Pagina 1 di 1
autorimessa riscaldata
Inviato: ven mag 28, 2010 16:11
da a.d.
ace per villetta indipendente, l'autorimessa è su un sub distinto da quello dell'abitazione ed è accatastato come C/6. Visto che è riscaldata, la considero nel calcolo anche se è un'autorimessa e quindi di per sè nell'elenco degli edifici non soggetti ad ace secondo DGR, no?
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: gio giu 03, 2010 16:34
da lupo1
l'autorimessa non è un ambiente riscaldato (quindi niente ACE)
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: gio giu 03, 2010 17:47
da a.d.
si ok, non è un ambiente riscaldato di default, ma nel mio caso lo è.. e visto che uno dovrebbe certificare lo stato di fatto.. direi che è da conteggiare.. oppure no ma comunque indicarlo nelle note del SICEE..
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: gio giu 03, 2010 20:09
da lupo1
Comunicato al SICEE non lo so però non credo che faccia parte dell'impianto di riscaldamento, anche se a questo collegato.
Quale temperatura avrebbe ? Con quale termoregolazione ? E se oltre al garage fosse collegata anche una rampa di accesso per scioglere la neve ?
Allora anche il riscaldamento della piscina.
P.S. Per scaldare la piscina non viene richiesta la caldaia a 4 stelle !!!
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: mer ago 04, 2010 22:09
da a.d.
le nuove FAQ mi hanno dato ragione

... se un'autorimessa è riscaldata si conteggia nel calcolo della prestazione energetica
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: mar set 07, 2010 15:12
da lupo1
Contento tu ...
Io rimango convinto che sia una str...ata e, comunque, non mi sembra nemmeno che le nuove faq ti diano ragione.
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: gio set 09, 2010 10:27
da a.d.
guarda la faq 7.16, dice che quello che conta è lo stato di fatto, se è riscaldata si conteggia, indipendentemente se è un'autorimessa o meno
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: sab set 11, 2010 15:13
da lupo1
Lette le faq 3.2 e 7.16.
Ora: una dice che non si considerano le UI (prive di impianto termico) destinate ad autorimesse; l'altra dice che box e cantine riscaldate si considerano; posso associare "box" con "autorimessa" (box auto) ma anche con ripostiglio o simile (box armadio, box doccia).
Chiaro che restano escluse le autorimesse prive di impianto termico mentre non è chiaro per le altre.
Un piccolissimo elemento scaldante costituirebbe impianto termico ?
Se l'ambiente box (auto) è esterno alla volumetria dell'edificio viene ad essere equiparato ad ambiente climatizzato a 20° per tutta la stagione invernale ?
Mi sembra che falserebbe completamente i consumi energetici (prova a confrontarli con i consumi reali).
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: sab set 11, 2010 15:59
da a.d.
secondo me invece questo punto è chiaro, cioè incrociando le faq 3.2 e 7.16 risulta che:
1) si ha un'autorimessa non riscaldata, non va fatta l'ACE o comunque non si conteggiata al fine di calcolare la prestazione energetica
2) si ha un'autorimessa riscaldata, va fatta l'ACE o comunque si conteggiata ai fine del calcolo della prestazione energetica.
Analogamente se si ha un deposito/magazzino riscaldato l'ACE va fatta, perchè la faq 3.2 esclude solo quelli non riscaldati.
Poi il fatto che l'ACE (fatta in condizioni standard, cioè asset rating) sia diversa dai consumi reali, qui non ci piove.
Ma ti faccio un altro esempio: dovevo fare un'ACE lo scorso febbraio, capannone artigianale categoria E.8, devo usare temperatura interna 18°C, però nella realtà un termometro indicava 14°C. Ora è chiaro che la bolletta (consumi reali) non può essere uguale all'ACE dove ho fatto i calcoli con 18°C
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: lun set 13, 2010 15:13
da lupo1
Questo caso mi sembra il classico bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto ... dipende da come vuoi considerarlo.
Ragioniandoci sopra con buon senso direi che:
- questo cacchio di box accatastato C/6 contiene tavolo e sedie ? allora fai benissimo a conteggiarlo nell'ACE;
- è un box auto separato (senza comunicazioni con l'abitazione) ? per me è come un'autorimessa sul Sestriere che viene riscaldata per non andare sottozero e NON ha impianto termico di climatizzazione bensì di protezione dal gelo.
Se per l'autorimessa viene calcolato l'ACE, poi, io la consideri come zona termica indipendente E.8 a 18°C (EPi al mc) e preparerei un ACE di subalterno apposito per non penalizzare l'ACE dell'abitazione; magari ottenendo una bella classe NC e scrivendo SI nel rispetto della normativa vigente (qualcuno ha mai imposto la legge 10 a questi edifici?).
In ogni caso ... fai come ti pare tanto sarebbe sempre discutibile e non sono questi i problemi dell'ACE.
Re: autorimessa riscaldata
Inviato: lun set 13, 2010 16:33
da a.d.
sono d'accordo con te i problemi sono altri, del tipo:
quando comparirà sta benedetta foto sull'ACE??
