Pagina 1 di 1

Ponti termici: utilizzo valori diversi dal DDG

Inviato: mar mag 18, 2010 11:35
da samaba
Si è sempre detto che per il calcolo dei ponti termici puntuali si possono usare norme diverse da quella lombarda o metodi di calcolo ad elementi finiti...
Mi sono imbattuto nella norma francese SIA 380 che mi consente di calcolare il valore dei PT in maniera molto più accurata rispetto al DDG lombardo e oltretutto con valori più bassi :D
Secondo voi è possibile utilizzare tale norma sia per il progetto (ex L10) che per l'ACE?