Buongiorno a tutti
chiedo un chiarimento procedurale.
Ho preso in mano il progetto di un'autorimessa in cui è previsto lo sprinkler e per cui è stato già richiesto il parere ai VVf.
Il parere favorevole è stato rilasciato nel gennaio 2007, ma da allora non è mai stato dato l'inizio lavori.
Quesito 1: il locale pompe antincendio, iniziando i lavori adesso, deve sottostare ai requisiti della 11292?
Il problema mi si pone soprattutto per quanto riguarda l'accesso che, nel progetto presentato ai VVf, era previsto tramite le corsie dell'autorimessa.
Eventualmente (quesito 2) l'accesso al locale pompe, può avvenire tramite percorso protetto e porta su locale sicuro?
Il dubbio che ho è relativo alla correttezza dei requisiti, in questo caso, del locale sicuro...
Grazie in anticipo
Accesso locale pompe UNI 11292
Moderatore: Edilclima
Re: Accesso locale pompe UNI 11292
Accesso dalla corsia dell'autorimessa ?
Mi sorprende che i VVF non ti abbiano dato una prescrizione per l'accesso da luogo sicuro (vedi punto 8.4 della UNI EN 12845, e punto A.1.1 della UNI 10779).
Cmq il fatto di avere un parere favorevole ti mette, più o meno, al sicuro da sorprese in fase di sopralluogo, specie se viene lo stesso funzionario che ha esaminato la pratica.
Questo 1) La UNI 11292 non si applica ai locali esistenti. Direi che avendo il parere preventivo ante UNI, non sei in obbligo di applicarla ora (ai VVF non c'è bisogno di comunicare la data dell'effettivo inizio lavori.........), a meno di non presentare varianti essenziali.
Quesito 2) Cosa intendi per locale sicuro?
La UNI 11292 prevede accesso diretto dall'esterno, da intercapedine o tramite un percorso protetto. Se il tuo locale sicuro ha tali requisiti puoi soddisfare la UNI altrimenti torni al quesito 1 (rimane comunque il requisito di cui alla UNI EN 12845, nonchè quello di cui alla UNI 10779, che erano preesistenti al tuo parere.)
Mi sorprende che i VVF non ti abbiano dato una prescrizione per l'accesso da luogo sicuro (vedi punto 8.4 della UNI EN 12845, e punto A.1.1 della UNI 10779).
Cmq il fatto di avere un parere favorevole ti mette, più o meno, al sicuro da sorprese in fase di sopralluogo, specie se viene lo stesso funzionario che ha esaminato la pratica.
Questo 1) La UNI 11292 non si applica ai locali esistenti. Direi che avendo il parere preventivo ante UNI, non sei in obbligo di applicarla ora (ai VVF non c'è bisogno di comunicare la data dell'effettivo inizio lavori.........), a meno di non presentare varianti essenziali.
Quesito 2) Cosa intendi per locale sicuro?
La UNI 11292 prevede accesso diretto dall'esterno, da intercapedine o tramite un percorso protetto. Se il tuo locale sicuro ha tali requisiti puoi soddisfare la UNI altrimenti torni al quesito 1 (rimane comunque il requisito di cui alla UNI EN 12845, nonchè quello di cui alla UNI 10779, che erano preesistenti al tuo parere.)