Pagina 1 di 1

Legge 10 su intero edificio o singolo appartamento?

Inviato: lun mag 17, 2010 09:56
da mariogioni
In una palazzina di 6 appartamenti ristrutturata nel 2003 è stata presentata una relazione per la legge 10 sull'intero edificio supponendo tutti i muri, in realtà hanno messo i dati dei muri migliori (quelli nuovi).
Mi chiedo:
- ma la relazione non doveva essere fatta i singoli appartamenti? (quelli con i muri vecchi non la rispettano).
- perchè dicono che la legge 10 era una formalità?
- i muri vecchi, senza isolamento, non rispettano nemmeno il coefficiente minimo previsto dal regolamento di igiene delle regione lombardia, perchè si dice che anche questo non ha importanza?
- se volessi vendere la certificazione energetica va fatta sulla base della documentazione o sulla situazione reale?

grazie