Pagina 1 di 1

SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: gio mag 27, 2010 09:09
da pax
Mi chiedono la possibilità di portare in detrazione la sostituzione di una caldaia a gasolio con due a condensazione, questo per motivi di gestione dell'impianto ed una suddivisione già precedente dello stesso.
E' possibile portarle in detrazione entrambe oppure solo una delle due o nessuna delle due?
Grazie a tutti per l'interessamento

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: gio mag 27, 2010 17:22
da ketenegh
Se leggi le poche righe del famoso comma 347 lo scopri facilmente.
Si può.

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: gio mag 27, 2010 17:47
da pax
ketenegh ha scritto:Se leggi le poche righe del famoso comma 347 lo scopri facilmente.
Si può.
Campione me lo sono letto, ma probabilmente sono un po ottuso e non riesco a dargli un'interpretazione univoca. Il mio intervento consiste nel inserire due caldaie a condensazione per una migliore e corretta gestione di due impianti già precedentemente suddivisi che ad oggi sono collegati ad unica caldaia a gasolio. Dalla mia interpretazione direi di no visto che inserisco due generatori e ne smonto uno. Però anche nello stesso forum avevo letto da persone un po più umili una più ampia interpretazione del 347 o meglio si lascia al giudizio del tecnico la convenienza nell'inserire due generatori laladdove ce n'era uno
Chiedo scusa per il disturbo!

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: gio mag 27, 2010 18:34
da scorpionrock
a casa mia, passare da una caldaia a due caldaie significa dividere l'impianto quindi se parlassimo di un ipotetico centralizzato, direi proprio di no.

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: gio mag 27, 2010 23:05
da girondone
no
almeno queste poche certezze

poi che molti lo abbiano fatto una ltro discorso

sapete con le pratiche semplificate quante finestre di edifici nuovi o ampliamenti
o edificici che prima non erano riscaldati.... Si sono fatte!
Saluti

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 08:58
da ketenegh
Dolente per aver involontariamente urtato la suscettibilità di pax, mi limito a rileggere, con l'arroganza congenita che non posso mai dissimulare, il comma 347:
per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione;


ed il decreto edifici:
si intendono gli interventi, di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione.

Poi mi chiedo e mi rispondo:
- ci sono degli impianti:
- quante caldaie li alimentano? non è rilevante;
- vengono sostituiti da impianti dotati di caldaie a condensazione: .

Per un presuntuoso come me è semplicemente così. Rispetto chi preferisce pensarla diversamente. Se poi basa il suo convincimento su interpretazioni autorevoli, sarei molto interessato a conoscerle.

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 09:56
da girondone
vedi circolare 36
saluti

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 10:45
da ketenegh
Vista, grazie. Non avevo citato la circolare 36 perchè ripete esattamente, senza divagazioni, le frasi che ho evidenziato in blu.

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 10:54
da girondone
già scusa
mi sono confuso...
è il decreto che dice no 55% se passi da centralizzato ad autonomo...
che mi pare sia il tuo caso

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 11:37
da ketenegh
... ed io non ho focalizzato l'aspetto centralizzato / autonomo.
Credo che la chiave sia nel sapere se si passa da un contatore a due.

Re: SOSTITUZIONE CALDAIA A GASOLIO CON DUE A CONDENSAZIONE

Inviato: ven mag 28, 2010 14:54
da scorpionrock
dipende... perchè se è un generatore di grossa potenza dove è richiesta un'istallazione di due caldaie in cascata ok, ma che una caldaia abbia un circuito interessato a sè no.