Fabbisogno idrico e portate di scarico in fognatura

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Fabbisogno idrico e portate di scarico in fognatura

Messaggio da peritopistoia »

Salve a tutti,
l'ente gestore delle acque nella mia zona mi richiede la determinazione del fabbisogno idrico e le portate di scarico in pubblica fognatura per un nuovo insediamento urbano costituito da 20 appartamenti (27 bagni + 20 cucine).
Effettuando il calcolo delle unità di carico e delle unità di scarico (Quaderni Caleffi) noto innazitutto una netta incongruenza tra i due valori

- 2.85 l/sec di carico
- 6.9 l/sec di scarico

Già questi due valori così differenti tra di loro mi "confondono" un pò ma la mia preoccupazione è aumentata quando (nella speranza di trovare conforto e risposte dal responsabile tecnico) ho contatto lo stesso ente il quale mi ha detto che "in maniera empirica" loro considerano (per il fabbisogno idrico) 200 litri/giorno per persona.
Tramutando il fabbisogno di 200 litri/giorno per persona, in l/sec il risultato che viene fuori è di 1.3 l/sec. che è meno della metà di quello che scaturisce dal Qualderno Caleffi .

N.B. Per calcolare 1.3 l/sec ho applicato la seguente formula (dietro indicazione del tecnico stesso) 200 [litri/giorno per persona] x 3.5 [abitanti per ogni appartamento] x 20 [unità immobilairi] x 8 [numero adimensionale che nemmeno il tecnico ha saputo spiegarmi] / 86400.

Qual'è il dato corretto per il carico ? L' 1.3 l/sec scaturito dal calcolo secondo indicazioni dell'ente gestore o il 2.85 l/sec del Quaderno Caleffi ?
E' giusto che lo scarico venga 6.9 l/sec (in relazione al 2.85 l/sec per il carico) ? Oppure come dettomi sempre dallo stesso tecnico "quanta se ne carica tanta ne esce ?"

Qualcuno di voi sa darmi qualche aiuto ?
Terminus
Messaggi: 13755
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Fabbisogno idrico e portate di scarico in fognatura

Messaggio da Terminus »

Le unità di carico servono per dimensionare la rete di adduzione idrica, mentre le unità di scarico per il dimensionamento delle tubazioni di scarico.
Non vi è necessariamente congruenza tra le due, difatti quando si tira lo scarico del wc, l'acqua va via molto più velocemente di quanto sia la portata in fase di ricarico, stesso discorso per la vasca da bagno.

Per quanto riguarda i 200 litri/giorno, questi servono per determinare eventuali accumuli, quindi non ti servono per determinare portate per dimensionare i tuoi impianti.
Il conto del funzionario lascialo perdere.

Oltre ai quaderni Caleffi, ti consiglio di reperire anche il Gallizio, vecchio ma ottimo testo di "Impianti sanitari".
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: Fabbisogno idrico e portate di scarico in fognatura

Messaggio da peritopistoia »

Ti ringrazio davvero !!

Se qualcun'altro ha altri suggerimenti/consigli sono ben accetti !!!
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Fabbisogno idrico e portate di scarico in fognatura

Messaggio da simcat »

Per questa cosa ti consiglio di usare i dati da norma UNI di riferimento.
I quaderni caleffi, eventualmente, tienili per il dimensionamento reale dell'impianto.
Rispondi