Controsoffitto
Inviato: mer apr 21, 2010 17:53
Mi trovo a dover certificare un immobile il cui solaio superiore (confinante con sottotetto aerato) è stato ribassato di 50 cm. con un controsoffitto in cartongesso non isolato.
Leggendo quanto riportato a pag. 82 del manuale del Cened+, mi rimane il dubbio se è possibile sia per il volume lordo che per la trasmittanza utilizzare anche la camera d'aria (con confine verso sottotetto aerato) oppure fermarsi al controsoffitto (con confine verso vano non riscaldato). Non disponendo della UNI EN ISO 6946, ho provato a cercare su Internet e mi è parso che il limite per considerare il pacchetto con la camera d'aria è che il suo spessore (nella direzione del flusso termico) sia minore del 10% delle altre due dimensioni e comunque minore di 0,3 m.
Qualcuno sa darmi un aiuto in merito?
Grazie
Leggendo quanto riportato a pag. 82 del manuale del Cened+, mi rimane il dubbio se è possibile sia per il volume lordo che per la trasmittanza utilizzare anche la camera d'aria (con confine verso sottotetto aerato) oppure fermarsi al controsoffitto (con confine verso vano non riscaldato). Non disponendo della UNI EN ISO 6946, ho provato a cercare su Internet e mi è parso che il limite per considerare il pacchetto con la camera d'aria è che il suo spessore (nella direzione del flusso termico) sia minore del 10% delle altre due dimensioni e comunque minore di 0,3 m.
Qualcuno sa darmi un aiuto in merito?
Grazie