Pagina 1 di 1

caldaia e pompe

Inviato: gio mag 20, 2010 16:03
da signora
Carissimi, eccomi di nuovo qui a chiedere lumi sulle caldaie (tanto per cambiare direte voi ma...tant'è...sono architetto :mrgreen: )

Ho una caldaia Geminox THR 10-100 (2 armadi esterni con due generatori ciascuno perciò 4 generatori da inserire complessivamente nel CENED+)
Ho richiesto alla casa costruttrice una scheda tecnica.
Mi dicono che un armadio (cioè due generatori) ha una potenza elettrica 490 W (bruciatori e pompe), questo significa che devo dividere questa cifra per due così ho il valore per ogni singolo generatore. Dopo aver diviso per 2, faccio 1/3 bruciatori e 2/3 pompe (che devo mettere nel sistema di distribuzione, fin qui è corretto?

Ma allora le pompe gemellari che ho trovato nel locale caldaia dove le metto, le sommo al valore delle pompe?

Scusate eh, lo so che sono una grande ignorantona.....ma voglio capire bene

Re: caldaia e pompe

Inviato: gio mag 20, 2010 21:30
da certifichino:-)
non ho capito bene la storia dei moduli

per le pompe: quelle interne vanno nella caldaia (con la ripartizione che hai detto se non hai dati + precisi); le due pompe che trovi nella sottocentrale dovrebbero essere quelle da mettere nella distribuzione perchè presumo che spingano al condominio.

occhio che in generequeste ultime pompe sono una di scorta all'altra per cui va messo l'assorbimento di una sola.

ciao architetto

Re: caldaia e pompe

Inviato: gio mag 20, 2010 21:33
da patri
Le pompe interne alla caldaia, nel caso in cui ci siano altre pompe sul circuito di distribuzione (le gemellari che citi), vanno inserite nella schermata di definizione dei generatori. Le pompe gemellari, invece, dovrai metterle nella distribuzione.

Re: caldaia e pompe

Inviato: ven mag 21, 2010 10:16
da signora
Grazie moltissimo, farò come mi avete detto.

Le pompe gemellari mi dicono che funzionano insieme e non sono una di scorta all'altra ma non ho potuto verificare perchè il riscaldamento è spento e non percepivo nessuna "vibrazione"....(ha un po' dell'esoterico)

Siete davvero fondamentali...grazie

Re: caldaia e pompe

Inviato: ven mag 21, 2010 11:51
da patri
Hai verificato che quel tipo di pompa preveda la possibilità di funzionamento anche in parallelo?

Re: caldaia e pompe

Inviato: dom mag 23, 2010 08:08
da certifichino:-)
guarda, il modo empirico ma spesso efficace per controllare se una pompa è di riserva all'altra è guardare il quadro elettrico.

in genere una pompa di scorta all'altra ha un comando con "1- 0 - 2"; questo comando consente di comandare la pompa 1, oppure spegnere, oppure comandare la pompa 2. in tal caso sei sicura che le pompe sono una di riserva all'altra. però è difficile trovare delle gemellari che funzionino contemporaneamente.