sottotetto non abitabile-obbligo legge 10?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
joshua_tri
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 29, 2010 09:44

sottotetto non abitabile-obbligo legge 10?

Messaggio da joshua_tri »

Salve,
ho presentato una Dia x dei lavori interni relativi a un appartamento al terzo piano f.t. di un edificio e per il relativo sottotetto con copertura a falde del quale si è previsto lo smonto della copertura e il rimonto a quota diversa secondo le prescizione di prg per il mio comune.
Proprio a causa di questa modifica all'involucro esterno a parere insindacabile del tecnico comunale addetto alla sez. impianti mi si dice che ricorre l'obbligo di presentazione dell'art. 28 della L 10/91.
Per maggiore chiarezza, l'edificio è degli anni 40. Non vi sono impianti termici centralizzati nè autonomi.
Il sottotetto era e continua a restare un luogo non riscaldato e non abitatibile, si è soltanto previsto un piccolo terrazzino incassato (2x3 m).
L'appartamento sottostante nel quale si è previsto la sostituzione del soffitto realizzato con incannucciato e soprastante struttura lignea con solai in latero-cemento, vi è qualche leggera modifica alla distribuzione interna dei locali ma non vi è alcun lavoro sull'involucro esterno, se non per la sostituzione di una finestra con una portafinestra.
L'appartamento non aveva impianto termico autonomo e continuerà ad essere non riscaldato.
L'obiezione ribadisco è relativa al sottotetto.
La mia domanda è semplice sussiste davvero l'obbligo della redazione della relazione ex art. 28 L. 10/91 e s.m.i. per il sottotetto?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi delucidazioni in merito.
Alessandro
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: sottotetto non abitabile-obbligo legge 10?

Messaggio da girondone »

concordo sul fatto che non era e non sarà risc

l'unica cosa,vadoa memoria e mi riferisco a livello nazionale, è che qualcuno dovrà verificare lo 0,8 di trasm del tetto che si rifà..
rudic
Messaggi: 56
Iscritto il: mar ott 02, 2007 09:19

Re: sottotetto non abitabile-obbligo legge 10?

Messaggio da rudic »

Esatto
la relazione L10 sarà un semplice calcolo di trasmittanza (con annessa stratigrafia) e la rispondenza della stessa al valore di norma (max 0,8)
joshua_tri
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 29, 2010 09:44

Re: sottotetto non abitabile-obbligo legge 10?

Messaggio da joshua_tri »

Faccio presente che sono in zona B, non mi pare che sia corretto quanto riportato.
Quindi dovrei definire il mio pacchetto di copertura, calcolo la trasmittanza e ho finito? ..... non devo fare altro? niente calcolo con pseudo caldaie di test... definizione di zone termiche.... calcolo delle sup. utili... trasmittanza delle sup. opache e trasparenti.... etc....
Quali sono i riferimenti normativi in cui mi si dice che debbo agire in questo modo? è fondamentale che abbia questi riferimenti per ogni contestazione che possa nascere con l'amm. comunale.
Grazie
Rispondi