classi, epi e tempi di recupero

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nurae
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mag 27, 2008 17:16

classi, epi e tempi di recupero

Messaggio da nurae »

Buongiorno

Non so se sia già stata affrontata la questione (non mi pare di averla vista).

Nella compilazione dell'ACE, quando chiedono raccomandazioni (in pratica gli interventi di riqualificazione dell'edificio), sotto la colonna "classe energetica a valle del singolo intervento" inserite la classe e l'indice di prestazione o solo la classe?

E a fianco, nella colonna degli anni di recupero, indicate il tempo in anni di recupero del singolo intervento: ma se indicate vari interventi, cosa scrivete in questa colonna: sempre gli anni di recupero dell'importo sostenuto per il singolo intervento o il progressivo?

In fondo alla colonna degli anni che si scrive? La somma degli anni di recupero? ma che senso ha?

Grazie a Voi tutti per il supporto.

Buona giornata.
nurae
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mag 27, 2008 17:16

Re: classi, epi e tempi di recupero

Messaggio da nurae »

Buongiorno a tutti,

proprio nessuno che possa darmi qualche indicazione? :(
Solo per una questione di precisione nella redazione degli attestati!

Grazie.
Saluti
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: classi, epi e tempi di recupero

Messaggio da cooperate »

premesso che dipende dalla regione in cui operi, a livello nazionale non sono previste sanzioni per errore o per indicazioni farlocche inserite nell'attestato (che mi risulti, fatto salvo il falso in atto pubblico o equivalente).
Quindi di solito io inserisco:
non sono presenti interventi che possano ridurre la dispersione energetica del fabbricato con una convenienza economica,
e per gli anni di recupero ovviamente inserisco dei valori valutati con criterio "occhiometrico".
Evviva la superficialità!!

p.s.
a proposito delle sanzioni, chi mi fa un riassunto delle sanzioni previste per dichiarazioni mendaci, dichiarazioni fatte con ritardo, spedizioni dei certificati tardive, omissioni etc. previste dalla legge nazionale? (non sono molto interessato a quelle regionali perchè opero in Puglia e qui abbiamo una legge regionale che si rifà a quella nazionale).
Per quanto ne so non sono previste sanzioni per il certificatore.
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: classi, epi e tempi di recupero

Messaggio da SuperP »

nurae ha scritto:Nella compilazione dell'ACE, quando chiedono raccomandazioni (in pratica gli interventi di riqualificazione dell'edificio), sotto la colonna "classe energetica a valle del singolo intervento" inserite la classe e l'indice di prestazione o solo la classe?
è un macello in quanto i tempi di recupero li si calcola non in certificazione ma in diagnosi energetica, per cui possono non tornare i conti.

Cmq fai un po' come vuoi ma giustifica il tutto nelle note.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi