Pagina 1 di 1

Fattura spese professionali.

Inviato: mer mag 12, 2010 15:30
da roberto.p
Mi hanno fatto,o meglio "Imposto"una cosa alla quale non ho saputo rispondere...

le spese professionali possono essere pagate dall installatore ed inserite nella sua fattura al cliente finale?o deve essere direttamente pagata dal beneficiario?

Re: Fattura spese professionali.

Inviato: mer mag 12, 2010 16:42
da girondone
ti consiglio di cercare nel forum che se ne è già parlato parecchio

io più volte sono stato compreso nella fatt dell'install

la cosa più giusta credo sia mettere una voce specifica...
e attenzione all'iva
a me è capitato che hanno messo al 10 anche la mia voce ed è sbagliato

Re: Fattura spese professionali.

Inviato: ven mag 14, 2010 10:34
da roberto.p
ho visto quindi mi pare di capire che si possa.
ovvimente mettendo la voce "spese professionali",con iva al 20,il cliente paga una sola fattura e l installatore paga noi.

Altro dubbio sull iva.é giusto che la fattura dell elettricista per collegamenti elettrici della caldaia sia tutta al 20 con una voce generica,senza distinta materiale e una manodopera?
quella dell'idraulico è tutta al 10.e mi pare giusto.

Re: Fattura spese professionali.

Inviato: ven mag 14, 2010 18:10
da tagio
roberto.p ha scritto: Altro dubbio sull iva.é giusto che la fattura dell elettricista per collegamenti elettrici della caldaia sia tutta al 20 con una voce generica,senza distinta materiale e una manodopera?
quella dell'idraulico è tutta al 10.e mi pare giusto.
La mando d'opera e il materiale vanno indicati separatamente.
Mano d'opera al 10, importo equivalente sul materiale al 10, materiale rimanente al 20.
A meno che il lavoro non sia lal'interno di una pratica edilizia con tutta iva al 10.