detrazione 55% serramenti, non serve più il professionista?
Inviato: mar apr 06, 2010 23:37
salve a tutti,
vi chiedo aiuto per la definizione di una pratica di detrazione del 55% per la sostituzione degli infissi.
fino ad oggi mi sono occupato della sola redazione degli ace ma non sono documentato sull'ter procedurale per tale pratica;
pensavo di dover produrre un ace dello stato di fatto più uno con i miglioramenti introdotti dalla sostituzione degli infissi che avrei utilizzato per confrontare il miglioramento di prestazione energetica dell'edificio, ma poi,
se ho capito bene dopo aver letto sul sito ENEA alle faq la n 31
Domanda - In casa mia devo sostituire le finestre. Quale documentazione devo preparare e quali sono le caratteristiche che devono avere le nuove finestre? Inoltre è detraibile anche la sostituzione di persiane e scuri?
R - Nel caso di unità immobiliari singole come quella citata, occorrono solo due documenti: 1) Asseverazione di un tecnico
abilitato, che specifichi il valore della trasmittanza termica degli infissi dismessi (eventualmente stimandola in base alle
caratteristiche del profilato e della tipologia del vetro) e dei nuovi infissi assicurando il non superamento dei valori limite
prescritti dal D.M. 11/3/08;questa asseverazione può essere sostituita da una certificazione del produttore della finestra con le stesse specifiche relative alla trasmittanza degli infissi vecchi e nuovi (documento da conservare). 2) Scheda informativa
semplificata (o allegato F al "decreto edifici", da compilare a video, anche a cura dell'utente finale senza l'ausilio del tecnico, e
da inviare all'ENEA via web)"
per cui non serve più la certificazione energetica e l'asseverazione del tecnico???????
se c'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione certa e chiara ne sarei grato!!
vi chiedo aiuto per la definizione di una pratica di detrazione del 55% per la sostituzione degli infissi.
fino ad oggi mi sono occupato della sola redazione degli ace ma non sono documentato sull'ter procedurale per tale pratica;
pensavo di dover produrre un ace dello stato di fatto più uno con i miglioramenti introdotti dalla sostituzione degli infissi che avrei utilizzato per confrontare il miglioramento di prestazione energetica dell'edificio, ma poi,
se ho capito bene dopo aver letto sul sito ENEA alle faq la n 31
Domanda - In casa mia devo sostituire le finestre. Quale documentazione devo preparare e quali sono le caratteristiche che devono avere le nuove finestre? Inoltre è detraibile anche la sostituzione di persiane e scuri?
R - Nel caso di unità immobiliari singole come quella citata, occorrono solo due documenti: 1) Asseverazione di un tecnico
abilitato, che specifichi il valore della trasmittanza termica degli infissi dismessi (eventualmente stimandola in base alle
caratteristiche del profilato e della tipologia del vetro) e dei nuovi infissi assicurando il non superamento dei valori limite
prescritti dal D.M. 11/3/08;questa asseverazione può essere sostituita da una certificazione del produttore della finestra con le stesse specifiche relative alla trasmittanza degli infissi vecchi e nuovi (documento da conservare). 2) Scheda informativa
semplificata (o allegato F al "decreto edifici", da compilare a video, anche a cura dell'utente finale senza l'ausilio del tecnico, e
da inviare all'ENEA via web)"
per cui non serve più la certificazione energetica e l'asseverazione del tecnico???????
se c'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione certa e chiara ne sarei grato!!