poi se è una questione di costi per acquisto del SW, cè ne sono di validi anche gratuiti.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Il softwatre della EdilClima dimensiona (o meglio verifica) anche in base alla UNI EN 13384 -2. Stessa cosa per il sw della Sinapsi (quest'ultimo sembra avere minori limiti di quello della EC)
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Il calcolo per la UNI 13384-2 intendevo l'innesto di due caldaie per piano, che nessuno dei 2 SW ha, solo per questo caso fare un foglio di calcolo avrebbe senso.Mimmo_510859D ha scritto:Il softwatre della EdilClima dimensiona (o meglio verifica) anche in base alla UNI EN 13384 -2. Stessa cosa per il sw della Sinapsi (quest'ultimo sembra avere minori limiti di quello della EC)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
Scusami Nico, forse avrò letto male io, ma leggendo tutte le sue caratteristiche dal sito [vedendo per bene le varie figure delle schermate del sw (in particolare i pulsanti)] mi è sembrato di capire che quello della Sinapsi lo consente di fare. Tra l'altro, ho anche mandato una mail dove ho chiesto ciò e mi è stato confermato che il programma è in grado di fare tale calcolo, in conformità ai casi citati dalla UNI 7129:2008 parte 3. Per la precisione sistemi da 2 a 5 piani con un massimo di 2 generatori per piano.
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Canne fumarie collettive apparecchi tipo C EN 13384-2
no avevo capito male io, credo che Sanapsi non facesse il calcolo con 2 caldaie per piano.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!