ACE e altezza locali/abitabilità
Inviato: mer mag 12, 2010 08:53
Buongiorno Colleghi,
mi trovo a dover redarre un ACE per un appartamento nel comune di Torino, costituito da un monolocale con bagno al piano terra e un soppalco indipendente con ingresso separato.
Da NCEU i locali sono accatastati come A/3, ma l'altezza netta interpiano (estradosso-intradosso) del locale al piano terra è solamente di m 2,18 mentre quella del soppalco indipendente è di m 2,37.
Ora è palese che i locali non sono abitabili (seppure potrebbe essere stato condonato poichè vi è traccia di sanatorie/condoni nell 'Archivio Edilizio).
Sono preoccupato dei rischi derivanti dalla redazione di un ACE in queste condizioni (anche se lo scopo dell'ACE non è il rilevare incongruenze con la normativa edilizia).
Secondo voi, basterebbe inserire nelle note del certificato una frase che indichi l'altezza e relativa non abitabilità oppure dovrei rifiutare l'incarico?
Grazie dei consigli.
Ciao.
mi trovo a dover redarre un ACE per un appartamento nel comune di Torino, costituito da un monolocale con bagno al piano terra e un soppalco indipendente con ingresso separato.
Da NCEU i locali sono accatastati come A/3, ma l'altezza netta interpiano (estradosso-intradosso) del locale al piano terra è solamente di m 2,18 mentre quella del soppalco indipendente è di m 2,37.
Ora è palese che i locali non sono abitabili (seppure potrebbe essere stato condonato poichè vi è traccia di sanatorie/condoni nell 'Archivio Edilizio).
Sono preoccupato dei rischi derivanti dalla redazione di un ACE in queste condizioni (anche se lo scopo dell'ACE non è il rilevare incongruenze con la normativa edilizia).
Secondo voi, basterebbe inserire nelle note del certificato una frase che indichi l'altezza e relativa non abitabilità oppure dovrei rifiutare l'incarico?
Grazie dei consigli.
Ciao.